A CORTINA D’AMPEZZO IL DOLOMITI FILM FESTIVAL – NATURA, SPORT, MONTAGNA

A CORTINA D’AMPEZZO IL DOLOMITI FILM FESTIVAL – NATURA, SPORT, MONTAGNA

Il Dolomiti Film Festival, nato nel 2021, è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di montagna e cinema dal 25 al 28 luglio 2024, con svolgimento tra Cortina d’Ampezzo ed il Cadore che ospiteranno la quarta edizione di questo evento unico nel suo genere nel cuore delle Dolomiti Bellunesi. L’edizione di quest’anno sarà dedicata al K2, celebrando il 70esimo anniversario della conquista della vetta, da parte della storica spedizione italiana. Impresa che vide protagonisti, tra gli altri, Lino Lacedelli degli Scoiattoli di Cortina d’Ampezzo.
Il festival prevede un concorso internazionale di documentari con opere provenienti da tutto il mondo ed una serie di incontri ed eventi mirati alla tutela della natura e alla promozione dell’inclusività, della cultura e dello sport di montagna. Parteciperà Marco Albino Ferrari con lo spettacolo “Assalto alle Alpi” oltre ad altri autori e registi che accompagneranno le loro opere con un intervento in presenza.
Gli organizzatori Federico Massa e Tommaso Brugin amici, produttori e documentaristi che rimandano rispettivamente a Gooliver APS e all’Associazione Settimo Binario, hanno dichiarato quanto segue riguardo a questa quarta edizione del Dolomiti Film Festival: “Il Dolomiti Film Festival”, nasce nel 2021 dalla nostra profonda passione ed esperienza come registi di film documentari dedicati all’ambiente di montagna. Questo evento è stato concepito con l’intento di promuovere il documentario come forma d’arte e di dare voce alle Terre Alte attraverso i racconti autentici dei loro protagonisti. Il Festival, che ha come scopo di portare un appuntamento culturale ricorrente nel cuore delle Dolomiti, pone un particolare accento sull’incoraggiamento dei valori sani dello sport e sull’educazione al rispetto dell’ambiente, elementi fondamentali per la nostra visione.”
“Quest’anno, siamo particolarmente fieri di dare rilievo all’inclusione e all’accessibilità in montagna con un premio speciale del concorso. Questa edizione sarà inoltre dedicata all’anniversario del K2 facendo da partner ad un evento speciale organizzato dal gruppo Scoiattoli di Cortina. Siamo orgogliosi di aver condiviso la nostra iniziativa con le realtà del territorio, grazie anche al prezioso supporto del Comune di Cortina e di San Vito di Cadore e il patrocinio di numerose istituzioni locali. Questo radicamento locale è per noi motivo di grande soddisfazione, poiché crediamo fermamente nel valore della comunità e nella forza della cultura condivisa.”

Programma
Giovedì 25 Luglio
– 14:00 – 18:00 | Cadore: Workshop Dolomiti Film Script Lab
– 20:30 – 20:45 | Sala Cultura, Cortina: Apertura Festival
– 20:45 – 22:30 | Sala Cultura, Cortina: Proiezione Speciale “Marmolada 03.07.22”
Venerdì 26 Luglio
– 09:00 – 13:00 | Cadore: Workshop Dolomiti Film Script Lab
– 15:00 – 18:00 | Sala Cultura, Cortina: Proiezioni Concorso Internazionale
– 18:00 – 19:30 | Sala Cultura, Cortina: Proiezione Speciale “Il Sergente dell’Altopiano”
Sabato 27 Luglio
– 09:00 – 13:00 | Cadore: Workshop Dolomiti Film Script Lab
– 15:00 – 18:00 | Sala Comunale, San Vito di Cadore: Proiezioni Concorso Internazionale
– 18:00 – 19:30 | Sala Comunale, San Vito di Cadore: Proiezione Speciale “Custodi”
– 20:30 – 21:00 | Alexander Hall, Cortina: Premiazioni Concorso
– 21:00 – 22:30 | Alexander Hall, Cortina: Evento Speciale “Assalto alle Alpi” con Marco Albino
Ferrari
Domenica 28 Luglio
– 09:00 – 18:00 | Passo Giau – San Vito Di Cadore: Workshop Fotografico
– 20:30 – 23:00 | Alexander Hall, Cortina: Proiezione Speciale e Panel Conclusivo “Italia K2” organizzato dagli Scoiattoli di Cortina

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...