CORTINA CELEBRA LA DONNA.  A marzo si parla delle donne e alle donne a Cortina d’Ampezzo:Esposizioni, incontri, concerti e personaggi noti per celebrare le declinazioni di una realtà “al femminile”.

CORTINA CELEBRA LA DONNA. A marzo si parla delle donne e alle donne a Cortina d’Ampezzo:Esposizioni, incontri, concerti e personaggi noti per celebrare le declinazioni di una realtà “al femminile”.

CORTINA CELEBRA LA DONNA

A marzo si parla delle donne e alle donne a Cortina d’Ampezzo, meravigliosa Regina delle Dolomiti. Esposizioni, incontri, concerti e personaggi noti per celebrare le declinazioni di una realtà “al femminile”.

Cortina d’Ampezzo, 17 febbraio 2017_A Marzo, primo mese di primavera, la Regina delle Dolomiti celebra “l’altra metà del cielo” con una sequenza di affascinanti esposizioni e appuntamenti, che raccontano il femminile attraverso gli occhi delle “muse” e di chi le ha dipinte.

Dall’11 marzo al 17 aprile, alla Ciasa de ra Regoles, protagonista La maternità dei boschi. Un titolo eloquente per la mostra della “artista degli alberi” Ida Harm che, unendo poetica impressionista e visione fotografica, lavora su grandi tele per ricreare la dimensione naturale. Un omaggio agli alberi, in tutte le loro valenze simboliche, metafore vive in grado di abbracciare con la loro presenza molteplici generazioni.
Al centro dell’esposizione Full white and other colours ancora la Natura, catturata in tutta la sua grandezza dall’obiettivo di Stefano Zardini. Una sequenza di scatti, in cui la profonda bellezza dell’istante evidenzia la consapevolezza dei limiti umani. La mostra, a ingresso libero, è visitabile sino al 17 aprile all’Ikonos Art Gallery, aperta tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 20.00 (Per maggiori informazioni: +39 0436 2930 – 3565 | info@fotozardini.it).
Uno sguardo femminile si nasconde ne I volti dietro ai libri: l’esposizione di Maria Ester Nichele al Grand Hotel Miramonti Majestic sino al 13 marzo, con oltre quaranta fotografie – in gran parte scattate a Cortina – dei più noti intellettuali e scrittori degli ultimi trent’anni, tra cui Fernanda Pivano e Rita Levi Montalcini. La mostra è dedicata a un’altra donna, Milena Milani, di cui quest’anno ricorre il centesimo anniversario della nascita (Per informazioni: +39 0422 542904 | www.mariaesternichele.eu).

Nel calendario di CortinaTerzoMillennio, anche il concerto dell’8 marzo alle 18.00 presso il Grand Hotel Miramonti Majestic; a esibirsi la violinista Suela Mullay, figlia d’arte e vincitrice del concorso Michelangelo Abbado nel 1995 e il pianista e compositore Massimo Palumbo.
Musica jazz, soul e funky, invece, per il live di Lara Pasquali & The Soul Funkers, il 5 marzo alle ore 12.30 presso il Rifugio Averau.

Una Montagna di Libri celebra, a sua volta, la figura femminile in alcuni degli incontri di marzo: giovedì 2, alle ore 18.00, Alessandro Marzo Magno al Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi racconta delle donne e degli uomini che hanno recuperato le opere d’arte saccheggiate da Napoleone a Hitler; venerdì 3 marzo, alle 10.00 in Sala Cultura, Marco Magnone parla del terzo episodio della saga Berlin, scritta con Fabio Geda, e delle sue fierissime protagoniste: dalla feroce Wolfrun a Christa; sabato 4 marzo, alle ore 18.00 in Sala Cultura, altro romanzo, altra donna: Milena Migliari; la giovane italiana in Provenza, che trasforma la produzione di gelato in mezzo di espressione artistica, tratteggiata dalla penna di Andrea De Carlo nel suo libro L’imperfetta meraviglia (Giunti); venerdì 17 marzo, sempre alle ore 18.00 in Sala Cultura, Enzo Bianchi analizza le vicende del rapporto emblematico e rivoluzionario di Gesù con le donne incrociate in vita (tutti gli appuntamenti e maggiori informazioni al sito: www.unamontagnadilibri.it).

Anche la dodicesima edizione del Festival Cortinametraggio, presieduto da Maddalena Mayneri, festeggia i 20 anni della nascita della rassegna con tanti nomi al femminile, quali Maria Grazia Cucinotta, Gabriella Pession, Elena Sofia Ricci. Dal 20 al 26 marzo, spazio dunque ai Corti di commedia selezionati da Vincenzo Scuccimarra, alle Web Series e ai Videoclip selezionati da Cosimo Alemà, in una settimana di proiezioni, incontri, mostre, workshop e curiosità. Sin dal 3 marzo, inoltre, la mostra “Ciao Maschio” di Adolfo Franzò con foto inedite di attori da lui ritratti: da Alessandro Preziosi a Giorgio Pasotti – entrambi presenze confermate all’evento –, da Raoul Bova a Valerio Mastrandrea. Le immagini saranno esposte dal 3 marzo nella sede del Municipio e in alcuni negozi di Cortina e dal 20 marzo all’interno del Grand Hotel Savoia (www.cortinametraggio.it).

Infine, per chi desidera regalarsi una pausa tra sport e meditazione, due stage organizzati dall’ASD FairPlay: il primo dedicato allo Yoga dal 23 al 26 marzo, il secondo agli appassionati di trekking dal 30 marzo al 2 aprile (Programma completo: www.asdfairplay.it | Per info e prenotazioni: info@asdfairplay.it | Pernottamento presso l’Hotel Villa Argentina | Conferma di prenotazione entro domenica 5 marzo).

Per maggiori informazioni:
www.cortinadolomiti.eu

logo

Related posts

Giochi 2026: primi salti ai Trampolini di Predazzo

Giochi 2026: primi salti ai Trampolini di Predazzo

Primi salti ai trampolini di Predazzo in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026. “Un gesto simbolico, ma carico di significato: il trampolino torna a volare, e con lui il nostro Paese. Come SIMICO, siamo orgogliosi di aver accompagnato ogni fase di questo percorso in...

ESTATE 2025: Viabilità, trasporto pubblico e parcheggi a Cortina.

ESTATE 2025: Viabilità, trasporto pubblico e parcheggi a Cortina.

Grande successo per la Dolomiti Extreme Trail: oltre 3 mila concorrenti, provenienti da 69 nazioni.

Grande successo per la Dolomiti Extreme Trail: oltre 3 mila concorrenti, provenienti da 69 nazioni.

Si è rinnovato nel fine settimana in Val di Zoldo, nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, l’appuntamento con KAILAS FUGA Dolomiti Extreme Trail, l’evento per gli appassionati del trailrunning che si svolge dal 2013 e che di anno in anno ha saputo crescere, raggiungendo in questo 2025 la cifra...

MILANO CORTINA 2026 E ON LOCATION PRESENTANO NUOVE OFFERTE PREMIUM DI HOSPITALITY PER I GIOCHI OLIMPICI INVERNALI

MILANO CORTINA 2026 E ON LOCATION PRESENTANO NUOVE OFFERTE PREMIUM DI HOSPITALITY PER I GIOCHI OLIMPICI INVERNALI

Oggi, Milano Cortina 2026 e On Location, Fornitore Ufficiale ed Esclusivo di Hospitality per i Giochi Olimpici e Paralimpici, hanno presentato la loro esclusiva collezione di nuovi pacchetti di hospitality, che includono biglietti ufficiali, invitando gli ospiti a vivere i Giochi Olimpici...

Raccontare il K2. 1954 – 2024 al Lagazuoi EXPO Dolomiti

Raccontare il K2. 1954 - 2024 al Lagazuoi EXPO Dolomiti

Sono trascorsi 70 anni dalla spedizione CAI-CNR ai 8.611 metri del K2, la seconda vetta più alta della Terra, e il Lagazuoi EXPO Dolomiti celebra l’anniversario con una mostra inedita. Dal 28 dicembre al 28 febbraio Raccontare il K2. 1954 - 2024 unisce idealmente le riprese del 1954, realizzate...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Gli argomenti trattati sono: asfaltature varie, sistemazione marciapiedi di via Roma, manutenzioni dei tetti degli...

Truffe agli anziani a Belluno:  arrestati 2 autori dalla Polizia di Stato

Truffe agli anziani a Belluno: arrestati 2 autori dalla Polizia di Stato

Lo scorso 26 marzo le Squadre Mobili della Polizia di Stato di Belluno e di Brescia hanno arrestato in provincia di Bergamo due soggetti responsabili del delitto di truffa pluriaggravata. Nelle scorse settimane – spiega a questo proposito una nota della Questura di Belluno – in seguito ad alcune...

IT-ALERT. IN VENETO IL TEST IL 21 SETTEMBRE.

IT-ALERT. IN VENETO IL TEST IL 21 SETTEMBRE.

“Il 21 settembre tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo come quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Molti gli argomenti trattati: accorpamento del polo scolastico e ripristino tetto scuole,viabilità di Via delle...