INCENDI BOSCHIVI IN GRECIA: DECOLLATI DUE CANADAIR, IN PARTENZA CONTINGENTE 32 VIGILI DEL FUOCO. 14 OPERATORI INVIATI DAL VENETO

INCENDI BOSCHIVI IN GRECIA: DECOLLATI DUE CANADAIR, IN PARTENZA CONTINGENTE 32 VIGILI DEL FUOCO. 14 OPERATORI INVIATI DAL VENETO

A seguito della richiesta di supporto pervenuta all’Emergency Response Coordination Centre di Bruxelles dalle autorità greche, tramite il Dipartimento della Protezione Civile è stato disposto l’invio di due Canadair CL415 del Corpo nazionale e di un contingente di vigili del fuoco per fronteggiare i vasti incendi che da giorni stanno interessando alcune aree del Paese.
I velivoli, decollati stamattina dall’aeroporto di Ciampino e diretti all’aeroporto di Elefsis per operare nella regione dell’Attica, sono stati attivati nell’ambito del meccanismo europeo di protezione civile come risorse rescEU-IT: il sistema prevede infatti che due dei Canadair dislocati sul territorio italiano possano essere inviati all’estero in caso di necessità, secondo un criterio di assistenza reciproca. In altri casi, infatti, sono arrivati in supporto all’Italia velivoli antincendio da altri paesi europei. In questo modo si assicurano mezzi aggiuntivi a sostegno dei paesi impegnati a rispondere a catastrofi di particolare entità.
Il contingente dei vigili del fuoco, la cui partenza è
avvenuta alle 13 di oggi dal porto di Brindisi, è composto in totale da 32 unità: due moduli operativi per l’antincendio boschivo, con 18 unità provenienti da Lombardia e Veneto, 6 unità TAST (Technical Assistence and Support Team), 2 unità COEM (Comunicazione in Emergenza), 5 unità addette alla logistica leggera.
Il dispositivo inviato dal Veneto è composto da due ispettori della Direzione Interregionale dei vigili del fuoco del Veneto e Trentino Alto Adige, due operatori dal comando di Treviso, due da Venezia, due da Padova, due da Verona, due da Vicenza, uno da Belluno e un operatore COEM e 7 mezzi.

“Invio un sentito ringraziamento e un plauso, da parte mia e di tutta la Regione, ai 14 Vigili del Fuoco del Veneto che oggi si imbarcheranno a Brindisi per raggiungere la Grecia dilaniata dalle fiamme. In una situazione che, come vediamo dai servizi televisivi e dai social, si presenta estremamente critica, saranno i portabandiera della solidarietà del Veneto e, insieme ai colleghi di altre regioni, di quella italiana. A loro va tutto il nostro apprezzamento per una missione di così elevato valore umanitario e significato internazionale che si aggiunge al prezioso e insostituibile lavoro svolto ogni giorno. Siamo fieri di loro”.

Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, trasmette il plauso e il saluto ai Vigili del Fuoco dei comandi provinciali veneti in procinto di raggiungere la Grecia dove una vasta serie di incendi non dà tregua.

“Ringrazio il comando regionale del Corpo che mi ha informato di questa missione, prevista della durata di una settimana con personale proveniente dai comandi provinciali di Venezia, Verona, Vicenza, Padova, Treviso e Belluno – aggiunge il Governatore veneto -. Il personale parte totalmente autonomo con mezzi e materiale per il servizio antincendio boschivo e la difesa fabbricati. Conoscendo le doti professionali e umane che lo contraddistinguono sono certo non mancherà di farsi apprezzare e di portare a termine un ottimo lavoro”.

logo

Related posts

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L’HANNO PROVOCATA

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L'HANNO PROVOCATA

Nella mattinata odierna a Cortina d’Ampezzo, presso il Comprensorio sciistico delle Tofane, sulla pista “LABIRINTI” chiusa al pubblico, per lavori di innevamento, due sciatori, percorrendo la pista, a detta loro per recuperare un bastoncino da sci, hanno provocato il distacco del manto nevoso...