Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Partito dal Rifugio Venezia attorno alle 18 diretto al Passo Staulanza dove aveva lasciato la propria auto, un escursionista 85enne di Cornedo Vicentino (VI) non si è probabilmente reso conto delle ore necessarie per il rientro e lungo il tragitto si è attardato. Colto dal buio, complice la fatica, è scivolato prendendo una botta sull’anca e ..

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Si è concluso dopo le 21 l’intervento del Soccorso alpino di Auronzo di Cadore in aiuto di una coppia di escursionisti di Lecco, fermati nel tardo pomeriggio dalla fatica nel percorrere un giro ad anello. Marito e moglie di 75 e 67 anni erano saliti al Rifugio Fonda Savio, per poi scendere al Ciadin di ..

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Sono trenta i giovani che il 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Il dato più significativo è che ben venti ragazzi provengono da Cortina d’Ampezzo, ..

Recuperato infortunato in Rifugio

Recuperato infortunato in Rifugio

Questa mattina verso le 8 una squadra del Soccorso alpino di Agordo è salita in fuoristrada al Rifugio Vazzoler, dove si trovava un escursionista statunitense che si era fatto male a un piede e non era più in grado di camminare. I soccorritori hanno caricato a bordo il 33enne e lo hanno portato all’ospedale di ..

Biglietti scontati per studenti per assistere ai Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026

Biglietti scontati per studenti per assistere ai Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026

Il Comune di Cortina d’Ampezzo informa che Fondazione Milano Cortina 2026 ha attivato il programma School Ticketing, un’iniziativa dedicata a favorire la partecipazione delle studentesse e degli studenti del territorio agli eventi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026. Il progetto nasce con l’obiettivo di avvicinare i più giovani allo sport, trasmettendo i valori di ..

Slitta all’1 ottobre 2026 il blocco degli Euro 5. Bottacin: “A buon fine interlocuzione con Ministro Pichetto Fratin che ringrazio”

Slitta all’1 ottobre 2026 il blocco degli Euro 5. Bottacin: “A buon fine interlocuzione con Ministro Pichetto Fratin che ringrazio”

In Veneto slitta al primo ottobre 2026 il temuto blocco della circolazione dei veicoli commerciali e delle autovetture ad alimentazione diesel di categoria Euro 5, come inizialmente previsto dalle normative in vigore. Lo prevede una delibera della Giunta regionale, approvata su proposta dell’Assessore all’Ambiente Giampaolo Bottacin, in recepimento di quanto disposto dalla legge nazionale nr. ..

Infortunio sul sentiero del Vandelli

Infortunio sul sentiero del Vandelli

Ieri, lunedì 8 settembre,  attorno alle 16.30 è arrivata l’attivazione per una turista francese che si era fatta male a un piede nei pressi del Rifugio Vandelli. Inizialmente le informazioni la davano nelle vicinanze del lago Sorapis. Subito il gestore si è portato sul posto, per darle prima assistenza, senza però rinvenirla e si è ..

RACCOLTA DEI RIFIUTI A CORTINA. DAL 1° OTTOBRE SE NE OCCUPA BELLUNUM

RACCOLTA DEI RIFIUTI A CORTINA. DAL 1° OTTOBRE SE NE OCCUPA BELLUNUM

Come programmato, a partire dal 1° ottobre, Bellunum srl assumerà direttamente la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Cortina d’Ampezzo. La società, basandosi sull’esperienza maturata e sui risultati positivi conseguiti in altri comuni della provincia, inizierà a introdurre – con la progressione che inevitabilmente si renderà necessaria – una serie di ..

Scivola nel bosco ripido e si infortuna

Scivola nel bosco ripido e si infortuna

Allertato attorno alle 14 dalla Centrale del Suem, il Soccorso alpino della Val Comelico è intervenuto in località Salafossa, in Comune di San Pietro di Cadore, dove si trova la vecchia miniera, nel tratto che da Presenaio va verso Sappada, poiché un 52enne del posto era scivolato nel bosco verticale bagnato dalle piogge e si ..

Luca Olivotto si candida a sindaco di Borca di Cadore

Luca Olivotto si candida a sindaco di Borca di Cadore

Luca Olivotto, consigliere comunale e vicepresidente provinciale di Giovani&Futuro annuncia la volontà di candidarsi a sindaco di Borca di Cadore alle amministrative del 2026. «In questi cinque anni in Consiglio comunale ho imparato molto», ammette Olivotto, «sono sempre stato innamorato del mio Paese: posso dire di avere, come si dice, il “male del campanile”. Dopo ..

DOMENICA 7 SETTEMBRE UNA TRANSPELMO DAI GRANDI NUMERI

DOMENICA 7 SETTEMBRE UNA TRANSPELMO DAI GRANDI NUMERI

È ormai vigilia di Transpelmo, in Val di Zoldo. La skyrun che dal 2008 si disputa attorno al Monte Pelmo, una delle vette di maggior fascino delle Dolomiti Bellunesi, è in programma per domenica 7 settembre, sul tradizionale tracciato di 19, 5 chilometri di sviluppo e 1.450 i metri di dislivello, sia positivo sia negativo, ..

Ruzzola per 50 metri dal sentiero. Elitrasportato a Treviso.

Ruzzola per 50 metri dal sentiero. Elitrasportato a Treviso.

Dopo essere scivolato e ruzzolato per una cinquantina di metri, verso le 13.30 è stato lo stesso infortunato a contattare il 118 e a chiedere aiuto. Il 32enne di Legnaro (PD), che stava posizionando dei sensori ed era da solo sul sentiero numero 528 in Val del Grisol, in Comune di Longarone, è riuscito a ..

INCIDENTE STRADALE NELLA GALLERIA DELLE ANIME. TRE FERITI

INCIDENTE STRADALE NELLA GALLERIA DELLE ANIME. TRE FERITI

Questa mattina, giovedì 4 settembre, alle 9.10 circa, i Vigili del Fuoco di Belluno sono intervenuti lungo la Strada Provinciale 346, all’interno della galleria delle Anime, per un incidente stradale che ha coinvolto due autovetture. Tre i feriti, presi in cura dal personale sanitario. Un uomo di 89 anni di Belluno, portato con l’elicottero al ..

Escono dal sentiero, recuperati nella notte 4 escursionisti

Escono dal sentiero, recuperati nella notte 4 escursionisti

Ieri sera attorno alle 21 la Centrale del 118 ha contattato il Soccorso alpino del Centro Cadore, dopo aver ricevuto la chiamata di 4 escursionisti statunitensi, che avevano perso il sentiero una volta partiti dal Rifugio Chiggiato in direzione del Rifugio Baion, dove dovevano pernottare. I soccorritori hanno subito contattato il Baion, per avvertire il ..

Zaia, Ghedina, Buttafuoco, Barbera, l’on.Mollicone accolgono le torce olimpiche nello spazio Regione Veneto-Veneto Film Commission alla 82°Mostra del Cinema.

Zaia, Ghedina, Buttafuoco, Barbera, l’on.Mollicone accolgono le torce olimpiche nello spazio Regione Veneto-Veneto Film Commission alla 82°Mostra del Cinema.

“Si avvicina la data del 6 febbraio 2026, una data storica perché a Cortina arriveranno per la seconda volta nella storia i Giochi Olimpici Invernali e i Giochi Paralimpici. Una candidatura di cui mi assumo la paternità, sembrava una impresa impossibile invece grazie al supporto delle nostre campionesse degli sport invernali a Losanna è arrivata ..

THE GREAT RIDE MILANO-CORTINA: INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA – ISCRIZIONI APERTE FINO AL 7 SETTEMBRE

THE GREAT RIDE MILANO-CORTINA: INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA – ISCRIZIONI APERTE FINO AL 7 SETTEMBRE

Mancano pochissimi giorni all’avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026. L’itinerario – con partenza da Milano e arrivo a Cortina – coniuga sport, cultura, enogastronomia ..

INCIDENTE STRADALE  A BELLUNO. DUE FERITI.

INCIDENTE STRADALE A BELLUNO. DUE FERITI.

Nella mattinata di oggi, 3 settembre, intorno alle  10, i Vigili del Fuoco di Belluno sono intervenuti in via Giovanni Paolo I per un incidente stradale che ha coinvolto due autovetture, una delle quali ribaltata. Due le persone ferite. All’interno del veicolo ribaltato si trovava il conducente, rimasto bloccato. La squadra dei Vigili del Fuoco ..

AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS”  NELL’UFFICIO POSTALE DI BORCA DI CADORE

AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI BORCA DI CADORE

Poste Italiane comunica che da giovedì 4 settembre l’ufficio postale di Borca di Cadore, sito in via Frate Tommaso De Luca, sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice ..

Il Presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin è il nuovo Presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO

Il Presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin è il nuovo Presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO

Si è svolto oggi, 1 settembre, a Palazzo Piloni, sede dell’Amministrazione Provinciale di Belluno, il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Dolomiti UNESCO, durante il quale è avvenuto il passaggio di consegne tra il presidente uscente, Stefano Zannier, assessore alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il presidente della Provincia ..

Numerosi gli interventi registrati nell’ultima domenica di agosto

Numerosi gli interventi registrati nell’ultima domenica di agosto

A seguito della chiamata del compagno di una escursionista che si era fatta male, Falco 2 è intervenuto in Cadore, sul sentiero 472, tra Forcella Staulanza e il Rifugio Venezia. La 32enne di Alpago, che aveva riportato la sospetta frattura della tibia dopo aver messo male un piede, è stata raggiunta all’altezza del Pelmetto dal ..

SALVATO UN BOVINO A SELVA DI CADORE

SALVATO UN BOVINO A SELVA DI CADORE

Alle 12 di ieri, domenic a31 agosto, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Selva di Cadore sono intervenuti per il recupero di un bovino in difficoltà in località Franceschin, a Selva di Cadore. L’animale, caduto in una zona impervia e non più in grado di deambulare, si trovava in un’area non raggiungibile via terra ..

OSPITALE DI CADORE. INCIDENTE STRADALE SULLA SS 51: UN FERITO

OSPITALE DI CADORE. INCIDENTE STRADALE SULLA SS 51: UN FERITO

Intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento di Pieve di Cadore alle 17.15 di ieri, domenica 31 agosto, per un incidente stradale lungo la SS 51 nel comune di Ospitale di Cadore. Coinvolto un solo veicolo con a bordo tre passeggeri, già fuori dall’auto all’arrivo dei soccorsi: uno di loro, è stato preso in carico ..

-160 GIORNI ALLE OLIMPIADI: A CORTINA I MONDIALI DI SPINTA.

-160 GIORNI ALLE OLIMPIADI: A CORTINA I MONDIALI DI SPINTA.

Prosegue il conto alla rovescia verso i Giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026, intrapreso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Oggi, a meno 160 giorni dai Giochi, il focus è sugli sport ivernali. “Manca sempre meno all’appuntamento olimpico”, scrivono in una nota del Ministero, “e gli azzurri di bob e skeleton scaldano i muscoli in vista ..

SEDICO. INCIDENTE STRADALE TRA DUE AUTO. QUATTRO FERITI

SEDICO. INCIDENTE STRADALE TRA DUE AUTO. QUATTRO FERITI

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 28 agosto, alle 17:45 circa, i Vigili del fuoco di Belluno sono intervenuti in località La Stanga per un incidente stradale che ha visto coinvolte due autovetture in uno scontro frontale. Le squadre, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Agordo, hanno collaborato con il personale sanitario del SUEM ..

Maltempo di giugno e luglio a Borca e San Vito di Cadore: stanziati oltre 5,5 milioni di euro.

Maltempo di giugno e luglio a Borca e San Vito di Cadore: stanziati oltre 5,5 milioni di euro.

“La dichiarazione dello stato di emergenza e l’assegnazione di oltre 5,5 milioni di euro dal Fondo per le emergenze nazionali – provvedimenti annunciati oggi dal Ministro Nello Musumeci – sono l’ennesima dimostrazione della concretezza di questo esecutivo. Ancora una volta, il Governo Meloni si è mostrato pronto nel raccogliere i problemi della montagna e nel ..

A Longarone svelate le torce di Milano Cortina 2026

A Longarone svelate le torce di Milano Cortina 2026

“Oggi a Longarone abbiamo avuto l’onore di presentare ufficialmente al Veneto le torce olimpica e paralimpica di Milano-Cortina 2026. Un momento che non è solo simbolico, ma rappresenta l’inizio concreto di un cammino che segna come le Olimpiadi stiano cambiando, adattandosi ai tempi e diventando occasione di crescita per interi territori.” Lo ha dichiarato il ..