AL VIA I LAVORI PER L’AMMODERNAMENTO DEL “NODO” DI LONGARONE LUNGO LA STRADA STATALE ALEMAGNA

AL VIA I LAVORI PER L’AMMODERNAMENTO DEL “NODO” DI LONGARONE LUNGO LA STRADA STATALE ALEMAGNA

Si è tenuto ieri, a Palazzo dei Rettori, un incontro per l’esame delle possibili problematiche per la circolazione stradale derivanti dall’imminente avvio  dei lavori di ammodernamento della Statale 51 di Alemagna, all’altezza di Longarone. Gli interventi, rientranti nel piano straordinario di accessibilità “Cortina 2021”, mirano al miglioramento prestazionale e funzionale della strada statale nel tratto compreso tra il km 44+400 ed il km 53+570. Sono stati inoltre esaminati i riflessi sulla viabilità derivanti dall’esecuzione delle opere funzionali alla realizzazione della c.d. “smart road” che stanno progressivamente coinvolgendo tutta l’asta della SS. 51, da Pieve di Cadore al Passo Cimabanche.

Alla riunione, presieduta dal Prefetto, Adriana Cogode, hanno preso parte il Presidente della Provincia, i Sindaci di Ponte nelle Alpi, Soverzene, Ospitale, Pieve di Cadore, San Vito di Cadore ed i rappresentanti dei Comuni di Cortina d’Ampezzo, Valle di Cadore, Vodo di Cadore, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, della ULSS n. 1 Dolomiti e di ANAS.

Durante l’incontro i referenti di ANAS hanno illustrato il cronoprogramma dei lavori e le misure assunte per ridurre gli inevitabili disagi lungo un’arteria che, specie nel tratto longaronese, già registra elevati volumi di traffico.

Al riguardo, i presenti hanno convenuto sull’esigenza di assumere tutte le possibili iniziative dirette ad assicurare, pure in presenza dei cantieri, la massima fluidità della circolazione, in particolare durante i fine settimana e in occasione delle Finali di Coppa del Mondo di Sci in programma a Cortina d’Ampezzo il prossimo mese di marzo.

Si è inoltre stabilito di attivare un monitoraggio continuo sull’andamento dei lavori e sulle criticità per il traffico ad essi legate, attraverso la convocazione di appositi tavoli di lavoro, estesi alla partecipazione di tutti gli enti ed associazioni di categoria interessati dalle eventuali problematiche.

Come anticipato in precedenza, un’attenzione particolare sarà dedicata alle Finali di Coppa del Mondo di fine marzo, in previsione delle quali sarà a breve convocata dal Prefetto un’apposita riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per la definizione del piano di sicurezza dell’evento, all’interno del quale saranno previste anche specifiche misure attinenti alla viabilità.

Massimo impegno sarà infine dedicato agli aspetti legati alla comunicazione all’utenza, curata direttamente dalla struttura commissariale deputata alla realizzazione degli interventi anche attraverso mirate campagne informative in collaborazione con gli enti territoriali.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...