SITUAZIONE STRADE DEL BELLUNESE A CURA DI VENETO STRADE DI OGGI 7 DICEMBRE 2020 ALLE 19.00

SITUAZIONE STRADE DEL BELLUNESE A CURA DI VENETO STRADE DI OGGI 7 DICEMBRE 2020 ALLE 19.00

Situazione strade provinciali e regionali in Provincia di Belluno in gestione a
Veneto Strade S.p.A. nel Bellunese.
Aggiornamento al 07/12/2020 ore 19:00.

Si comunica che non sono in corso precipitazioni sulle tratte in gestione.
Viene chiuso al traffico il seguente tratto stradale:
– S.P. 42 “della Cavallera” dal km 0+000 innesto SS. 51 Macchietto al km 3+160 Perarolo.

Viene aperto al traffico il seguente tratto stradale:
– S.P. 6 “di Danta” dal km 0+000 (loc. Campitello) al km 7+000 (loc. Danta);
– S.P. 27 “di Rasai” dal km 0+000 (loc. Ponte Tomo) al km 2+500 (loc. Rasai);
– S.R. 48 “delle Dolomiti” dalla progressiva km 134+00 (loc. Bivio dogana Vecchia) al km 153+500
(loc. Ligonto);
– S.P. 49 “di Misurina” dalla progressiva km 2+500 (loc. Misurina) al km 0+000 (loc. Bivio Dogana
Vecchia);
– S.P. 347 “del passo Cereda e passo Duran” dal km 71+020 (loc. Cibiana) al km 73+660 (loc.
Venas di Cadore).

Permangono le chiusure al transito dei seguenti tratti stradali:
– S.P. 2 “della Val del Mis” dal km 14+920 (loc. Gena Bassa) al km 20+650 (loc. Titele);
– S.P. 3 “Valle Imperina” dal km 9+600 (loc. Forcella Franche) al km 13+800 (loc. Vallesin),
rimane aperto un varco di emergenza per mezzi di soccorso;
– S.P. 4 “della Val Cantuna” dal km 3+300 (loc. Ponte di Arsiè) al km 6+700 (loc. Pieve d’Alpago),
rimane aperto un varco di emergenza per mezzi di soccorso;
– S.P. 5 dir “di Lamosano” dal km 0+000 (loc. Schiucaz) al km 1+903 (loc. incrocio SP 4);
– S.P. 26 “Digoman” dal km 2+000 (loc. Digoman) al km 2+600 (loc.Voltago);
– S.P. 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina” dal km 109+900 (loc. Soffranco) al km 120+700 (loc.
Galleria S.Giovanni);
– S.P. 422 “dell’Alpago e del Cansiglio” dal km 10+300 al km 10+550 (loc. Ponte Maina);
– S.P. 1 “bis Madonna del Piave” – S.P 28 “di Segusino” (TV) dal km 0+410 della S.P.1 Bis (BL) al
km 7+301 della S.P. 28 (TV) Galleria Madonna del Piave;
– S.P. 25 “del passo Valles” dal km 0+000 (località bivio Passo S. Pellegrino) al km 7+100 (località
Passo Valles);
– S.P. 346 “del Passo S. Pellegrino” dal km 17+500 (località bivio Passo Valles) al km 14+200
(località Zingari);
– S.P. 30 “Panoramica del Comelico” dal km 3+800 (fine centro abitato Costa) al km 6+600 (loc.
Costalissoio);
-S.R. 48 “delle Dolomiti” dal km 86+100 (loc. Arabba) al km 92+000 (loc. Brenta), rimane aperto
un varco di emergenza per mezzi di soccorso;
– S.R. 48 “delle Dolomiti” dal km 124+000 (loc. Alverà) al km 134+00 (loc, Bivio dogana Vecchia);
– S.P. 244 “della Val Badia” dal km 38+200 (loc. Passo Campolongo) al km 41+200 (loc.Varda);
– S.P. 24 “del passo Val Parola” dal km 0+000 (loc.Passo Falzarego) al km 5+217 (loc.confine
Provincia di Bolzano);
– S.R. 48 “delle Dolomiti” dal km 76+280 (loc. Passo Pordoi) al km 82+100 (loc. ponte Vauz);
– S.R. 48 “delle Dolomiti” dal km 104+000 (loc. Pian di Falzarego) al km 110+100 (loc. Cinque
Torri);
– S.P. 49 “di Misurina” dal km 2+200 (loc. Misurina) al km 7+800 (loc. Carbonin);
– S.P. 148 “Cadorna” dal km 33+720 (loc. Forcelletto) al km 26+500 (loc. bivio Grappa – S.P. 149);
– S.P. 347 “del passo Cereda e Duran” dal progressiva km 36+000 (loc. La Valle) al km 49+000
(loc. Le Vare);
– S.P. 347 “del passo Cereda e Duran” dalla progressiva km 59+100 (loc. Cornigian) al km 68+000
(loc. Cibiana);
– S.P. 619 “di Vigo di Cadore” dal km 5+600 (loc. Al Fogher) alla progressiva 23+550 (loc. confine
Provincia di Udine);
– S.P. 638 “del Passo Giau” dal km 0+000 (loc. Pocol) al km 18+900 (loc. bivio Posalf);
– S.P. 641 “del passo Fedaia” dal km 18+200 (loc. Malga Ciapela) al km 14+210 (loc. confine con
Provincia di Trento);
– S.P. 33 “di Sauris” dal km 0+000 (loc. innesto SP 619 Casera Razzo) al km 6+800 (loc.confine
provinciale prov. di Udine).

Si informa che per consentire lo sgombero neve in sicurezza, saranno possibili chiusure temporanee su
altri tratti stradali. Vista l’intensità delle precipitazioni potrebbe essere necessario l’utilizzo delle
catene da neve.

Si ricorda che per tutti i tratti stradali (elenco tratte stradali in gestione a
Veneto Strade S.p.a.), nel periodo dal 15/11/2020 al
15/04/2021, vige l’obbligo per tutti i veicoli di circolare MUNITI DI PNEUMATICI
INVERNALI conformi alle disposizioni normative in materia, ovvero DI AVERE A BORDO
CATENE DA NEVE O ALTRI MEZZI ANTISDRUCCIOLEVOLI OMOLOGATI ed idonei ad
essere prontamente utilizzati, ove necessario.
Tutti i conducenti di ciclomotori a due ruote e di motocicli dovranno, invece, circolare sulla rete
viaria di cui all’allegato elenco “A” dal giorno 15/11/2020 al giorno 15/04/2021, solo in assenza di
neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.

logo

Related posts

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci...