Intervista a Federico Michielli presidente di Cortina InCroda che presenta “Don’t crack under pressure” con la partecipazione di Silvia Moser al Cinema Eden di Cortina stasera

Intervista a Federico Michielli presidente di Cortina InCroda che presenta “Don’t crack under pressure” con la partecipazione di Silvia Moser al Cinema Eden di Cortina stasera

Torna Cortina InCroda con una serata speciale, che anticipa l’edizione estiva della rassegna che da otto anni unisce in un giusto mix montagna, poesia, adrenalina, scrittura, cinema, musica, sogni, avventura, tecnologia, giornalismo, personaggi, ricordi, futuro, capace di regalare grandi emozioni al suo pubblico. Questa sera sabato 27 febbraio, alle 20.45 al cinema Eden, l’associazione presieduta da Federico Michielli, propone il docu-film “Don’t crack under pressure” . Una pellicola dedicata agli sport estremi, un viaggio alla scoperta di ambienti naturali mozzafiato e atleti che compiono imprese inimmaginabili per i più. Il documentario è firmato dal regista Thierry Donard, con la collaborazione del collettivo “La Nuit de la Glisse”, un gruppo formato da operatori del cinema, atleti, sportivi e appassionati di adrenalina nato alla fine degli anni ’70 sotto l’impulso e l’ispirazione di un gruppo di pionieri appassionati di esperienze estreme. Le realizzazioni di “La Nuit de la Glisse” nel corso degli ultimi tre decenni hanno esplorato tutti gli sport emergenti, documentandone le diverse fasi evolutive. In questo ultimo lavoro le performance sono filmate tutte con l’uso del 4k, risoluzione che permette allo spettatore di vivere le riprese con una qualità di immagini straordinaria che si presta nel migliore dei modi ad accompagnare le prove degli atleti sullo schermo. “Don’t crack under pressure” è un condensato di adrenalina, che spazia dalle montagne innevate alle profondità marine, regalando immagini mozzafiato, anche e soprattutto filmate in soggettiva, il tutto accompagnato da una colonna sonora che esalta i momenti di azione scandendo i tempi delle performance degli atleti, senza tralasciare momenti di introspezione in cui l’uomo osserva estasiato la potenza della natura e allo stesso tempo sente di farne parte seppur nella sua piccolezza. Nel cast c’è Silvia Moser, giovane cortinese che fa parte del Freeride World Tour. E’ considerata fra le prime dieci donne al mondo nella disciplina. Allo Skipass di Modena ha ricevuto un riconoscimento per aver portato in alto i colori italiani al Freeride World Tour 2015, di cui ha vinto la tappa in Alaska ed in cui è giunta seconda assoluta. Amante della montagna in tutte le sue sfaccettature, la Moser pratica freeride, ma anche telemark e ancora slackline e arrampicata. La giovane campionessa si racconterà sul palco di Cortina InCroda intervistata da Paolo Tassi, guida alpina, Scoiattolo e socio fondatore di Cortina InCroda. Arriverà a Cortina InCroda anche Arianna Tricomi campionessa azzurra del Freeride World Tour. L’appuntamento con la serata di Cortina InCroda è per sabato 27 febbraio alle 20.45 al cinema Eden con ingresso gratuito. L’incontro anticipa l’ottava edizione di Cortina InCroda, che si terrà da luglio a settembre. La kermesse, quest’anno tinta di oro e blu, sarà dedicata ai giovani talenti della montagna. Cortina InCroda: una manifestazione realizzata con il contributo del Comune di Cortina d’Ampezzo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura.

Ecco l’intervista:

logo

Related posts

Due arresti nel bellunese

Due arresti nel bellunese

Nelle giornate del 5 e 7 novembre le sezioni “catturandi” e antidroga della Squadra Mobile di Belluno hanno arrestato due uomini, dando esecuzione ad ordini di carcerazione emessi dal Tribunale di Belluno. Le attività in questione si collocano nell’ambito di servizi mirati di controllo del...

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

Poste Italiane comunica che da martedì 11 novembre l’ufficio postale di Cibiana di Cadore sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis”, il progetto di Poste Italiane per rendere...

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

È in fase di completamento l’intervento di potenziamento tecnologico sulla pista Olympia di Cortina d’Ampezzo, cuore delle gare olimpiche femminili di sci alpino, che si sta preparando ad accogliere anche le competizioni paralimpiche. Un upgrade (aggiornamento ndr) di alta precisione che...

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Si è tenuta oggi, a Longarone, la conferenza stampa di presentazione del progetto definitivo della Variante di Longarone sulla SS51 “di Alemagna”, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, del Sindaco di Longarone e dell’Amministratore Delegato di Simico e...

Ritrovato vivo l’uomo disperso a Cencenighe

Ritrovato vivo l'uomo disperso a Cencenighe

È stato ritrovato vivo, sebbene ferito, dopo due notti passate all'addiaccio, il 51enne di Cencenighe (BL), di cui non si avevano più notizie dalla mattina di mercoledì scorso, giorno a cui risaliva l'ultimo contatto con i familiari. Le ricerche erano state intraprese ieri, dopo che il datore...

Uomo travolto da una pianta

Uomo travolto da una pianta

Poco prima delle 9 la Centrale del 118 è stata allertata per un uomo travolto da una pianta in un bosco di Laste. A dare l'allarme la moglie sotto shock. Il 64enne di Rocca Pietore (BL), che era rimasto con una gamba sotto il tronco dell'albero appena tagliato, è stato raggiunto dal personale...

ATTIVAZIONE PIATTAFORMA PER LA RICHIESTA DEI PASS AUTO NECESSARI PER LE ZTL DURANTE MILANO CORTINA 2026: INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

ATTIVAZIONE PIATTAFORMA PER LA RICHIESTA DEI PASS AUTO NECESSARI PER LE ZTL DURANTE MILANO CORTINA 2026: INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. L'argomento principale è l'attivazione della piattaforma necessaria alla prenotazione dei pass auto necessari per le ztl...

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, è online, da oggi, la piattaforma digitale ufficiale per la richiesta e la gestione dei Pass Auto Territori. Questi saranno necessari per accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) Olimpiche e Paralimpiche che saranno...

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA  DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

È “Beauty in Action” il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderà vita il 22 febbraio 2026 all’Arena di Verona. Al Teatro Filarmonico di Verona, Fondazione Milano Cortina 2026 ha presentato oggi il tema creativo dell’evento di chiusura...