Consiglio provinciale, respinto l’odg di Futura Centrosinistra sull’uso dei Fondi di confine per la pista da bob

Consiglio provinciale, respinto l’odg di Futura Centrosinistra sull’uso dei Fondi di confine per la pista da bob

«La Provincia si è già espressa più volte sulla contrarietà a sostenere le spese di gestione della pista da bob di Cortina. La richiesta dell’odg di Futura Centrosinistra risulta quindi fuori focus, perché la competenza dei Fondi di confine è dei sindaci dei Comuni confinanti e contigui. A loro spetta la decisione. E noi vogliamo agire di conseguenza, insieme a loro». Con questa motivazione, espressa dal presidente della Provincia di Belluno, il consiglio provinciale ha respinto l’ordine del giorno presentato dal gruppo Futura Centrosinistra Bellunese in merito al possibile utilizzo dei Fondi di confine per le spese di gestione post-olimpica dell’impianto bob di Cortina. Hanno votato a favore i proponenti (Sindi Manushi, Simone Deola, Nicola Vieceli), contrari gli altri (Silvia Calligaro, Massimo Bortoluzzi, Alberto Peterle, Marzio Sovilla, Donatella De Pellegrin e il presidente Padrin); erano assenti Matilde Vieceli e Vanessa De Francesch.

In sede di dibattito, il presidente ha ricostruito la cronistoria della questione, a partire dal fatto che la Provincia non ha mai partecipato alla stesura della bozza di accordo per l’uso degli Fcc per la Legacy olimpica  e di conseguenza non l’ha mai approvata, fino al funzionamento della gestione dei Fondi di confine, che spetta ai sindaci dei Comuni confinanti e contigui e non è in capo alla Provincia.

«In questo momento non sussistono le condizioni per poter approvare l’odg, in quanto da un lato richiede all’amministrazione di mettere in atto azioni già avviate, ma non ancora concluse (vedi la decisione dei sindaci di prima e seconda fascia, ma anche comunicazioni formali intercorse con la Regione e Simico in merito alla volontà di non partecipare con risorse proprie a spese di mantenimento e funzionamento dell’impianto di bob); e dall’altro lato chiede di esprimersi in ordine a temi che non attengono alla potestà diretta della Provincia ma che richiedono invece, come già esplicitato, il formarsi della volontà dei sindaci dei Comuni di prima e seconda fascia all’interno delle regole che disciplinano i Fondi Comuni confinanti, nell’intesa che, come sopra indicato, è stato avviato un percorso di confronto che ad oggi non risulta definito» ha detto il presidente Padrin. «La richiesta dell’ordine del giorno di fatto è fuori focus perché va oltre le competenze della Provincia. In sintesi, come ho avuto modo di dire più volte, i Fondi di confine sono uno strumento in mano ai sindaci di prima e seconda fascia. Solo con loro, insieme, si può decidere che utilizzo fare di queste risorse. È sempre stato così».

SOMME URGENZE

Il consiglio ha approvato all’unanimità anche due somme urgenze per dissesti idrogeologici. In particolare per un intervento da 17mila euro a Val di Zoldo (in via San Francesco , dove è stata sistemata una strada comunale su cui il maltempo del 12 luglio aveva provocato danni che rischiavano di riversarsi sulle case sottostanti e sul municipio); e per un intervento in località Altanon a Santa Giustina a seguito dei temporali di inizio luglio che avevano interrotto il collegamento con la frazione (valore 17mila euro). Approvato anche un accordo di programma con il Comune di Longarone per spostare sulla messa in sicurezza del versante a monte dello stadio un precedente contributo da 80mila euro concesso per la sistemazione idrogeologica.

logo

Related posts

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...