CONSIGLIO COMUNALE DI CORTINA D’AMPEZZO DEL 31 gennaio 2023
Ascolta dal lettore sottostante: CONSIGLIO COMUNALE DI CORTINA D’AMPEZZO DEL 31 gennaio 2023 was last modified: 31 Gennaio, 2023 by Redazione Radio Cortina
Ascolta dal lettore sottostante: CONSIGLIO COMUNALE DI CORTINA D’AMPEZZO DEL 31 gennaio 2023 was last modified: 31 Gennaio, 2023 by Redazione Radio Cortina
Ascolta dal lettore sottostante: CONSIGLIO COMUNALE DI CORTINA D’AMPEZZO DEL 30 dicembre 2022 was last modified: 30 Dicembre, 2022 by Redazione Radio Cortina
Ascolta dal lettore sottostante: CONSIGLIO COMUNALE DI CORTINA D’AMPEZZO DEL 30 novembre 2022 was last modified: 30 Novembre, 2022 by Redazione Radio Cortina
Ascolta l’intervista al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia di oggi martedi 25 ottobre 2022: Intervista al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia del 25 ottobre 2022 was last modified: 25 Ottobre, 2022 by Redazione Radio Cortina
Ascolta l’intervista di Nives Milani al sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi Intervista al sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianluca Lorenzi del 25 ottobre 2022 was last modified: 25 Ottobre, 2022 by Redazione Radio Cortina
Ascolta dal lettore sottostante: CONSIGLIO COMUNALE DI CORTINA D’AMPEZZO DEL 20 ottobre 2022 was last modified: 20 Ottobre, 2022 by Redazione Radio Cortina
Ascolta dal lettore sottostante: CONSIGLIO COMUNALE DI CORTINA D’AMPEZZO DEL 31 AGOSTO 2022 was last modified: 31 Agosto, 2022 by Redazione Radio Cortina
Venezia, 5 agosto 2022 A causa di una frana verificatasi presso il km 110,000, è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 51 “di Alemagna” a Fiames di Cortina d’Ampezzo La chiusura si è resa necessaria per consentire la gestione dell’evento. Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze ..
Ascolta dal lettore sottostante: CONSIGLIO COMUNALE DI CORTINA D’AMPEZZO DEL 29 LUGLIO 2022 was last modified: 29 Luglio, 2022 by Redazione Radio Cortina
Questa mattina verso le 11 la Centrale del Suem ha attivato il Soccorso alpino della Val di Zoldo per un escursionista colto da malore, mentre in compagnia, partito da Brusadaz, risaliva il sentiero numero 499 del Monte Ponta. F.B., 54 anni, di Mogliano Veneto (TV), che aveva lamentato un improvviso dolore toracico e si era ..
Val di Zoldo (BL), 10 – 07 – 22 Attorno alle 13.45 la Centrale del Suem è stata contattata dal gestore del Rifugio Torrani, allertato da un escursionista di passaggio che aveva visto precipitare una persona dalla Ferrata Alleghesi. Sul posto si è portato l’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites di Bolzano e dopo un sorvolo ha ..
Cortina d’Ampezzo (BL), 09 – 07 – 22 Attorno alle 12.30 la Centrale del Suem è stata allertata per un escursionista precipitato sul Lagazuoi. L’uomo, che si trovava con la moglie e un’altra persona, si stava dirigendo all’ingresso a monte delle Gallerie, quando è inciampato cadendo a lato del sentiero e precipitando nel vuoto. Dopo ..
Rocca Pietore (BL), 03 – 07 – 22 È purtroppo ancora provvisorio il bilancio delle vittime e dei feriti, a seguito del distacco del seracco dalla calotta sommitale del ghiacciaio della Marmolada, sotto Punta Rocca. Una valanga di neve, ghiaccio e roccia che nel suo passaggio ha coinvolto anche il percorso della via normale, mentre ..
Verso le 9.20 la Centrale del Suem è stata allertata da un escursionista che, partito dal Rifugio Giussani per raggiungere la cima della Tofana di Rozes, lungo la normale aveva perso la traccia spostandosi sempre più verso sinistra, fino a rimanere incrodato, impossibilitato a tornare sui propri passi. In aiuto di A.D.F., 59 anni, di ..
Cortina d’Ampezzo (BL), 30 – 06 – 22 Attorno alle 16 una squadra del Soccorso alpino della Guardia di finanza Cortina è intervenuta lungo il sentiero numero 403, che porta al Rifugio Giussani, a seguito dell’infortunio di un’escursionista 38enne tedesca, scivolata poco sotto la struttura riportando un sospetto trauma alla caviglia. La donna, che era ..
Cortina d’Ampezzo (BL), 30 – 06 – 22 Alle 11.50 circa una squadra del Soccorso alpino di Cortina è stata attivata, per recarsi al Rifugio Fanes poiché un’escursionista era stata colta da malore. La 48enne di San Vito di Cadore (BL) è stata raggiunta in fuoristrada, caricata a bordo e trasportata fino al parcheggio, da ..
Attorno alle 18.30 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato sulla Croda Marcora, dove due escursionisti australiani di 22 e 53 anni, padre e figlio, erano bloccati in mezzo ai mughi, sopra salti di roccia, distanti da qualsiasi sentiero. Partiti dal Passo Tre Croci, dovevano essere passati dal sentiero sotto Punta Nera e ..
Alle 13 circa l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato sul Lagazuoi a Cortina d’Ampezzo, dove, 100 metri sotto l’arrivo della funivia, un’escursionista di Brunico (BZ), D.H., 58 anni, aveva riportato un probabile trauma alla caviglia. La donna, che si trovava assieme ad un’amica, ed era assistita da un passante, è stata stabilizzata ..
Attorno alle 14 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato sul sentiero che conduce al Rifugio Vandelli, dove una turista tedesca aveva riportato un sospetto trauma alla caviglia, all’altezza delle scalette di metallo. Recuperata dal tecnico di elisoccorso mediante verricello, la donna è stata trasportata all’ospedale di Cortina. Verso le 14.30 una squadra ..
Attorno alle 11.40 la Centrale del Suem è stata contattata dalla compagna di cordata di un alpinista, che era precipitato mentre stavano scalando la Via Da Lago sulla Gusela di Giau, tra San Vito di Cadore e Colle Santa Lucia. Per individuare velocemente il luogo dell’incidente, l’elicottero Pelikan 2, attivato per il recupero dei due ..
Belluno, 02 – 06 – 22 L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è stato inviato dalla Centrale del 118 sul lago del Sorapiss, dove un’escursionista, che stava camminando sul sentiero che lo costeggia, si era fatta male a un ginocchio e non era più in grado di proseguire. Atterrati nella piazzola del Rifugio Vandelli, ..