PREMIO CORTINA 2023,  I VINCITORI

PREMIO CORTINA 2023, I VINCITORI

CORTINA D’AMPEZZO. In attesa dell’inaugurazione di Una Montagna di Libri, festa internazionale della letteratura di Cortina d’Ampezzo in programma a luglio e agosto e nell’autunno, sono appena stati proclamati i libri vincitori del Premio Cortina d’Ampezzo. È “Il mago del Cremlino”, il romanzo di Giuliano da Empoli, pubblicato da Mondadori, il vincitore della Tredicesima Edizione del Premio Cortina d’Ampezzo. Mentre il Premio della Montagna Cortina d’Ampezzo, anch’esso proclamato oggi, va a “L’inventario delle nuvole” di Franco Faggiani, pubblicato da Fazi.

Sono i due vincitori assoluti del riconoscimento letterario intitolato alla Regina delle Dolomiti.

Premio Cortina 2023 a Giuliano da Empoli:
“Il primo premio italiano a riconoscere il romanzo italiano più amato all’estero nell’ultimo anno”

Vince il Premio Cortina Giuliano da Empoli con il romanzo “Il mago del Cremlino” (Mondadori). Il ritratto dell’immaginario Vadim Baranov, che racconta gli uomini e le vicende che hanno accompagnato la trasformazione di un anonimo funzionario del Kgb nell’inesorabile Zar di oggi. In attesa di conoscere, a fine agosto, le motivazioni del Premio, il Presidente della Giuria Gian Arturo Ferrari commenta: “il Cortina è il primo premio italiano a riconoscere il valore eccellente di un romanzo, quello di da Empoli, che è stato tra i più amati fuori d’Italia nell’ultimo anno”. Per molti mesi in cima alle classifiche in Francia, vincitore del Gran Prix du Roman dell’Académie Française, il romanzo di da Empoli si concentra su un personaggio ispirato a una figura realmente esistente, lontano da come ci immaginiamo possa essere un consigliere di Putin: un uomo colto ma anche un manipolatore senza scrupoli. Una radiografia implacabile del sistema russo, tra cortigiani, oligarchi, esuli braccati, escort, killer, Il mago del Cremlino racconta la favola più tremenda di tutte: quella di un potere spietato, per il quale la violenza – come l’attualità ci ricorda tragicamente – costituisce l’unico orizzonte di sopravvivenza possibile.

Premio della Montagna Cortina 2023 a Franco Faggiani:
“Storia commovente delle Alpi di ieri, riconoscimento a un autore che si è distinto nel racconto della montagna”

I Giurati del Premio della Montagna hanno premiato il libro di Franco Faggiani, “L’inventario delle nuvole” (Fazi). Una storia commovente delle Alpi di ieri, ma anche il riconoscimento ad un autore, già finalista del Premio nel 2018, che in questi anni si è distinto nel racconto della montagna, attraverso svariate prove narrative. Attraverso la storia di Giacomo Cordero, che nel 1915 abita in Val Maira con la famiglia e che all’ingresso dell’Italia in guerra è esonerato dal servizio militare, Franco Faggiani ricostruisce con straordinaria cura dei dettagli un paesaggio particolare e un mestiere insolito che molti ancora ricordano. Nel romanzo vengono ripercorsi gli itinerari segreti dei raccoglitori di capelli delle valli cuneesi, che, seguendo le vie di questo singolare commercio, scavalcavano le Alpi e arrivavano fino in Francia.

Due giurie di eccellenza hanno lavorato nelle scorse giornate per consegnare il risultato. La prima a riunirsi è stata la giuria del Premio Cortina, guidata da Gian Arturo Ferrari, con Camilla Baresani, Paolo Mieli, Gennaro Sangiuliano, Vera Slepoj presidente onorario del Premio, Dino Tabacchi, Giuseppe Zaccaria.

A seguire si è riunita la giuria del Premio della Montagna, presieduta da Marina Valensise, insieme ad Angela Alberti, Marco Ghedina, Roberto Santachiara, la Famiglia Sovilla, Clelia Tabacchi Sabella.

Responsabile del Premio è Francesco Chiamulera.

La finale

La serata culminante del Premio è fissata per sabato 26 agosto 2023, alle ore 18, con la cerimonia di proclamazione, la lettura completa delle motivazioni e l’incontro con i vincitori, che racconteranno le proprie opere presso l’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...