Parapendio impatta nei cavi della media tensione

Parapendio impatta nei cavi della media tensione

Verso le 19 di ieri, martedì 5 agosto, è scattato l’allarme per un pilota di parapendio, precipitato a bordo strada dopo aver impattato nei cavi della media tensione in località Rif. Atterrati sul posto, l’equipe medica dell’elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha valutato le condizioni del 37enne di Falcade (BL), che aveva riportato ..

Malore sotto le Tre Cime di Lavaredo

Malore sotto le Tre Cime di Lavaredo

Attorno alle 13 la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Auronzo, per una escursionista colta da malore sul sentiero tra il Rifugio Lavaredo e l’Auronzo. Una squadra della Guardia di finanza ha raggiunto la trentenne slovena e l’ha accompagnata fino a Misurina, da dove la donna si è allontanata autonomamente con ..

Boscaiolo colpito da una pianta

Boscaiolo colpito da una pianta

Questa mattina Falco 2 è intervenuto nei boschi della Val Scura Alta, ad Auronzo di Cadore, dove un boscaiolo si era procurato la frattura di un braccio, nel tentativo di proteggersi da una pianta che gli stava cadendo addosso. Prestate le prime cure, il 21enne di Primiero San Martino di Castrozza (TN) è stato recuperato ..

Zisa: “Da oggi è garantito l’accesso all’ambulatorio veterinario. In una settimana aperta la struttura a Fiames”

Zisa: “Da oggi è garantito l’accesso all’ambulatorio veterinario. In una settimana aperta la struttura a Fiames”

Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza per il Comune di Cortina d’Ampezzo, per fare il punto della situazione inerente l’ambulatorio del veterinario. Ascolta l’intervista, realizzata da Nives Milani, dal lettore sottostante: Zisa: “Da oggi è garantito l’accesso all’ambulatorio veterinario. In una settimana aperta la struttura a Fiames” was last modified: Agosto 5th, 2025 by ..

FALCO 2 INTERVIENE IN COMELICO, A CORTINA ED IN CADORE

FALCO 2 INTERVIENE IN COMELICO, A CORTINA ED IN CADORE

Attorno a mezzogiorno Falco 2 è stato inviato sulla Pala dei Orti, nel comune di Comelico Superiore, per una escursionista che si era procurata un trauma alla gamba, dopo aver messo male un piede. Le condizioni della 34enne austriaca, che faceva parte di una comitiva, sono state valutate dall’equipe medica, sbarcata in hovering nelle vicinanze ..

Difesa del suolo. Bottacin, “da assestamento di bilancio importanti nuove risorse. A Belluno ulteriori 2,7 milioni”

Difesa del suolo. Bottacin, “da assestamento di bilancio importanti nuove risorse. A Belluno ulteriori 2,7 milioni”

“A seguito dell’assestamento di bilancio proposto dalla giunta regionale ed approvato dal consiglio regionale, sono state messe a disposizione ulteriori importanti risorse per il grande piano di mitigazione del dissesto idrogeologico di cui si è dotata la Regione del Veneto, messo a punto con una stretta collaborazione con l’Università di Padova. Ad oggi, di questo ..

INTERVISTA CON FABIO FRISON, VETERINARIO DI CORTINA D’AMPEZZO: “AD OGGI,NON HO UNA IDEA PRECISA SU QUANDO SARA’ OPERATIVA LA STRUTTURA DI FIAMES”

INTERVISTA CON FABIO FRISON, VETERINARIO DI CORTINA D’AMPEZZO: “AD OGGI,NON HO UNA IDEA PRECISA SU QUANDO SARA’ OPERATIVA LA STRUTTURA DI FIAMES”

Fabio Frison è intervenuto a titolo personale nel “Gran Mattino” di Nives Milani a proposito della situazione attuale dell’Ambulatorio Veterinario e in risposta alle recenti dichiarazioni dell’Amministrazione comunale sul trasferimento del servizio. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante: INTERVISTA CON FABIO FRISON, VETERINARIO DI CORTINA D’AMPEZZO: “AD OGGI,NON HO UNA IDEA PRECISA SU QUANDO SARA’ OPERATIVA ..

SLIDING CENTRE DI CORTINA: 95% DELLE OPERE IN CEMENTO COMPLETATE

SLIDING CENTRE DI CORTINA: 95% DELLE OPERE IN CEMENTO COMPLETATE

Continuano con determinazione i lavori nei siti olimpici. Allo Sliding Centre di Cortina, storica pista olimpica, ch enel 2026 ospiterà le gare di bob, skeleton e slittino, si registra un avanzamento significativo: il 95% delle opere in cemento armato è già stato completato, pienamente in linea con il cronoprogramma. Lo comunica, in una nota, il ..

Ferrata Berti, bloccati i tre accessi

Ferrata Berti, bloccati i tre accessi

A seguito dei recenti interventi per recuperare tre persone bloccate dalle scariche di sassi e delle continue segnalazioni di ulteriori passaggi di escursionisti, malgrado la chiusura della Ferrata Berti dovuta alla frana sulla Croda Marcora, ieri mattina sono stati serrati i due accessi al sentiero 242, sia da Cortina che da San Vito di Cadore. ..

SETTEVILLE. AUTO FINISCE FUORI STRADA SULLA SR 348: TRE FERITI.

SETTEVILLE. AUTO FINISCE FUORI STRADA SULLA SR 348: TRE FERITI.

Intervento dei Vigili del fuoco alle 13.15 di venerdì 1 agosto per soccorrere tre passeggeri a bordo di un’auto finita in un fossato che è andata poi ad impattare contro un passaggio stradale, sulla SR348 in località Quero, a Setteville. Le squadre accorse da Feltre, dal distaccamento volontario del Basso Feltrino e da Montebelluna (TV) ..

Esce a correre e si perde, rientrato dopo una notte all’addiaccio

Esce a correre e si perde, rientrato dopo una notte all’addiaccio

È riuscito a ritrovare il sentiero e rientrare a valle, dopo una notte all’addiaccio, il 48enne olandese per la cui scomparsa erano scattate ieri le ricerche. Verso le 19, il Soccorso alpino della Val Biois era stato attivato a seguito della richiesta di aiuto di una turista dei Paesi Bassi in villeggiatura a Falcade, per ..

Va per funghi e si perde. Recuperato dal Soccorso Alpino

Va per funghi e si perde. Recuperato dal Soccorso Alpino

Partiti assieme da Canale d’Agordo per andare in cerca di funghi, padre e figlio di Venezia si sono inoltrati sul sentiero in mezzo al bosco in località Cavallera. A un certo punto il diciassettenne si è allontanato nel bosco e i due si sono persi di vista. Smarrito l’orientamento, il ragazzo ha iniziato a scendere ..

AD AURONZO DI CADORE È IL FINE SETTIMANA DELLA CAMIGNADA POI SIE REFUGE

AD AURONZO DI CADORE È IL FINE SETTIMANA DELLA CAMIGNADA POI SIE REFUGE

Ad Auronzo di Cadore è il fine settimana della Camignada poi siè refuge, la storica manifestazione di corsa in montagna organizzata dalla sezione di Auronzo del Club Alpino Italiano, in stretta collaborazione con Soccorso Alpino, Protezione Civile e diverse realtà dell’associazionismo e del volontariato del territorio. Quella che si svolgerà domenica, 3 agosto, sarà la ..

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Zisa ha fatto un resoconto del recente consiglio comunale, ha poi parlato della piscina di Guargnè, del cinema Eden, di curling, del progetto del trampolino Italia e di molto altro. Ascolta l’intervista, realizzata da Nives Milani, dal lettore sottostante: ..

CORTINATEATRO PORTA IN SCENA LA “CAVALLERIA RUSTICANA”

CORTINATEATRO PORTA IN SCENA LA “CAVALLERIA RUSTICANA”

Tutto è pronto per uno degli appuntamenti più attesi di CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus: fiore all’occhiello del cartellone, che si svilupperà non stop fino a novembre garantendo un’offerta continuativa di musica e cultura e un ricco ventaglio di ospiti, ..

Ferrata Berti chiusa per la frana sul Marcora, ma c’è ancora chi ci sale.

Ferrata Berti chiusa per la frana sul Marcora, ma c’è ancora chi ci sale.

Dopo il recupero di due ragazzi belgi lo scorso 19 luglio e la segnalazione di ulteriori passaggi successivi di persone, ieri un altro escursionista si è trovato bloccato sul sentiero 242 della Ferrata Berti, nel punto in cui la frana del Marcora continua a scaricare materiale. Benché infatti sia stata chiusa, anche con un’ordinanza del ..

PERAROLO DI CADORE, INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO PER METTERE IN SICUREZZA UN’AUTOCISTERNA DI GPL BLOCCATA IN UN GUADO

PERAROLO DI CADORE, INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO PER METTERE IN SICUREZZA UN’AUTOCISTERNA DI GPL BLOCCATA IN UN GUADO

Terminato alle 2 di venerdì 1 agosto l’intervento del nucleo regionale NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) dei Vigili del fuoco per travasare e mettere in sicurezza un’autocisterna carica di GPL. Il mezzo era rimasto bloccato ieri pomeriggio, durante l’attraversamento di un guado sul Piave, in località Rio Montina, a Perarolo di Cadore. Sul posto insieme ..

Piscina di Guargnè. Giorgio Da Rin: “non accetto veleni gratuiti”

Piscina di Guargnè. Giorgio Da Rin: “non accetto veleni gratuiti”

«Piscina. Basta falsità, veleni e strumentalizzazioni». Il Comune di Cortina d’Ampezzo interviene con una nota sul progetto di riqualificazione della piscina comunale di Guargnè. «In consiglio comunale», si legge nella nota, «l’Assessore ai Lavori pubblici, Giorgio Da Rin ha spiegato: decorrono sei mesi da oggi per la conclusione dell’iter di appalto, come previsto dalla normativa. Quindi, ..