Carnevale a Cortina: il programma

Carnevale a Cortina: il programma

Tutto pronto per i festeggiamenti di Carnevale, tra musica, sport, cabaret, maschere, costumi e tanto divertimento. Da giovedì 20 a martedì 25 febbraio, l’associazione Cortina For Us e il Comune di Cortina d’Ampezzo, hanno pensato di travestire tutta la città, valorizzandone gli aspetti più fantastici. Il tema scelto per questo anno è un cross over tra “Alice nel Paese delle Meraviglie” e il “Pinocchio” di Collodi. Il Brucaliffo, la Regina di Cuori, Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe: nessuno mancherà all’appello. E’ stato predisposto un programma per far divertire bambini ed adulti.

Il programma.

Giovedì 20 febbraio 

dalle ore 15.30 alle ore 18.30

Truccabimbi  e palloncini per vivere da protagonisti il paese delle favole in Piazza Angelo Dibona.

ore 16.00

ANIMAZIONE ITINERANTE E GIOCHI DELLE MERAVIGLIE

I personaggi della favola di Alice nel Paese delle meraviglie incanteranno grandi e piccini con il loro spettacolo itinerante in Corso Italia, mentre un animatore organizzerà per i bambini alcuni divertentissimi giochi in Piazza Angelo Dibona.

ore 16.30

Cioccolata calda offerta a tutte le mascherina presso l’Hotel Ancora.

ore 17.00

SPETTACOLO DEL BRUCALIFFO

Il brucaliffo incanterà adulti e bambini con le sue creazioni di fumo e sapone lungo Corso Italia.

ore 18.00

Spettacolo gruppo Danze Urbane in Piazza Angelo Dibona.

Venerdì 21 febbraio

dalle ore 15.30 alle ore 18.30

Truccabimbi  e palloncini per vivere da protagonisti il paese delle favole in Piazza Angelo Dibona.

ore 17.00

SPETTACOLO “IL MERCANTE DI GRAVITÀ”

Uno spettacolo emozionante e divertente, di pura magia in Piazza Angelo Dibona.

ore 17.30

SILENCE TEATRO

Spettacolo con dieci performer d’improvvisazione, ricoperti d’argilla dalla testa ai piedi, che saranno liberi di muoversi e agire lungo Corso Italia, pronti a incuriosire, sorprendere, spaventare e divertire gli ignari passanti.

Sabato 22 febbraio 

dalle ore 15.30 alle ore 18.30

Truccabimbi  e palloncini per vivere da protagonisti il paese delle favole in Piazza Angelo Dibona.

ore 16.00 inizio giochi

IL LUNA PARK VINTAGE

Divertenti giochi per bambini di tutte le età in Piazza Angelo Dibona.

ore 16.30

IL PAESE DEI BALOCCHI

I personaggi della favola di Pinocchio interpreteranno uno spettacolo itinerante lungo Corso Italia.

ore 16.30 primo spettacolo – ore 17.30 secondo spettacolo

SPETTACOLO DI BURATTINI

Nel Teatro di Mangiafuoco i burattini, Arlecchino, Pulcinella, il Diavolo si esibiranno in divertenti e rocambolesche avventure.

ore 18.00

CORTINA C.A.I. SNOW RUN

Partenza in Corso Italia della gara di corsa sulle poste dei campionati del mondo di sci alpino.

Domenica 23 febbraio 

dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Truccabimbi  e palloncini per vivere da protagonisti il paese delle favole in Piazza Angelo Dibona.

ore 16.00

Sfilata lungo Corso Italia delle squadre partecipanti al Palio invernale dei Sestieri d’Ampezzo. A seguire premiazione in Piazza Angelo Dibona.

ore 17.00

ANIMAZIONE ITINERANTE

Un artista che crea bolle di sapone e un divertente trampoliere sfileranno e intratterranno tutti i presenti lungo Corso Italia.

Ore 17.15

Carri folkloristici della tradizione ampezzana.

Ore 18.00

Spettacolo gruppo Danze Urbane in Piazza Angelo Dibona.

Lunedì 24 febbraio

dalle ore 15.30 alle ore 18.30

Truccabimbi  e palloncini per vivere da protagonisti il paese delle favole in Piazza Angelo Dibona.

ore 17.00

CORTINA, LA CITTÀ DELLE SFIDE

Dopo un breve spettacolo con il fuoco realizzato dai “Dedra Project”, alcune squadre composte da adulti e bambini si sfideranno in un percorso composto da 4 giochi gonfiabili, posizionati lungo Corso Italia. A seguire, premiazione della squadra vincente.

Sarà presente per l’occasione Corty, la mascotte ufficiale dei Mondiali Cortina 2021.

ore 19.00

BURNING SHAPES AND DAEDRA PROJECT

Spettacolo di fuoco e led con strumenti di manipolazione ipnotica e giocoleria di equilibrio.

Martedì 25 febbraio

dalle ore 15.30 alle ore 18.30

Truccabimbi  e palloncini per vivere da protagonisti il paese delle favole presso la Cooperativa di Cortina.

ore 15.00

CONCORSO PER LA MASCHERA PIÙ BELLA BY UNIPOL SAI

Le maschere sfileranno davanti ad una giuria che decreterà i vincitori. A seguire, baby dance e premiazione delle mascherine più belle.

Primo premio per il vincitore messo in palio da Unipolsai Assicurazioni.

Ore 17.15

Carri folkloristici della tradizione ampezzana.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...