GIULIO SCARPATI A BELLUNO INTERPRETA CARLO GOLDONI

GIULIO SCARPATI A BELLUNO INTERPRETA CARLO GOLDONI

Venerdì 20 agosto alle ore 20.45 debutterà in anteprima nazionale al Comunale di Belluno nell’ambito della rassegna IL CIELO SOPRA BELLUNO – realizzata da Tib Teatro in collaborazione con la Fondazione Teatri delle Dolomiti, con il patrocinio del Comune di Belluno, per la direzione artistica di Daniela Nicosia IL TEATRO COMICO, di Carlo Goldoni, adattamento e regia di EUGENIO ALLEGRI, con un interprete d’eccezione quale GIULIO SCARPATI, accompagnato da otto attori, tre dei quali del TIB TEATRO struttura che coproduce lo spettacolo assieme alla PPTV (Produttori Professionali Teatrali Veneti) e al Teatro Stabile del Veneto. Lo spettacolo è infatti frutto di una progettualità che proprio nell’anno della pandemia ed in risposta al difficile frangente che ha fortemente penalizzato tra gli altri settori produttivi quello teatrale, ha visto sei realtà produttive del Veneto unire le forze, coinvolgendo il Teatro Stabile, mettendo insieme talenti e risorse per puntare sul lavoro, trasformando un momento di crisi in un’opportunità per la crescita e l’evoluzione della rete PPTV e del teatro veneto.

In un momento in cui molte realtà teatrali si sono fermate a causa dell’emergenza sanitaria, PPTV ha rimodulato il suo essere con un progetto produttivo innovativo e inclusivo di tutte le sue realtà, unico nel suo genere, tutelando il lavoro, dando continuità occupazionale ad artisti, organizzatori e tecnici coinvolti puntando sulla creazione artistica, oggetto che caratterizza tutte le strutture coinvolte. Un progetto innovativo che ha saputo tessere importanti sinergie tra la PPTV e i grandi soggetti del panorama teatrale veneto: il Teatro Stabile del Veneto e il circuito Arteven. Lo Stabile è entrato a far parte del progetto quale coproduttore, ed Arteven ne ha condiviso modalità e premesse assumendosi l’impegno distributivo. Un progetto che si propone di accrescere il patrimonio teatrale contemporaneo veneto, in un momento in cui è necessario, più che in altri, fare rete, evolvere e rigenerare offrendo opportunità che includono sia la fase produttiva che quella distributiva.

Facendo squadra, unendo idee e risorse, umane ed economiche, nella creazione di un progetto artistico unitario, è nato IL TEATRO COMICO DI GOLDONI con un protagonista di rilievo nazionale quale GIULIO SCARPATI ed un nutrito gruppo di attori, scelti dal regista EUGENIO ALLEGRI tra le migliori risorse artistiche delle compagnie PPTV, accompagnati da tecnici e organizzatori delle strutture stesse che hanno saputo lavorare in una logica di rete per un obiettivo comune. Tre gli attori di TIB Teatro entrati a far parte del cast: i giovani bellunesi Grazia Capraro e Vassilij Gianmaria Mangheras, oltre a Solimano Pontarollogli ultimi due già interpreti dello spettacolo Polvere, storica produzione di Tib Teatro (120 le repliche), spettacolo itinerante scelto per la Biennale Teatro di Venezia.

E proprio a Venezia è ambientato IL TEATRO COMICO la prima delle 16 “commedie nuove” in cui Goldoni illustra gli intenti della sua “riforma” mescolando al contempo motivi, stereotipi, tormenti e ambizioni della comunità teatrale di ogni tempo. In scena una compagnia impegnata nelle prove di uno spettacolo, un capocomico che vuole persuadere gli attori ad abbandonare l’improvvisazione in favore di un nuovo tipo di teatro dove le parti siano interamente scritte, le ambizioni di un poeta ancora fedele alla commedia dell’Arte e le cadute di una cantante esperta che stenta a trovare ingaggi. E mentre si prova, si riflette, si ricerca, ci si accapiglia e ci si ama, si fa fatica e ci si diverte. Perché quell’atto delicato e complesso che è lo spettacolo teatrale, seppur attraverso la sua genesi controversa e laboriosa, resta pur sempre atto semplicemente e immancabilmente gioioso! Atto d’amore, necessario alle comunità, ieri come oggi.

Portare sulle scene un’opera come questa che dopo quasi tre secoli sa ancora raccontarci il teatro in modo estremamente attuale nella sua concezione e nella sua vivace articolazione è una sfida necessaria per riportare l’attenzione sul teatro e sulla necessità dell’arte nella vita delle comunità.

In questi giorni sono in corso le prove al Teatro Comunale, e dopo l’anteprima bellunese, e a seguire quella a Castelfranco, il prestigioso debutto al Teatro Romano di Verona per l’Estate Teatrale Veronese il 24, e il 26 al Festival La Versiliana, per poi proseguire nel corso dell’autunno-inverno la sua tournée nei maggiori teatri nazionali.

Adattamento e regia Eugenio Allegri

Con Giulio Scarpati

e in ordine alfabetico

Grazia Capraro, Aristide Genovese, Vassilij Gianmaria Mangheras, Manuela Massimi, Solimano Pontarollo, Irene Silvestri, Roberto Vandelli, Anna Zago

Scene e costumi Licia Lucchese

Video arte e suono Alessandro Martinello

Aiuto regia Alessia Donadio

Produzione PPTV Produttori Professionali Teatrali Veneti e Teatro Stabile Veneto

Per informazioni: TIB TEATRO tel. 0437 950555 info@tibteatro.it www.tibteatro.it

Biglietti in vendita su www.webtic.it

La biglietteria presso il Teatro Comunale sarà aperta venerdì 20 agosto dalle ore 18.00

Biglietti: intero euro 20, ridotto euro 15*

*RIDUZIONI under 30 e over 65

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...