TURISMO INCLUSIVO: ASCOLTA L’INTERVISTA A SARA E ALESSIA MICHIELON. IDEATRICI DEL PROGETTO “RUOTE LIBERE”

TURISMO INCLUSIVO: ASCOLTA L’INTERVISTA A SARA E ALESSIA MICHIELON. IDEATRICI DEL PROGETTO “RUOTE LIBERE”

Ciao, sono Sara!
Amante dell’arte, dei viaggi nel fine settimana e del local food.

Classe 1996, sono la sorella maggiore, solare e appassionata di bellezze culturali e gastronomiche della nostra meravigliosa Italia, da scoprire possibilmente con il nostro camper accessibile.

Per la mia carriera lavorativa ho unito la mia passione per l’arte con il mondo social. Laureata nel 2018 all’Università degli Studi di Padova in Progettazione e Gestione del Turismo Culturale, ho svolto vari corsi in ambito Social Media Marketing e ho conseguito un Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa.

Ciao, sono Alessia!
Determinata e (a detta degli amici) molto competitiva soprattutto nel gioco.

Quando viaggio mi piace andare alla scoperta della street art ed immergermi nelle aree verdi, ma con le mie ruote, è sempre un terno al lotto trovare luoghi accessibili e strutture ricettive attrezzate ad accogliermi.

Sono la sorella minore e dalla nascita, nel luglio 1999, ho la Paralisi Cerebrale Infantile (PCI).

Vi spiego un po’ come funziona: questa patologia può assumere forme molto diverse nei singoli casi, nel mio caso specifico questa forma di disabilità ha interessato la coordinazione oculo-manuale e gli arti inferiori, per questo motivo uso la sedia a ruote per muovermi!

Attualmente frequento il Centro Atlantis di Castelfranco Veneto, sono nel settore c.d.m. (centro disabilità motoria). Qui mi sto formando e sto imparando ad essere più autonoma per riuscire, un domani, ad inserirmi con più facilità nel mondo del lavoro.

Insieme siamo ruote libere!
Ruote Libere è il nostro blog nato per viaggiatori con disabilità motoria ma non solo.

Si rivolge a tutti coloro che per motivi di età hanno difficoltà a spostarsi o camminare a lungo, famiglie con bimbi in passeggino, persone che per un tempo limitato hanno il gesso o le stampelle.

Il nostro obiettivo è di mettere a disposizione di tutti, le informazioni che consentano di poter decidere con serenità dove trascorrere la propria vacanza, un daytrip o il proprio tempo libero sulla base di scelte e desideri personali, non solo per il livello di accessibilità, ma per l’interesse e l’attrattiva che spinge ognuno di noi a scegliere una determinata destinazione rispetto ad un’altra.

Amiamo andare alla ricerca della bellezza del nostro territorio un weekend dopo l’altro; non vi neghiamo che durante le nostre visite ci imbattiamo spesso in barriere architettoniche che ci costringono a cambiare meta o ad utilizzare la fantasia per poterle superare.

Vogliamo farvi conoscere prima di tutto un Veneto accessibile trasmettendovi tutte le indicazioni, le notizie e i consigli che abbiamo raccolto e che raccoglieremo durante le nostre visite culturali o di piacere.

E che questo sia il primo passo per una sensibilizzazione continua e di qualità verso l’inclusività nel settore ricettivo, culturale e turistico: basta così poco a volte, basta solo iniziare a pensarci!

Dove passo io con la sedia a ruote, passano tutti», è una frase che Alessia ripete spesso.

Ascolta l’intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

logo

Related posts

CONCORSO PER L’IDEAZIONE DELLA NUOVA MAGLIA DEI CAMPIONI REGIONALI VENETI DI ATLETICA LEGGERA: ASCOLTA L’INTERVISTA CON LA VICE PRESIDENTE FIDAL, MANUELA LEVORATO

CONCORSO PER L'IDEAZIONE DELLA NUOVA MAGLIA DEI CAMPIONI REGIONALI VENETI DI ATLETICA LEGGERA: ASCOLTA L'INTERVISTA CON LA VICE PRESIDENTE FIDAL, MANUELA LEVORATO

Parte un concorso per l’ideazione della nuova maglia di Campione Regionale Veneto. L’iniziativa, promossa dal Comitato regionale veneto della Fidal, è aperta a tutti gli appassionati e la partecipazione è gratuita. L’obiettivo è la creazione di magliette con logo che siano rappresentative del...

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Roberta Alverà, vicesindaco con delega al Turismo e al Bilancio, che racconta come acquistare i biglietti per assistere alle Olimpiadi Milano Cortina 2026 e...

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Roberta Alverà, vicesindaco con delega al Turismo e al Bilancio. Ascolta l’intervista, realizzata da Nives Milani, dal lettore sottostante:

FISU WORLD UNIVERSITY GAME WINTER: LE UNIVERSIADI INVERNALI A TORINO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON GIACOMO COLLI DELLA NAZIONALE MASCHILE DI CURLING

FISU WORLD UNIVERSITY GAME WINTER: LE UNIVERSIADI INVERNALI A TORINO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON GIACOMO COLLI DELLA NAZIONALE MASCHILE DI CURLING

Dal 13 al 23 gennaio Torino ospita i XXXII Giochi Universitari Invernali. Dopo aver partecipato alla straordinaria Cerimonia d'apertura di Lunedì 11 che ha visto la partecipazione di oltre diecimila persone all''Inalpi Arena di Torino, abbiamo raggiunto Giacomo Colli della Nazionale maschile...

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

"PILLOLE DI WELLNESS": LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI' DEL MESE.

Comincia mercoledì 15 gennaio una nuova collaborazione con Wellness Foundation, l’organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri, fondatore e Presidente di Technogym,per diffondere la cultura del Wellness. In questa prima puntata, conosciamo Federica Alberti, direttrice della Fondazione...

“COME FRATELLI” torna venerdì 20 dicembre alle 21:00: ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE REPEAT

"COME FRATELLI" torna venerdì 20 dicembre alle 21:00: ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSOCIAZIONE CULTURALE REPEAT

Venite a Teatro, non ve ne pentirete! 📌 COME FRATELLI torna venerdì 20 dicembre alle 21:00, al Centro Polifunzionale Alexander Girardi Hall a Cortina d'Ampezzo 🎫 La prevendita online è aperta qui: https://www.vivaticket.com/it/ticket/come-fratelli/255499 ma se preferite...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Gli argomenti trattati sono:situazione parcheggi a Cortina, trasporto pubblico e skibus,sistemazione della...

“CON LA COSTANZA, SI PUO’ ARRIVARE A CERTI TRAGUARDI”: ASCOLTA L’INTERVISTA CON CRISTINA MARCHI, USG PIEVE DI CADORE, IN MERITO AL PODIO DI EMILY TORMEN

"CON LA COSTANZA, SI PUO' ARRIVARE A CERTI TRAGUARDI": ASCOLTA L'INTERVISTA CON CRISTINA MARCHI, USG PIEVE DI CADORE, IN MERITO AL PODIO DI EMILY TORMEN

Alla Coppa del Mondo giovanile di pattinaggio di velocità su pista lunga è arrivato un terzo posto e grande risultato di Emily Tormen. La ragazza, classe 2005, si allena su pista lunga da solo un anno e mezzo e, convocata nella nazionale Junior, ha ampi margini di miglioramento. Impegno...

14 e 15 dicembre: evento di due giorni per sensibilizzare ed istruire sul problema delle valanghe – aperto a tutti

14 e 15 dicembre: evento di due giorni per sensibilizzare ed istruire sul problema delle valanghe - aperto a tutti

Ricordando Giulia Il Soccorso Alpino di Cortina in collaborazione con le Guide Alpine organizzano un evento di due giorni per sensibilizzare ed istruire sul problema delle valanghe L’evento è stato ideato in memoria della giovane Giulia Ramelli, che morì travolta da una valanga durante una...