SITUAZIONE STRADE DEL BELLUNESE A CURA DI VENETO STRADE DI OGGI 7 DICEMBRE 2020 ALLE 19.00

SITUAZIONE STRADE DEL BELLUNESE A CURA DI VENETO STRADE DI OGGI 7 DICEMBRE 2020 ALLE 19.00

Situazione strade provinciali e regionali in Provincia di Belluno in gestione a
Veneto Strade S.p.A. nel Bellunese.
Aggiornamento al 07/12/2020 ore 19:00.

Si comunica che non sono in corso precipitazioni sulle tratte in gestione.
Viene chiuso al traffico il seguente tratto stradale:
– S.P. 42 “della Cavallera” dal km 0+000 innesto SS. 51 Macchietto al km 3+160 Perarolo.

Viene aperto al traffico il seguente tratto stradale:
– S.P. 6 “di Danta” dal km 0+000 (loc. Campitello) al km 7+000 (loc. Danta);
– S.P. 27 “di Rasai” dal km 0+000 (loc. Ponte Tomo) al km 2+500 (loc. Rasai);
– S.R. 48 “delle Dolomiti” dalla progressiva km 134+00 (loc. Bivio dogana Vecchia) al km 153+500
(loc. Ligonto);
– S.P. 49 “di Misurina” dalla progressiva km 2+500 (loc. Misurina) al km 0+000 (loc. Bivio Dogana
Vecchia);
– S.P. 347 “del passo Cereda e passo Duran” dal km 71+020 (loc. Cibiana) al km 73+660 (loc.
Venas di Cadore).

Permangono le chiusure al transito dei seguenti tratti stradali:
– S.P. 2 “della Val del Mis” dal km 14+920 (loc. Gena Bassa) al km 20+650 (loc. Titele);
– S.P. 3 “Valle Imperina” dal km 9+600 (loc. Forcella Franche) al km 13+800 (loc. Vallesin),
rimane aperto un varco di emergenza per mezzi di soccorso;
– S.P. 4 “della Val Cantuna” dal km 3+300 (loc. Ponte di Arsiè) al km 6+700 (loc. Pieve d’Alpago),
rimane aperto un varco di emergenza per mezzi di soccorso;
– S.P. 5 dir “di Lamosano” dal km 0+000 (loc. Schiucaz) al km 1+903 (loc. incrocio SP 4);
– S.P. 26 “Digoman” dal km 2+000 (loc. Digoman) al km 2+600 (loc.Voltago);
– S.P. 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina” dal km 109+900 (loc. Soffranco) al km 120+700 (loc.
Galleria S.Giovanni);
– S.P. 422 “dell’Alpago e del Cansiglio” dal km 10+300 al km 10+550 (loc. Ponte Maina);
– S.P. 1 “bis Madonna del Piave” – S.P 28 “di Segusino” (TV) dal km 0+410 della S.P.1 Bis (BL) al
km 7+301 della S.P. 28 (TV) Galleria Madonna del Piave;
– S.P. 25 “del passo Valles” dal km 0+000 (località bivio Passo S. Pellegrino) al km 7+100 (località
Passo Valles);
– S.P. 346 “del Passo S. Pellegrino” dal km 17+500 (località bivio Passo Valles) al km 14+200
(località Zingari);
– S.P. 30 “Panoramica del Comelico” dal km 3+800 (fine centro abitato Costa) al km 6+600 (loc.
Costalissoio);
-S.R. 48 “delle Dolomiti” dal km 86+100 (loc. Arabba) al km 92+000 (loc. Brenta), rimane aperto
un varco di emergenza per mezzi di soccorso;
– S.R. 48 “delle Dolomiti” dal km 124+000 (loc. Alverà) al km 134+00 (loc, Bivio dogana Vecchia);
– S.P. 244 “della Val Badia” dal km 38+200 (loc. Passo Campolongo) al km 41+200 (loc.Varda);
– S.P. 24 “del passo Val Parola” dal km 0+000 (loc.Passo Falzarego) al km 5+217 (loc.confine
Provincia di Bolzano);
– S.R. 48 “delle Dolomiti” dal km 76+280 (loc. Passo Pordoi) al km 82+100 (loc. ponte Vauz);
– S.R. 48 “delle Dolomiti” dal km 104+000 (loc. Pian di Falzarego) al km 110+100 (loc. Cinque
Torri);
– S.P. 49 “di Misurina” dal km 2+200 (loc. Misurina) al km 7+800 (loc. Carbonin);
– S.P. 148 “Cadorna” dal km 33+720 (loc. Forcelletto) al km 26+500 (loc. bivio Grappa – S.P. 149);
– S.P. 347 “del passo Cereda e Duran” dal progressiva km 36+000 (loc. La Valle) al km 49+000
(loc. Le Vare);
– S.P. 347 “del passo Cereda e Duran” dalla progressiva km 59+100 (loc. Cornigian) al km 68+000
(loc. Cibiana);
– S.P. 619 “di Vigo di Cadore” dal km 5+600 (loc. Al Fogher) alla progressiva 23+550 (loc. confine
Provincia di Udine);
– S.P. 638 “del Passo Giau” dal km 0+000 (loc. Pocol) al km 18+900 (loc. bivio Posalf);
– S.P. 641 “del passo Fedaia” dal km 18+200 (loc. Malga Ciapela) al km 14+210 (loc. confine con
Provincia di Trento);
– S.P. 33 “di Sauris” dal km 0+000 (loc. innesto SP 619 Casera Razzo) al km 6+800 (loc.confine
provinciale prov. di Udine).

Si informa che per consentire lo sgombero neve in sicurezza, saranno possibili chiusure temporanee su
altri tratti stradali. Vista l’intensità delle precipitazioni potrebbe essere necessario l’utilizzo delle
catene da neve.

Si ricorda che per tutti i tratti stradali (elenco tratte stradali in gestione a
Veneto Strade S.p.a.), nel periodo dal 15/11/2020 al
15/04/2021, vige l’obbligo per tutti i veicoli di circolare MUNITI DI PNEUMATICI
INVERNALI conformi alle disposizioni normative in materia, ovvero DI AVERE A BORDO
CATENE DA NEVE O ALTRI MEZZI ANTISDRUCCIOLEVOLI OMOLOGATI ed idonei ad
essere prontamente utilizzati, ove necessario.
Tutti i conducenti di ciclomotori a due ruote e di motocicli dovranno, invece, circolare sulla rete
viaria di cui all’allegato elenco “A” dal giorno 15/11/2020 al giorno 15/04/2021, solo in assenza di
neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.

logo

Related posts

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Sul pistino di spinta “Renzo Alverà”, a Fimes, è in corso il Campionato del mondo estivo di bob e skeleton. La manifestazione è proposta in sinergia da Fondazione Cortina, la realtà organizzatrice dei grandi eventi sportivi ampezzani, e Bob Club Cortina, storico sodalizio che ha fatto...

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

E’ in corso all’Alexander Girardi, di Cortina d’Ampezzo, il Congresso dell’IBSF, la Federazione Internazionale del bob e dello skeleton, le due discipline che, insieme allo slittino, saranno protagoniste ai Giochi sulla rinnovata pista ampezzana. Ci sono più di centotrenta delegati delle...

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

Nella mattinata di ieri, 11 settembre, i Vigili del fuoco provenienti da tutti i comandi del Veneto hanno svolto un’esercitazione presso la località Lago del Mis – Cascate della Soffia, nel comune di Sospirolo, alla presenza del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Direzione...

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Prendono corpo a Cortina d’Ampezzo i primi siti destinati alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. L’attuale parcheggio provvisorio nell’area adiacente allo stadio Olimpico del ghiaccio – in prossimità dell’Hotel Barisetti – verrà chiuso per lasciare spazio alle strutture dedicate al...

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Partito dal Rifugio Venezia attorno alle 18 diretto al Passo Staulanza dove aveva lasciato la propria auto, un escursionista 85enne di Cornedo Vicentino (VI) non si è probabilmente reso conto delle ore necessarie per il rientro e lungo il tragitto si è attardato. Colto dal buio, complice la...

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Si è concluso dopo le 21 l'intervento del Soccorso alpino di Auronzo di Cadore in aiuto di una coppia di escursionisti di Lecco, fermati nel tardo pomeriggio dalla fatica nel percorrere un giro ad anello. Marito e moglie di 75 e 67 anni erano saliti al Rifugio Fonda Savio, per poi scendere al...

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Sono trenta i giovani che il 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Il dato più...

Recuperato infortunato in Rifugio

Recuperato infortunato in Rifugio

Questa mattina verso le 8 una squadra del Soccorso alpino di Agordo è salita in fuoristrada al Rifugio Vazzoler, dove si trovava un escursionista statunitense che si era fatto male a un piede e non era più in grado di camminare. I soccorritori hanno caricato a bordo il 33enne e lo hanno portato...

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

In attesa del ritorno della Coppa del Mondo di bob e skeleton, previsto per la fine del prossimo novembre, e soprattutto, in attesa delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, Cortina d’Ampezzo si appresta a divenire la capitale mondiale del bob e dello skeleton per la fine...