CORTINA 2021: PRESENTATO IN PREFETTURA IL PIANO PER LA PREVENZIONE DELLE INFILTRAZIONI DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA NEGLI APPALTI PUBBLICI.

CORTINA 2021: PRESENTATO IN PREFETTURA IL PIANO PER LA PREVENZIONE DELLE INFILTRAZIONI DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA NEGLI APPALTI PUBBLICI.

Presentato oggi, a Palazzo dei Rettori, il piano per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose nel settore degli appalti legati all’organizzazione dei Mondiali di Sci Alpino di Cortina 2021.

Il progetto, primo nel suo genere in Provincia, è articolato su due accordi che consentiranno di rendere più efficace la prevenzione da indebite ingerenze della criminalità organizzata nell’esecuzione delle opere pubbliche legate all’organizzazione dell’evento iridato.

Grazie al primo dei due protocolli, sottoscritto da Prefettura, Provincia di Belluno e Camera di Commercio Treviso – Belluno, sarà messa a disposizione della Prefettura, delle Forze di Polizia della D.I.A., della Stazione Unica Appaltante della Provincia, la banca dati camerale R.I. Visual che consente di ricostruire con maggiore precisione ed accuratezza la storia delle imprese affidatarie degli appalti ed i collegamenti dei loro amministratori con altre aziende. Attraverso questo sistema, sarà quindi possibile, nei procedimenti avviati per il rilascio della documentazione antimafia, disporre di un quadro informativo più completo, potenziando gli strumenti a tutela della legalità.

La seconda,  fondamentale, intesa è stata stipulata da Prefettura ed ANAS ai fini della prevenzione del tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nelle opere rientranti nel “Piano straordinario per l’accessibilità a Cortina 2021”, già approvato e finanziato dalla predetta società.

L’accordo consente, per la prima volta in Italia, di estendere, ad opere diverse da quelle di interesse strategico, il rafforzamento delle verifiche antimafia nei confronti di tutta la filiera di imprese, normalmente previsto nell’ambito dei protocolli d’intesa relativi agli interventi prioritari.

In particolare, grazie al Piano di Legalità Prefettura – ANAS sottoscritto oggi, sarà attivato il continuo monitoraggio delle attività dei cantieri, che saranno inseriti nel piano di controllo coordinato del territorio. Ciò sarà possibile attraverso la messa a disposizione, da parte di ANAS, di una banca dati nella quale devono essere obbligatoriamente conferite, da parte della ditta esecutrice dei lavori, tutte le informazione contenute nel settimanale di cantiere. Con una previsione del tutto innovativa rispetto altri accordi del genere, viene inoltre stabilito che l’utilizzo della banca dati possa essere esteso, mediante specifici protocolli operativi, anche ad altri lavori, connessi con l’organizzazione dei mondiali di sci ma affidati da stazioni appaltanti diverse da ANAS.

A Belluno non c’è presenza della criminalità organizzata – ha detto il Prefetto di Belluno, Francesco Esposito – ma nessun territorio può ritenersi immune da rischi, soprattutto quando si investono ingenti risorse pubbliche. Ecco perché ci siamo mossi per tempo, allestendo, con il contributo di tutte le Istituzioni, una rete di prevenzione all’avanguardia per contrastare ogni tentativo di infiltrazione della criminalità e fare in modo che i mondiali di sci alpino di Cortina 2021 possano essere una grande opportunità di crescita e di sviluppo, all’insegna della trasparenza e della legalità, per l’intero territorio della provincia di Belluno”.

All’incontro erano presenti, oltre al Prefetto, il Presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, il Presidente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno, Mario Pozza, il Direttore Tutela Aziendale di ANAS, Roberto Massi, i vertici provinciali delle Forze di Polizia, i rappresentanti della D.I.A. di Padova, il Vice Sindaco di Cortina d’Ampezzo, l’Amministratore Delegato della Fondazione Cortina 2021.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...