RITROVATO RAGAZZO DISPERSO DA 24 ORE

RITROVATO RAGAZZO DISPERSO DA 24 ORE

Ieri pomeriggio i genitori di un 24enne di Vedelago (TV) hanno chiamato il 118, poiché da 24 ore non avevano più contatti con il figlio che stava percorrendo l’Alta Via degli eroi, tra Setteville e Seren del Grappa. L’ultimo contatto risaliva al giorno precedente, quando il ragazzo li aveva informati di trovarsi vicino alla zona di cresta della Valle di Schievenin e che avrebbe dormito in tenda. Poi il cellulare era risultato irraggiungibile. Caricati a bordo tre soccorritori, l’elicottero dell’Air service center, convenzionato con il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi, ha sorvolato il percorso, che presenta alcuni tratti attrezzati ed è in parte ricoperto da una fitta vegetazione, per poi sbarcati a Malga Dumela, da dove hanno ripreso al contrario a piedi l’itinerario, mentre un’altra squadra perlustrava Forcella Bassa. Anche l’elicottero della Guardia di finanza dotato di Imsi Catcher, sistema di rilevazione degli apparecchi telefonici, ha imbarcato un soccorritore e avviato il sorvolo dell’area, ricevendo un segnale in risposta da far verificare. Contestualmente venivano attivate forze in supporto, il Centro mobile di coordinamento, droni, altri soccorritori, in vista della ormai probabile prosecuzione della ricerca. Quando la squadra alta stava passando per rientrare sul sentiero nella zona delle Creste del Monte Peorna, continuando a invocare il nome del ragazzo, è arrivata la sua risposta. Prima di prendere il tratto attrezzato, aveva seguito una traccia errata salendo, finché era scivolato ruzzolando diverse decine di metri e si era fermato 50 metri sopra il sentiero già il giorno prima, senza riuscire a rimettersi in piedi. Raggiunto dal basso dai soccorritori verso le 19.40, il ragazzo mostrava contusioni diffuse e un probabile trauma alla colonna. La squadra lo ha coperto e gli ha prestato le prime cure, comunicando la posizione per far avvicinare l’elicottero di Trento emergenza, che ha verricellato equipe medica e tecnico di elisoccorso nello spiazzo aperto dai soccorritori tra la vegetazione. Il ragazzo è stato imbarellato e trasportato verso le 21 all’ospedale di Treviso. Dal suo stesso racconto, nella caduta aveva inizialmente perso conoscenza e appena si era ripreso si era trascinato nel vallone fino a ritrovare lo zaino, che non aveva più con sé e dal quale aveva potuto prendere l’acqua per bere, e non si era più mosso, sentendo il passaggio degli elicotteri che lo stavano cercando.

logo

Related posts

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci...

Cinema Eden di Cortina: avviato un percorso di ricerca con l’Università Iuav di Venezia per il progetto di riconversione

Cinema Eden di Cortina: avviato un percorso di ricerca con l'Università Iuav di Venezia per il progetto di riconversione

Con la firma della convenzione fra Università Iuav di Venezia e SEAM S.r.l, azienda partecipata dal Comune di Cortina, si avvia un percorso di ricerca per la riconversione e rifunzionalizzazione del cinema Eden di Cortina. Nuove esigenze di utilizzo, che siano al passo con le attuali...

SPORT E INCLUSIVITÀ SI INCONTRANO ALLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

SPORT E INCLUSIVITÀ SI INCONTRANO ALLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

La Coppa del Mondo di sci alpino femminile che si terrà il 18 e 19 gennaio a Cortina sarà un evento all'insegna dell'inclusività e dell'accessibilità, con un impegno concreto per garantire la partecipazione di tutti, senza barriere. Lo spirito di questo impegno sarà espresso anche dallo slogan...