Milano Cortina 2026: positivo sopralluogo di CIO, Federazioni e Fondazione su cantiere pista da bob a Cortina

Milano Cortina 2026: positivo sopralluogo di CIO, Federazioni e Fondazione su cantiere pista da bob a Cortina

Consueto sopralluogo mensile del CIO (Comitato Olimpico Internazionale), Federazioni internazionali, Fondazione Milano Cortina e Comune di Cortina alla storica pista ‘Eugenio Monti’ a Cortina d’Ampezzo che ospiterà le gare di bob, slittino e skeleton alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. È in corso la riqualificazione della pista di 1650 metri, che segue parzialmente il tracciato storico con 16 curve e inserimento dell’opera nel paesaggio con materiali e tecniche sostenibili per un’area totale di 7 ettari. Ad oggi il getto del tratto di pista su cui insiste la curva Sento è stato completato.

“Il cronoprogramma dei lavori rispetta le tempistiche, la produzione e gli obiettivi strategici che porteranno la pista alla pre-omologazione di marzo 2025 e al suo utilizzo in vista dei Giochi 2026 – ha dichiarato il Commissario di Governo, Arch. Fabio Saldini – La stagione primaverile di intenso maltempo non ha condizionato la costruzione che ha rispettato le tappe principali e continua a progredire secondo i tempi stabiliti. Il numero di lavoratori coinvolti ammonta a 200 risorse, di cui 150 sono impegnate nell’attività di cantiere e 50 nelle attività di pre-assemblaggio presso i siti di produzione degli impianti di raffreddamento. È già stato attivato il piano di emergenza neve necessario a garantire la possibilità di utilizzare tutte le aree di cantiere: l’acqua glicolata presente nei tubi di raffreddamento sarà riscaldata per garantire così le temperature idonee alle lavorazioni”. Il Commissario ringrazia il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini che ieri ha espresso “grande soddisfazione” rispetto ai lavori sulla pista.

“Sono estremamente soddisfatto del lavoro svolto dal Commissario Saldini, e dal suo staff, in stretta collaborazione con la ditta Pizzarotti – ha affermato il Sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi – In questi ultimi mesi abbiamo visto una notevole accelerazione dei lavori, con i cantieri ormai a pieno regime. È stato particolarmente gratificante constatare che anche le Federazioni internazionali di bob, skeleton e slittino hanno espresso il loro apprezzamento per l’avanzamento del progetto e la qualità dell’esecuzione. Siamo fiduciosi che, mantenendo questo ritmo, riusciremo a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati, restituendo alla comunità e agli atleti un’infrastruttura di altissimo livello”

“Dopo la nostra ispezione sul sito, devo con grande piacere confermare che la qualità del prodotto e delle tempistiche che vediamo nell’esecuzione dei lavori ci fanno essere assolutamente positivi nel risultato finale. Siamo sicuri che la pista sarà pronta nei modi e nei tempi previsti e soprattutto con la qualità necessaria alla sicurezza degli atleti” ha detto Ivo Ferriani, Presidente della Federazione internazionale Bob e skeleton e Membro CIO.

logo

Related posts

APPUNTAMENTO SULL’OLYMPIA DELLE TOFANE  PER LE REGINE DELLA VELOCITÀ

APPUNTAMENTO SULL'OLYMPIA DELLE TOFANE PER LE REGINE DELLA VELOCITÀ

Le regine della velocità sugli sci si danno appuntamento, nel prossimo fine settimana, sulle Dolomiti Bellunesi per uno dei confronti più spettacolari e per una delle vittorie più ambite nell’ambito della Coppa del mondo femminile, quello di Cortina d’Ampezzo. Le date da segnare sul calendario...

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...