TURISMO, MONDIALI 2021, OLIMPIADI 2026. CANER, MIGLIAIA DI APPASSIONATI, VERSO LE DOLOMITI ATTERRERANNO IN UN AEROPORTO VENETO, TROVERANNO ACCOGLIENZA E SERVIZI QUALIFICATI.

TURISMO, MONDIALI 2021, OLIMPIADI 2026. CANER, MIGLIAIA DI APPASSIONATI, VERSO LE DOLOMITI ATTERRERANNO IN UN AEROPORTO VENETO, TROVERANNO ACCOGLIENZA E SERVIZI QUALIFICATI.

“Le Dolomiti sono una meta tradizionale del turismo mondiale che negli ultimi anni si sta ancora di più affermando nelle scelte nazionali e straniere. Ma è destinata a consolidarsi sempre di più negli anni a venire, grazie alla propulsione che sarà determinata dai campionati mondiali di sci del 2021 a Cortina e le Olimpiadi invernali 2026. Da tutto il mondo, migliaia di persone raggiungeranno le località alpine atterrando in un aeroporto veneto. Abbiamo accolto con grande attenzione, quindi, la collaborazione che si è instaurata tra EasyJet, il Gruppo Save e la provincia di Belluno per una ulteriore e articolata promozione turistica delle nostre montagne. Sono stati i primi a operare in questa direzione, ora come Regione siamo aperti a ogni altra proposta di valorizzazione del nostro territorio”.

Queste le parole dell’assessore regionale al Turismo Federico Caner, nel giorno in cui la compagnia aerea ha scelto Venezia per tracciare il proprio bilancio 2019. Un’occasione che porta il rappresentante della Giunta ad alcune considerazioni sulle dinamiche turistiche riguardanti la montagna veneta.

“Per le Dolomiti ci aspetta un periodo di grande potenzialità – sottolinea – frutto di un preciso impegno della Regione che ha ottenuto i due grandi eventi del 2021 e del 2026. Si tratta di appuntamenti che saranno seguiti in loco da migliaia di appassionati, provenienti da aree geografiche che vanno ben oltre quelle alpine. Basti pensare che tradizionalmente il maggior numero di presenze alle gare invernali erano tedesche; secondo i big data di Tim della Coppa del mondo di quest’anno, sono state superate da quelle inglesi”.

“I turisti britannici non sono una novità per il Veneto – aggiunge l’Assessore –. Nel 2018 si sono attestati su circa 2 milioni 600 mila presenze. Un milione 350.000 riguardano le città d’arte, 740.000 il lago, quasi 400.000 le località balneari. Ma c’è anche un non trascurabile dato: quasi 85.000 presenze sulle Dolomiti, pari 3,6%. Negli ultimi anni la scelta dolomitica dalle isole di oltre Manica ha registrato momenti di crescita anche sensibile; un trend che si è confermato anche quest’anno. Tra gennaio e settembre, infatti, le presenze inglesi sulla montagna veneta erano già più di 80.000 equivalenti al 3,8%. È chiaro che queste cifre sono la base di partenza in vista del 2021 e del 2026 e sono un esempio che ci indica come operare su tutto il mercato estero del turismo, soprattutto in quelle aree dove l’aereo è il mezzo preferibile o inevitabile per raggiungere il Veneto”.

“Nell’ottica di un’accoglienza sempre più qualificata di chi viaggia – conclude Caner – abbiamo scelto anche di dare un’immagine coordinata e univoca nel momento stesso dell’arrivo nel Veneto. In quest’ottica si colloca la creazione delle ‘Porte dell’accoglienza’ nei tre aeroporti di Venezia e Treviso come nelle stazioni ferroviarie di Venezia, Padova e Verona. La qualità dei servizi e delle informazioni ai turisti è fondamentale e sarà un fattore strategico in occasione dei grandi eventi di richiamo internazionale che vedranno protagonista il Veneto”.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...