PREMIO CORTINA 2023,  I VINCITORI

PREMIO CORTINA 2023, I VINCITORI

CORTINA D’AMPEZZO. In attesa dell’inaugurazione di Una Montagna di Libri, festa internazionale della letteratura di Cortina d’Ampezzo in programma a luglio e agosto e nell’autunno, sono appena stati proclamati i libri vincitori del Premio Cortina d’Ampezzo. È “Il mago del Cremlino”, il romanzo di Giuliano da Empoli, pubblicato da Mondadori, il vincitore della Tredicesima Edizione del Premio Cortina d’Ampezzo. Mentre il Premio della Montagna Cortina d’Ampezzo, anch’esso proclamato oggi, va a “L’inventario delle nuvole” di Franco Faggiani, pubblicato da Fazi.

Sono i due vincitori assoluti del riconoscimento letterario intitolato alla Regina delle Dolomiti.

Premio Cortina 2023 a Giuliano da Empoli:
“Il primo premio italiano a riconoscere il romanzo italiano più amato all’estero nell’ultimo anno”

Vince il Premio Cortina Giuliano da Empoli con il romanzo “Il mago del Cremlino” (Mondadori). Il ritratto dell’immaginario Vadim Baranov, che racconta gli uomini e le vicende che hanno accompagnato la trasformazione di un anonimo funzionario del Kgb nell’inesorabile Zar di oggi. In attesa di conoscere, a fine agosto, le motivazioni del Premio, il Presidente della Giuria Gian Arturo Ferrari commenta: “il Cortina è il primo premio italiano a riconoscere il valore eccellente di un romanzo, quello di da Empoli, che è stato tra i più amati fuori d’Italia nell’ultimo anno”. Per molti mesi in cima alle classifiche in Francia, vincitore del Gran Prix du Roman dell’Académie Française, il romanzo di da Empoli si concentra su un personaggio ispirato a una figura realmente esistente, lontano da come ci immaginiamo possa essere un consigliere di Putin: un uomo colto ma anche un manipolatore senza scrupoli. Una radiografia implacabile del sistema russo, tra cortigiani, oligarchi, esuli braccati, escort, killer, Il mago del Cremlino racconta la favola più tremenda di tutte: quella di un potere spietato, per il quale la violenza – come l’attualità ci ricorda tragicamente – costituisce l’unico orizzonte di sopravvivenza possibile.

Premio della Montagna Cortina 2023 a Franco Faggiani:
“Storia commovente delle Alpi di ieri, riconoscimento a un autore che si è distinto nel racconto della montagna”

I Giurati del Premio della Montagna hanno premiato il libro di Franco Faggiani, “L’inventario delle nuvole” (Fazi). Una storia commovente delle Alpi di ieri, ma anche il riconoscimento ad un autore, già finalista del Premio nel 2018, che in questi anni si è distinto nel racconto della montagna, attraverso svariate prove narrative. Attraverso la storia di Giacomo Cordero, che nel 1915 abita in Val Maira con la famiglia e che all’ingresso dell’Italia in guerra è esonerato dal servizio militare, Franco Faggiani ricostruisce con straordinaria cura dei dettagli un paesaggio particolare e un mestiere insolito che molti ancora ricordano. Nel romanzo vengono ripercorsi gli itinerari segreti dei raccoglitori di capelli delle valli cuneesi, che, seguendo le vie di questo singolare commercio, scavalcavano le Alpi e arrivavano fino in Francia.

Due giurie di eccellenza hanno lavorato nelle scorse giornate per consegnare il risultato. La prima a riunirsi è stata la giuria del Premio Cortina, guidata da Gian Arturo Ferrari, con Camilla Baresani, Paolo Mieli, Gennaro Sangiuliano, Vera Slepoj presidente onorario del Premio, Dino Tabacchi, Giuseppe Zaccaria.

A seguire si è riunita la giuria del Premio della Montagna, presieduta da Marina Valensise, insieme ad Angela Alberti, Marco Ghedina, Roberto Santachiara, la Famiglia Sovilla, Clelia Tabacchi Sabella.

Responsabile del Premio è Francesco Chiamulera.

La finale

La serata culminante del Premio è fissata per sabato 26 agosto 2023, alle ore 18, con la cerimonia di proclamazione, la lettura completa delle motivazioni e l’incontro con i vincitori, che racconteranno le proprie opere presso l’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo.

logo

Related posts

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...