FONDAZIONE CORTINA 2021 ARCHIVIA IL SUO CICLO DI SUCCESSO

FONDAZIONE CORTINA 2021 ARCHIVIA IL SUO CICLO DI SUCCESSO

Si è tenuto oggi a Belluno l’ultimo Comitato d’indirizzo di Fondazione Cortina 2021 che ha chiuso definitivamente un ciclo importante ed emozionante iniziato a giugno 2016, a Cancun in Messico, con l’assegnazione dei Mondiali di Sci alpino 2021 a Cortina d’Ampezzo. Quattro anni e mezzo di intenso lavoro che ha visto all’opera una squadra che – con innovazione, ..

INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA DEL 19 OTTOBRE 2021

INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA DEL 19 OTTOBRE 2021

Consueto appuntamento del martedì: in diretta con Nives Milani il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante: INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA DEL 19 OTTOBRE 2021 was last modified: Ottobre 19th, 2021 by Alessandra Segafreddo

BOSCAIOLO PERDE LA VITA TRAVOLTO DA UN ALBERO

BOSCAIOLO PERDE LA VITA TRAVOLTO DA UN ALBERO

Santo Stefano di Cadore Incidente mortale nei boschi della Val Visdende, un boscaiolo di 32 anni questa mattina ha perso la vita travolto da una pianta. Attorno alle 9.40 il Soccorso alpino della Val Comelico è stato allertato per un uomo rimasto sotto un albero durante lavori boschivi. Sul posto è volato l’elicottero del Suem ..

COVID 19: SALGONO A 9 I POSITIVI A CORTINA D’AMPEZZO

COVID 19: SALGONO A 9 I POSITIVI A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo,Gianpietro Ghedina, aggiorna la comunità sull’evolversi dell’epidemia da Covid-19. “In questa settimana”, scrive Ghedina, “il numero di positivi al Covid-19 nel territorio di Cortina d’Ampezzo è passato da 3 a 9 casi (+6). Le persone in quarantena (isolamento domiciliare), che hanno avuto un contatto stretto con i positivi, sono 3. Si ..

IL TEATRO TORNA A CORTINA!SABATO 16 OTTOBRE “ PICCOLI CRIMINI CONIUGALI” DI ERIC-EMMANUEL SCHMITT: IL NUOVO SPETTACOLO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE REPEAT.

IL TEATRO TORNA A CORTINA!SABATO 16 OTTOBRE “ PICCOLI CRIMINI CONIUGALI” DI ERIC-EMMANUEL SCHMITT: IL NUOVO SPETTACOLO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE REPEAT.

Associazione culturale Repeat continua il suo percorso di sperimentazione teatrale: dopo la messa in scena di “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, spettacolo corale che ha visto alternarsi sul palco diciannove attori nel marzo 2019, la rappresentazione che andrà in scena sabato 16 ottobre, vuole sondare l’interesse del pubblico, locale e turistico, con una messinscena ..

A DOMEGGE CERCATRICE DI FUNGHI SI INFORTUNA A UNA GAMBA

A DOMEGGE CERCATRICE DI FUNGHI SI INFORTUNA A UNA GAMBA

Alle 10.40 circa il Soccorso alpino del Centro Cadore è stato allertato per intervenire in supporto all’ambulanza in aiuto di una cercatrice di funghi scivolata in località Somacros. La donna di Lozzo di Cadore (BL), un’ottantina di anni, aveva infatti riportato una probabile frattura alla gamba, mentre si trovava lungo una scarpata nel bosco, non ..

INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA DEL 12 OTTOBRE 2021

INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA DEL 12 OTTOBRE 2021

Consueto appuntamento del martedì: in diretta con Nives Milani il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante: INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA DEL 12 OTTOBRE 2021 was last modified: Ottobre 12th, 2021 by Alessandra Segafreddo

Aggiornamento Frana Croda dei Ros a San Vito di Cadore

Aggiornamento Frana Croda dei Ros a San Vito di Cadore

Anche nella giornata odierna sono continuati i monitoraggi della parete della Croda dei Ros. Si sono verificati ulteriori crolli, tutti di piccola entità, e in misura minore rispetto a ieri. Dal sorvolo in elicottero di ieri è stato evidenziato che il materiale franato è di circa 50mila metri cubi, mentre un ulteriore pinnacolo di circa ..

SCIVOLA IN UN RUSCELLO

SCIVOLA IN UN RUSCELLO

Sospirolo (BL), 10 – 10 – 21 Attorno alle 18, di ieri, domenica 10 ottobre, il Soccorso alpino di Belluno è stato allertato per un escursionista che, mentre stava camminando con le figlie lungo un sentiero in prossimità della cascata della Soffia, era scivolato e caduto in un ruscello. Subito aiutato da un soccorritore, infermiere, ..

Precipita per 400 metri e perde la vita dal Sasso di Toanella

Precipita per 400 metri e perde la vita dal Sasso di Toanella

Un’escursionista vicentina ha perso oggi la vita precipitando per 400 metri dal Sasso di Toanella, 2.430 metri di quota. La donna stava scendendo lungo la normale con il compagno e un’altra coppia quando, poco sotto la cima ha perso l’equilibrio cadendo nel vuoto. Scattato l’allarme attorno alle 14, la coppia di amici è rimasta ferma ..

Valle di Cadore, in fase di conclusione i lavori a Borgata Giau

Valle di Cadore, in fase di conclusione i lavori a Borgata Giau

Sono in fase di conclusione gli ultimi lavori di mitigazione del rischio idrogeologico a Borgata Giau (Valle di Cadore). La Provincia ha messo in campo tre somme urgenze negli ultimi mesi, per un investimento complessivo di quasi 500mila euro, con l’obiettivo di ridurre il più possibile il rischio di colate di fango provenienti dal versante ..

AD ALESSANDRO BENETTON, L’EDIZIONE 2021 DEL “PREMIO SPORTUR:I PROTAGONISTI D’IMPRESA”

AD ALESSANDRO BENETTON, L’EDIZIONE 2021 DEL “PREMIO SPORTUR:I PROTAGONISTI D’IMPRESA”

Nell’ambito del progetto “PREMIO SPORTUR”, da undici edizioni Sportur assegna lo speciale riconoscimento “I protagonisti d’impresa nel mondo” ad una personalità di assoluta eccellenza del mondo imprenditoriale italiano, che si sia distinto per il proprio operato, raggiungendo importanti risultati. Nelle precedenti edizioni il premio è stato conferito a personalità di grande rilievo, quali: Simone Trevisani ..

COVID 19: SONO 3 I POSITIVI A CORTINA D’AMPEZZO

COVID 19: SONO 3 I POSITIVI A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo,Gianpietro Ghedina, aggiorna la comunità sull’evolversi dell’epidemia da Covid-19. “Dopo tre settimane in cui non abbiamo registrato positività”, scrive Ghedina, “oggi la Ulss1 Dolomiti mi ha comunicato che ci sono 3 nuovi casi sul territorio di Cortina d’Ampezzo. Il virus circola, potrebbero ripresentarsi dei focolai, perciò è doveroso un appello al ..

SABATO 16 OTTOBRE “ PICCOLI CRIMINI CONIUGALI” DI ERIC-EMMANUEL SCHMITT: IL NUOVO SPETTACOLO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE REPEAT.

SABATO 16 OTTOBRE “ PICCOLI CRIMINI CONIUGALI” DI ERIC-EMMANUEL SCHMITT: IL NUOVO SPETTACOLO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE REPEAT.

Associazione culturale Repeat continua il suo percorso di sperimentazione teatrale: dopo la messa in scena di “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, spettacolo corale che ha visto alternarsi sul palco diciannove attori nel marzo 2019, la rappresentazione che andrà in scena sabato 16 ottobre, vuole sondare l’interesse del pubblico, locale e turistico, con una messinscena ..

INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA DEL 5 OTTOBRE 2021

INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA DEL 5 OTTOBRE 2021

Consueto appuntamento del martedì: in diretta con Nives Milani il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante: INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA DEL 5 OTTOBRE 2021 was last modified: Ottobre 5th, 2021 by Alessandra Segafreddo

ORIENTEERING: A CORTINA SI CHIUDE LA SPETTACOLARE COPPA DEL MONDO

ORIENTEERING: A CORTINA SI CHIUDE LA SPETTACOLARE COPPA DEL MONDO

E’ festa per 2 nella città olimpica di Cortina d’Ampezzo. La Norvegia si aggiudica la Staffetta cittadina mentre la Svezia guadagna la classifica finale di Coppa del Mondo. L’Italia chiude 13^ la prova odierna. In una giornata grigia, ma senza pioggia, 50 squadre si sono sfidate nelle vie del centro storico. E sono ancora loro ..

INFORTUNIO SULLA CIMA OVEST DI LAVAREDO

INFORTUNIO SULLA CIMA OVEST DI LAVAREDO

Attorno alle 11.40 la Centrale del 118 è stata allertata a seguito della caduta in parete di un alpinista, che stava scalando una via sulla Ovest delle Tre Cime di Lavaredo. Data la presenza di nubi basse, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha fatto un primo tentativo di avvicinamento, ma ha dovuto desistere ..

ANAS: APERTA LA NUOVA CORSIA DI MARCIA DELLA SS 51 “DI ALEMAGNA”, IN DIREZIONE CORTINA, NEL TRATTO URBANO DI LONGARONE

ANAS: APERTA LA NUOVA CORSIA DI MARCIA DELLA SS 51 “DI ALEMAGNA”, IN DIREZIONE CORTINA, NEL TRATTO URBANO DI LONGARONE

Commissario Gemme: “Avanzano i lavori nel tratto tra Longarone e Castellavazzo, per il miglioramento prestazionale e funzionale della SS51”   Anas (Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico, in modalità provvisoria di cantiere, in direzione Cortina, due nuovi viadotti realizzati tra il km 52,634 e il km 53,010 della strada statale 51 “di Alemagna”, nell’ambito ..

RECUPERATA ESCURSIONISTA CON TRAUMA AL GINOCCHIO

RECUPERATA ESCURSIONISTA CON TRAUMA AL GINOCCHIO

Attorno alle 12.30 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero numero 419, tra il Lago Limedes e l’Averau, per un’escursionista che aveva riportato un probabile trauma al ginocchio. La donna, una turista francese di 63 anni, che si trovava con il marito e stata raggiunta da medico e tecnico ..

CADE IN UNA SCARPATA, AIUTATO A TORNARE SULLA STRADA

CADE IN UNA SCARPATA, AIUTATO A TORNARE SULLA STRADA

Alle 17.30 circa la Centrale del Suem ha allertato il Soccorso alpino di Auronzo, a seguito della chiamata di un uomo scivolato nella scarpata laterale di una stradina, non distante da un agriturismo a Pralongo. Il sessantenne di Auronzo di Cadore (BL), a causa di alcuni problemi fisici, non era infatti più in grado di ..

COPPA DEL MONDO DI ORIENTEERING 2021: DOMENICA 3 OTTOBRE GARA FINALE A CORTINA D’AMPEZZO!

COPPA DEL MONDO DI ORIENTEERING 2021: DOMENICA 3 OTTOBRE GARA FINALE A CORTINA D’AMPEZZO!

La Federazione internazionale di Orienteering ha scelto l’Italia per la Coppa del Mondo! Domenica 3 ottobre Cortina d’ Ampezzo sarà la tappa dell’ultima gara di Coppa del mondo Orienteering 2021 e Radio Cortina come media partner seguirà l’evento con interviste ed approfondimenti. Ascolta l’intervista con Stefano Galletti,speaker ufficiale della manifestazione, nel lettore sottostante: COPPA DEL ..

Trovato senza vita Roberto Tabacchi

Trovato senza vita Roberto Tabacchi

È stato purtroppo ritrovato senza vita Roberto Tabacchi, 65 anni, di Pieve di Cadore (BL), di cui non si avevano più notizie da ieri mattina verso le 10, quando si era fatto lasciare dal genero in piazza a Pieve di Cadore al rientro di Belluno per tornare a piedi da solo. Il corpo senza vita ..

Continuano le ricerche di Roberto Tabacchi

Continuano le ricerche di Roberto Tabacchi

Continuano nella zona di Pieve di Cadore le ricerche di Roberto Tabacchi, 65 anni, di Pieve di Cadore (BL), che ieri mattina verso le 10 si è fatto lasciare dal genero in piazza, per tornare a piedi a casa a Nebbiù, dove però non è più arrivato. Roberto, che è alto un metro e 63, ..

INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA DEL 28 SETTEMBRE 2021

INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA DEL 28 SETTEMBRE 2021

Consueto appuntamento del martedì: in diretta con Nives Milani il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante: INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA DEL 28 SETTEMBRE 2021 was last modified: Settembre 28th, 2021 by Radio Cortina Redazione

Infortunio sulla Ferrata Dibona

Infortunio sulla Ferrata Dibona

Attorno alle 16.30 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della Ferrata Dibona sul Cristallo, a seguito della chiamata di un escursionista polacco, il cui compagno aveva riportato un sospetto trauma alla caviglia colpito al piede da un sasso. Ricevute le coordinate dalla Centrale del punto in cui si trovavano i ..