IN VENETO NUOVO BANDO CON 4 MILIONI DI EURO PER ROTTAMAZIONE VECCHIE STUFE.

IN VENETO NUOVO BANDO CON 4 MILIONI DI EURO PER ROTTAMAZIONE VECCHIE STUFE.

Su proposta dell’assessore all’Ambiente, la Giunta regionale del Veneto ha approvato un nuovo bando, dotato di 4 milioni di euro, per la concessione di contributi destinati alla rottamazione e acquisto di impianti termici domestici a combustione di biomassa legnosa di potenza nominale inferiore a 35 kW o pompe di calore elettriche, anche in questo caso di potenza massima inferiore o uguale a 35 kW.

“Riproponiamo anche per il 2024 un incentivo che è una vera opportunità per le famiglie – dice lassessore – ma ovviamente ha come scopo anche quello del risanamento dell’aria. Infatti la principale fonte di inquinamento da PM10 primario nel nostro territorio è proprio il riscaldamento domestico, raggiungendo valori percentuali vicini al 70%”.

Proseguono dunque le numerose iniziative sviluppate in oltre settanta misure predisposte dalla Regione Veneto nell’ambito del proprio piano aria, di cui a maggio la Giunta ha approvato la proposta di aggiornamento.

“Potendo sommare il contributo regionale a quello statale previsto dal conto termico – sottolinea l’assessore – sarà possibile ottenere un contributo complessivo che potrà arrivare fino al 100% della spesa ammessa. Trattasi di una grande opportunità, di cui  vogliamo possa beneficiarne chi ne ha effettivamente più bisogno anche in considerazione della propria disponibilità economica. Per tale motivo abbiamo stabilito che possano aderire i privati residenti nel territorio regionale con una situazione economica ISEE familiare non superiore a 50mila euro, che sarà anche il fattore principale per redigere la graduatoria”.

Per calcolare la quota di incentivo si terrà inoltre conto delle emissioni di particolato primario generate dal nuovo impianto e un punteggio aggiuntivo sarà previsto a seconda del Comune in cui è realizzato l’intervento, con un coefficiente premiale per quei Comuni che abbiano adottato dal 2021 ordinanze per il miglioramento della qualità dell’aria.

“Il nostro obiettivo è anche educazionale – conclude l’assessore – vogliamo infatti incentivare la popolazione a dotarsi di impianti moderni e meno inquinanti, oltre che a utilizzare comportamenti corretti nell’utilizzo degli impianti termici a biomassa legnosa”.

Tutti i dettagli del bando si potranno trovare sul BUR, in pubblicazione nei prossimi giorni. La presentazione delle manifestazioni di interesse potrà invece avvenire dal 25 giugno e fino al 13 settembre 2024.

Per ogni informazione è possibile scrivere all’indirizzo mail bando.ambiente@ven.camcom.it o telefonare ai numeri 041 0999419 – 041 0999426 (lunedì e mercoledì dalle ore 10:00 alle 12:00).

logo

Related posts

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L’HANNO PROVOCATA

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L'HANNO PROVOCATA

Nella mattinata odierna a Cortina d’Ampezzo, presso il Comprensorio sciistico delle Tofane, sulla pista “LABIRINTI” chiusa al pubblico, per lavori di innevamento, due sciatori, percorrendo la pista, a detta loro per recuperare un bastoncino da sci, hanno provocato il distacco del manto nevoso...