RITROVATO ANZIANO A LORENZAGO DI CADORE

RITROVATO ANZIANO A LORENZAGO DI CADORE

Lorenzago di Cadore (BL), 11 – 07 – 17 Alle 18.40 circa i Vigili del fuoco hanno chiesto il supporto del Soccorso alpino del Centro Cadore per ritrovare un anziano turista, D.F., 83 anni, di Trieste, che, allontanatosi per una passeggiata sopra Villa Clarenza, aveva perso l’orientamento smarrendosi nel bosco. Dopo essersi distribuite lungo i ..

Intervista con Francesca Comarella,che racconta in diretta a Nives Milani la sua esperienza ad Ascoli Piceno con i bambini terremotati.

Intervista con Francesca Comarella,che racconta in diretta a Nives Milani la sua esperienza ad Ascoli Piceno con i bambini terremotati.

Ascolta l’intervista realizzata da Nives Milani con Francesca Comarella a proposito della sua esperienza come volontaria con il Laboratorio della Speranza ad Ascoli Piceno per far trascorrere una settimana di serenità ai bambini terremotati. Visita anche il sito e la pagina facebook www.laboratoriodellasperanza.it Intervista con Francesca Comarella,che racconta in diretta a Nives Milani la sua ..

RECUPERATI ALPINISTI IN MARMOLADA

RECUPERATI ALPINISTI IN MARMOLADA

Rocca Pietore (BL), 07 – 07 – 17 Attorno alle 15 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della Marmolada, dove due alpinisti che stavano scalando la via Vinatzer-Messner sulla parete sud, arrivati a 100 metri dall’uscita, non erano più in grado di proseguire. Sbarcati medico e infermiere al Rifugio Falier, ..

PRESIDENTE REGIONE VENETO: “NO A CHIUSURA PASSI DOLOMITICI”. LETTERA AL MINISTRO DELRIO. CONTRARIETA’ NEL MERITO E NEL METODO.

PRESIDENTE REGIONE VENETO: “NO A CHIUSURA PASSI DOLOMITICI”. LETTERA AL MINISTRO DELRIO. CONTRARIETA’ NEL MERITO E NEL METODO.

COMUNICATO STAMPA (AVN) Venezia, 6 luglio 2017 Con una lettera inviata al Ministro Graziano Delrio già il 4 luglio scorso, il Presidente della Regione del Veneto ha espresso la sua contrarietà, “per diverse e composite ragioni”, all’iniziativa di chiusura del Passo Sella, “che le Province autonome di Trento e Bolzano hanno d’intesa programmato nel periodo ..

RECUPERATA COPPIA DI TURISTI IN DIFFICOLTÀ

RECUPERATA COPPIA DI TURISTI IN DIFFICOLTÀ

Feltre (BL), 05 – 07 – 17 Arrivata in treno questa mattina da Padova, una coppia di turisti ventenni, lui malese, lei indonesiana, ha raggiunto il Rifugio Dal Piaz. Al momento di rientrare verso la Valle di Lamen, i ragazzi si sono trovati in difficoltà: sono scivolati, hanno perso la traccia del sentiero, poi l’hanno ..

TROVATO SENZA VITA BASE JUMPER

TROVATO SENZA VITA BASE JUMPER

Alleghe (BL), 05 – 07 – 17 È stato trovato senza vita il corpo di S.S., 48 anni, il base jumper austriaco perso di vista dai compagni dopo il lancio nel vuoto dalla Punta Tissi sul Civetta questa mattina. L’allarme era stato lanciato attorno alle 11, quando l’uomo, seguito in volo fino all’altezza del Col ..

SI CERCA UN BASE JUMPER LANCIATOSI DAL CIVETTA

SI CERCA UN BASE JUMPER LANCIATOSI DAL CIVETTA

Alleghe (BL), 05 – 07 – 17 Le squadre del Soccorso alpino di Alleghe stanno cercando un base jumper, lanciatosi questa mattina dalla Punta Tissi sul Civetta, ma scomparso alla vista degli amici prima dell’atterraggio. All’allarme, scattato questa mattina pochi minuti prima delle 11, è subito seguita la lunga perlustrazione da parte dell’elicottero del Suem ..

MUORE COLTO DA MALORE TURISTA AMERICANO

MUORE COLTO DA MALORE TURISTA AMERICANO

Borca di Cadore (BL), 05 – 07 – 17 Alle 11.20 circa il 118 è stato allertato per un uomo colto da improvviso malore, mentre con una comitiva si trovava a Forcella Roan, lungo il tratto dell’Alta via numero 1 che da Forcella Ambrizzola porta al Rifugio Città di Fiume. L’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites di ..

OPERATORI SOCIOSANITARI: VENETO, APPROVATI A TEMPO DI RECORD NUOVI 60 CORSI, 1800 POSTI DISPONIBILI, PROVA DI SELEZIONE IL 26 LUGLIO 2017 – 5300 NUOVI OPERATORI QUALIFICATI ENTRO IL 2020

OPERATORI SOCIOSANITARI: VENETO, APPROVATI A TEMPO DI RECORD NUOVI 60 CORSI, 1800 POSTI DISPONIBILI, PROVA DI SELEZIONE IL 26 LUGLIO 2017 – 5300 NUOVI OPERATORI QUALIFICATI ENTRO IL 2020

COMUNICATO STAMPA (AVN) Venezia, 4 luglio 2017 A tempo di record, bando alla fine di maggio e progetti arrivati il 19 giugno, la Regione ha approvato i primi 60 corsi per Operatore socio sanitario (Oss). E’ stata fissata al 26 luglio la data della selezione per l’accesso ai corsi che partiranno entro fine settembre 2017 ..

CADE DA UN SASSO SUL LAGO DEL SORAPISS

CADE DA UN SASSO SUL LAGO DEL SORAPISS

Cortina d’Ampezzo (BL), 04 – 07 – 17 Questa mattina verso le 9.30 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del lago del Sorapiss, dove un escursionista, caduto da un sasso e rotolato per diversi metri verso l’acqua, si era infortunato. Sbarcati in hovering nelle vicinanze, medico, infermiere e tecnico di ..

TRAUMA ALLA CAVIGLIA AL DECOLLO COL PARAPENDIO

TRAUMA ALLA CAVIGLIA AL DECOLLO COL PARAPENDIO

Falcade (BL), 03 – 07 – 17 Mentre si apprestava a decollare con il proprio parapendio da località Laresei, un ragazzo ha messo male il piede, infortunandosi. Alle 16.40 ha chiamato il Soccorso alpino della Val Biois, che ha subito informato il 118. Una squadra in jeep si è quindi portata sul luogo dell’incidente percorrendo ..

SOCCORSO SULLA FERRATA

SOCCORSO SULLA FERRATA

Livinallongo del Col di Lana (BL), 03 – 07 – 17 Poco prima delle 15 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto nel tratto conclusivo della Ferrata Piazzetta al Piz Boè, dove un escursionista, non più in grado di procedere dopo essersi procurato un trauma al braccio, aveva contattato un amico del Soccorso ..

Recupero sulla ferrata Sci Club 18 a Cortina

Recupero sulla ferrata Sci Club 18 a Cortina

Cortina d’Ampezzo (BL), 01 – 07 – 17 Attorno alle 12.40 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della Ferrata Sci club 18 per un escursionista incapace di proseguire per la stanchezza. A causa della presenza dei cavi della funivia del Faloria, l’eliambulanza ha imbarcato due tecnici del Soccorso alpino di ..

VIAGGIO ITALIA 2017.  IL VIAGGIO “SU TRE RUOTE” DI DANILO E LUCA CONTINUA… …E ARRIVA A FELTRE PER I MONDIALI DI PARAPENDIO 2017.

VIAGGIO ITALIA 2017. IL VIAGGIO “SU TRE RUOTE” DI DANILO E LUCA CONTINUA… …E ARRIVA A FELTRE PER I MONDIALI DI PARAPENDIO 2017.

Sabato 1 luglio, ore 19.30 presso il campo di atterraggio Boschera ci sarà un dibattito sullo sport accessibile in cui ci sarà modo, nel contesto internazionale dei Mondiali di Parapendio di dibattere sul rapporto tra esercizio dello sport e disabilità con i ragazzi di Viaggio Italia e con Davide Giozet, presidente ASSI Onlus (Associazione Sociale ..

ALPINISTA VOLA SUL LAGAZUOI PICCOLO

ALPINISTA VOLA SUL LAGAZUOI PICCOLO

Cortina d’Ampezzo (BL), 30 – 06 – 17 Poco prima di mezzogiorno il 118 è stato allertato per un alpinista volato per una decina di metri sulla via Ardizzon, Lagazuoi Piccolo. Il rocciatore è riuscito a calarsi con il compagno sul ghiaione alla base della parete, dove l’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites di Bolzano lo ha ..

TROVATO SENZA VITA SKYRUNNER SCOMPARSO

TROVATO SENZA VITA SKYRUNNER SCOMPARSO

San Vito di Cadore (BL), 29 – 06 – 17 È stato purtroppo ritrovato senza vita A.T., 55 anni, di Ravenna, lo skyrunner di cui si erano persi i contatti da ieri alle 11 circa, dopo l’ultima telefonata alla moglie in cui la avvertiva che aveva trovato un tratto brutto e che sarebbe rientrato, secondo ..

Cortina Trophy: ancora pochi numeri disponibili prima dell’ultimo step.

Cortina Trophy: ancora pochi numeri disponibili prima dell’ultimo step.

Ormai ci siamo, la seconda edizione di Cortina Trophy è alle porte, il 15 luglio Cortina d’Ampezzo sarà invasa da bikers per vivere un’esperienza unica tra le Dolomiti Ampezzane, avvolti da un territorio quasi completamente sconosciuto ai più, un territorio che saprà regalare forti emozioni. Cortina Experience ha allestito un’organizzazione professionale, con servizi di altissimo ..

RIPRESE ALLE SEI LE RICERCHE DELLO SKYRUNNER

RIPRESE ALLE SEI LE RICERCHE DELLO SKYRUNNER

San Vito di Cadore (BL), 29 – 06 – 17 Le squadre del Soccorso alpino di San Vito e Cortina hanno ripreso in forze alle 6 le ricerche dello skyrunner di Ravenna, del quale non si hanno più notizie da ieri attorno alle 11, quando ha chiamato la moglie dicendole che stava rientrando dal sentiero ..

SPORT: AVVISO PRESENTAZIONE PROPOSTE DI EVENTI, PROGETTI E CAMPAGNE PROMOZIONALI

SPORT: AVVISO PRESENTAZIONE PROPOSTE DI EVENTI, PROGETTI E CAMPAGNE PROMOZIONALI

COMUNICATO STAMPA (AVN) Venezia, 28 giugno 2017 La Giunta regionale su proposta dell’assessore allo sport, Cristiano Corazzari, ha approvato l’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per l’anno 2017 per la realizzazione di manifestazioni ed eventi in ambito sportivo, definendo nel contempo le modalità di presentazione e i criteri per la valutazione dei progetti. ..

TRE INTERVENTI IN MONTAGNA

TRE INTERVENTI IN MONTAGNA

Belluno, 26 – 06 – 17 Alle 17.20 il 118 ha allertato il Soccorso alpino di Alleghe per un’escursionista che manifestava dolori a un ginocchio lungo la pista Civetta, che da Col dei Baldi scende a valle. Una squadra è quindi andata incontro alla donna, D.M., 52 anni, che aveva raggiunto Baita Grande Civetta e ..

Due interventi del Soccorso Alpino a Rio Gere e Limana

Due interventi del Soccorso Alpino a Rio Gere e Limana

Belluno, 24 – 06 – 17 Passate le 15 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della falesia di Rio Gere a Cortina d’Ampezzo, poiché una freeclimber era stata colpita da un sasso a una mano, mentre si trovava alla base della parete. Sbarcato con un verricello di 25 metri, il ..

AD ASSOCIAZIONI PROTEZIONE CIVILE 250.000 EURO DI CONTRIBUTI. ASSESSORE VENETO: “UN PICCOLO MA IMPORTANTE AIUTO A CHI TANTO FA PER IL TERRITORIO.”

AD ASSOCIAZIONI PROTEZIONE CIVILE 250.000 EURO DI CONTRIBUTI. ASSESSORE VENETO: “UN PICCOLO MA IMPORTANTE AIUTO A CHI TANTO FA PER IL TERRITORIO.”

COMUNICATO STAMPA AD ASSOCIAZIONI PROTEZIONE CIVILE 250.000 EURO DI CONTRIBUTI. ASSESSORE VENETO: “UN PICCOLO MA IMPORTANTE AIUTO A CHI TANTO FA PER IL TERRITORIO” (AVN) – Venezia, 23 giugno 2017 La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Protezione Civile, ha approvato oggi un provvedimento in cui, scorrendo la graduatoria 2016 relativa al bando approvato con ..