Hockey su ghiaccio rinviata la partita dell’8 ottobre del Cortina

Hockey su ghiaccio rinviata la partita dell’8 ottobre del Cortina

Oggetto: La 1^ partita casalinga deve essere rinviata.
La SG Cortina e dispiaciuta di dover comunicare quanto segue.
Tra giovedì e venerdì scorsi abbiamo sottoposto ad un TEST RAPIDO – COVID 19 i nostri atleti e lo staff della squadra come previsto dalle regole AHL; per tutti l’esito e stato negativo.
Lunedì 05 ottobre due nostri atleti si sono sottoposti nuovamente al TEST RAPIDO NASALE privatamente, allarmati da una leggera indisposizione e purtroppo sono risultati positivi.
Per questo motivo abbiamo convocato tutto lo staff e gli atleti per sottoporsi nuovamente a una seconda serie di TEST tra ieri e l’altro ieri e altri due ragazzi sono risultati positivi.
Ci teniamo a precisare che quattro giocatori positivi sono asintomatici e che stanno bene e ora sono ovviamente in isolamento domiciliare in attesa di essere convocati dall’ ULSS – BELLUNO per fare il TAMPONE MOLECOLARE di controllo.
Ad ora, non abbiamo ancora ricevuto nessun esito ne tanto meno nessuna comunicazione di come dovremo affrontare questa strana situazione, che vede 4 positivi e tutti gli altri negativi.
Per i motivi sopra esposti e in virtù di mancanza di procedure chiare, ma soprattutto preoccupati di poter essere responsabili di eventuali contagi, la Dirigenza societaria ha deciso di rinviare a data da concordare la partita, facendo riferimento all’ art. 5.3 e 5.4 delle Linee Guida Hockey su Ghiaccio e Para Ice Hockey approvato ancora in settembre da consiglio Federale, che ci pare essere l’unica indicazione chiara per gestire questa situazione.
Lo spirito competitivo cha da sempre contraddistingue l’ Hockey Cortina ci fa dire che avere 4 componenti positivi asintomatici su un gruppo di 30/35 persone non dovrebbe essere motivo sufficiente per annullare allenamenti e partite, ma visto i caratteri di responsabilità molto pesanti che si potrebbero generare, la società ha deciso la via prudenziale di attendere che si completino tutti i passaggi necessari per evitare ulteriori complicazioni.

logo

Related posts

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Sul pistino di spinta “Renzo Alverà”, a Fimes, è in corso il Campionato del mondo estivo di bob e skeleton. La manifestazione è proposta in sinergia da Fondazione Cortina, la realtà organizzatrice dei grandi eventi sportivi ampezzani, e Bob Club Cortina, storico sodalizio che ha fatto...

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

E’ in corso all’Alexander Girardi, di Cortina d’Ampezzo, il Congresso dell’IBSF, la Federazione Internazionale del bob e dello skeleton, le due discipline che, insieme allo slittino, saranno protagoniste ai Giochi sulla rinnovata pista ampezzana. Ci sono più di centotrenta delegati delle...

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

Nella mattinata di ieri, 11 settembre, i Vigili del fuoco provenienti da tutti i comandi del Veneto hanno svolto un’esercitazione presso la località Lago del Mis – Cascate della Soffia, nel comune di Sospirolo, alla presenza del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Direzione...

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Prendono corpo a Cortina d’Ampezzo i primi siti destinati alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. L’attuale parcheggio provvisorio nell’area adiacente allo stadio Olimpico del ghiaccio – in prossimità dell’Hotel Barisetti – verrà chiuso per lasciare spazio alle strutture dedicate al...

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Partito dal Rifugio Venezia attorno alle 18 diretto al Passo Staulanza dove aveva lasciato la propria auto, un escursionista 85enne di Cornedo Vicentino (VI) non si è probabilmente reso conto delle ore necessarie per il rientro e lungo il tragitto si è attardato. Colto dal buio, complice la...

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Si è concluso dopo le 21 l'intervento del Soccorso alpino di Auronzo di Cadore in aiuto di una coppia di escursionisti di Lecco, fermati nel tardo pomeriggio dalla fatica nel percorrere un giro ad anello. Marito e moglie di 75 e 67 anni erano saliti al Rifugio Fonda Savio, per poi scendere al...

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Sono trenta i giovani che il 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Il dato più...

Recuperato infortunato in Rifugio

Recuperato infortunato in Rifugio

Questa mattina verso le 8 una squadra del Soccorso alpino di Agordo è salita in fuoristrada al Rifugio Vazzoler, dove si trovava un escursionista statunitense che si era fatto male a un piede e non era più in grado di camminare. I soccorritori hanno caricato a bordo il 33enne e lo hanno portato...

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

In attesa del ritorno della Coppa del Mondo di bob e skeleton, previsto per la fine del prossimo novembre, e soprattutto, in attesa delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, Cortina d’Ampezzo si appresta a divenire la capitale mondiale del bob e dello skeleton per la fine...