UNA MONTAGNA DI LIBRI. ONLINE IL PROGRAMMA COMPLETO

UNA MONTAGNA DI LIBRI. ONLINE IL PROGRAMMA COMPLETO

Leggere per capire e sperare, nella cornice fantastica delle Dolomiti. Da Natale a Pasqua. Un cartellone da record di incontri con l’Autore con oltre 25 eventi si prepara da Cortina d’Ampezzo. Lo propone per l’inverno la XXXI Edizione di Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo, festa internazionale della letteratura protagonista della stagione ampezzana, fino alla primavera. Il programma completo è stato appena pubblicato ed è visualizzabile su unamontagnadilibri.it.

Dopo il successo dell’edizione estiva, Una Montagna di Libri porta a Cortina, tra dicembre e marzo, un carnet di eventi con alcune delle figure di maggior rilievo della cultura, della letteratura e del giornalismo italiano e internazionale. Per il quindicesimo anno consecutivo.

Da Natale all’Epifania e oltre: Riccardo Falcinelli, Elena Cattaneo,Ebhardt, Giol, Vidotto, la Valanga Azzurra

Tra gli incontri imperdibili della prima parte dell’inverno, a Una Montagna di Libri gli auguri in musica e letteratura, rileggendo tre Racconti di Natale da Capote, Calvino e Guareschi, con Davide Tortorella e le note del Trio Na Fuoia, lunedì 23 dicembre. E poi giovedì 26 dicembre le case di Cortina raccontate da Servane Giol, il 27 dicembre all’Alexander Hall Elena Cattaneo, Senatrice a vita, attesissima tra le cime innevate per raccontare “Scienziate”, storie al femminile di vita e di ricerca; il 28 dicembre protagonista sarà Tommaso Ebhardt con la nuovissima biografia di Prada, mentre il 29 dicembre il pilota di Formula 1 Riccardo Patrese racconterà il backstage delle sue imprese, il 30 Luca Zaia racconterà l’autonomia come sfida necessaria.

Una Montagna di Libri proseguirà per tutte le vacanze, con gli incontri, tra gli altri, il 1 gennaio con il Premio Strega Giorgio Montefoschi, e poi il 2 con lo straordinario Riccardo Falcinelli e il suo nuovo “Visus” (Einaudi), storie del volto dall’antichità ai selfie; con Francesco Giavazzi, coautore del Rapporto Draghiche terrà un’eccezionale lezione sulle sfide dell’Europa, e ancora Francesco Vidotto per la prima uscita del nuovo romanzo “Onesto” (Bompiani), Giuseppe Cruciani, Stefano Vietina, Giuseppe Zaccaria e tanti altri. Mentre venerdì 17 gennaio l’appuntamento imperdibile di Cortina sarà con la Valanga Azzurra: tra gli altri Piero Gros, Paolo De Chiesa, Gustav Thoeni, il regista Giovanni Veronesi con Lorenzo Fabiano segneranno l’attesa (meno un anno!) ai Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, con il percorso dell’Olimpiade Culturale, in collaborazione con Fondazione Cortina. Chiusura in bellezza di gennaio “Di roccia e di cuore”, celebrando il Soccorso Alpino nel settantennale.

Febbraio: Giordano, Rampini, Cazzullo

Marzo: Bruckner, Grusha, Aziza Naderi

Gran finale: il nuovo romanzo di Colm Tóibín, in prima italiana

Una Montagna di Libri ha in serbo molte straordinarie sorprese per febbraio e marzo, quando a calcare le scene del festival saranno straordinari ospiti internazionali e protagonisti della letteratura, come Paolo Giordano (15 febbraio), Federico Rampini con il best seller “Grazie, Occidente!” (2 febbraio), la studentessa afgana Aziza Naderi che tra le Dolomiti parlerà con Pamela Ferlin ai ragazzi delle scuole di libertà della donna e di non sottomissione alla teocrazia. E poi Bruno VespaAldo CazzulloVenanzio Postiglione. All’anniversario dei tre anni di invasione russa dell’Ucraina sarà affidato un incontro con Yaryna GrushaChristian Rocca in occasione dell’uscita italiana, l’8 marzo, con Guanda, del diario inedito di Victoria Amelina, uccisa a Kramatorsk. Prima italiana a Cortina anche per il nuovo saggio del grande filosofo Pascal Bruckner (15 marzo) sul vittimismo in Occidente.

Mentre lo straordinario narratore irlandese Colm Tóibín, autore del capolavoro “Il mago” sarà a Cortina per il gran finale di Una Montagna di Libri: sabato 22 marzo, per la prima italiana del nuovo romanzo “Long Island” (Einaudi), atteso seguito del fortunatissimo “Brooklyn”.

Ma il programma non finisce qui. Una Montagna di Libri è pronta a diversi eventi speciali, tra letteratura e memoria, che condurranno Cortina d’Ampezzo fino alla nuova stagione.

logo

Related posts

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci...

Cinema Eden di Cortina: avviato un percorso di ricerca con l’Università Iuav di Venezia per il progetto di riconversione

Cinema Eden di Cortina: avviato un percorso di ricerca con l'Università Iuav di Venezia per il progetto di riconversione

Con la firma della convenzione fra Università Iuav di Venezia e SEAM S.r.l, azienda partecipata dal Comune di Cortina, si avvia un percorso di ricerca per la riconversione e rifunzionalizzazione del cinema Eden di Cortina. Nuove esigenze di utilizzo, che siano al passo con le attuali...

SPORT E INCLUSIVITÀ SI INCONTRANO ALLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

SPORT E INCLUSIVITÀ SI INCONTRANO ALLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

La Coppa del Mondo di sci alpino femminile che si terrà il 18 e 19 gennaio a Cortina sarà un evento all'insegna dell'inclusività e dell'accessibilità, con un impegno concreto per garantire la partecipazione di tutti, senza barriere. Lo spirito di questo impegno sarà espresso anche dallo slogan...