MALTEMPO, VENETO: ANAS AL LAVORO PER FRONTEGGIARE EMERGENZA NEVE E ALLUVIONI

MALTEMPO, VENETO: ANAS AL LAVORO PER FRONTEGGIARE EMERGENZA NEVE E ALLUVIONI

Prosegue l’impegno di uomini e mezzi Anas che lavorano ininterrottamente da venerdì
sera per assicurare la piena percorribilità delle statali del bellunese colpiti dalle forti
nevicate del fine settimana. Anas ha impiegato oltre trenta mezzi speciali e circa 100
uomini al giorno che hanno prestato anche supporto alle altre amministrazioni come nel
caso di Cortina d’Ampezzo. Nella Conca Ampezzana infatti i fenomeni sono stati molto
intensi e, complice un traffico comunque sostenuto anche se privo di mezzi pesanti
grazie alla tempestiva ordinanza adottata dalla Prefettura di Belluno, l’attività di Anas sta
continuando senza sosta ormai da oltre 50 ore.
Nel pomeriggio del sabato i passi di Cimabanche e Montecroce Comelico sono stati
chiusi a causa del blocco della viabilità in Alto Adige e sono stati adottati filtraggi
insieme alle altre forze dell’ordine.
Nella notte tra sabato e domenica il maltempo si è evoluto verso forme di natura
alluvionale, con l’innesco di alcuni episodi franosi ed allagamenti che, seppur affrontati
prontamente e in condizioni a volte proibitive, sono ancora parzialmente in via di
risoluzione.
In particolare oggi, domenica 6 dicembre, è ancora chiusa la SS51 tra il km 19,400 e
22,000 per la riattivazione della frana del Fadalto, su cui preventivamente era stati sin da
venerdì attivato un presidio fisso di sorveglianza.
Sono in corso interventi anche al km 79,700 in località Valle di Cadore per gli effetti di
un movimento gravitativo innescatosi a monte della statale, per il quale è stato
necessario istituire un senso unico alternato.
Alcuni problemi si riscontrano sulla SS50 e 51bis per allagamenti e deformazioni
puntuali del piano viabile, mentre altre criticità sono state risolte con grande impiego di
forze e mezzi.
Inoltre, a causa di allagamenti sulla viabilità locale del Comune di Longarone dovuti alle
ingentissime precipitazioni in corso, è necessario deviare il transito in direzione Nord su
viabilità locale in Sinistra Piave, con limitazioni in loco.
Di concerto con la Prefettura di Belluno e le Forze dell’Ordine, è stato pertanto deciso
di prorogare – alla luce delle previsioni meteo ancora negative e dello stato di sofferenza
di tutta la rete stradale principale e secondaria della Provincia di Belluno – l’ordinanza
prefettizia di interdizione al traffico dei mezzi oltre le 7,5 tonnellate fino alle 24 del
giorno 8 dicembre, con istituzione del servizio di filtraggio in zona industriale del
comune di Longarone al km 49,500 della SS51.
Resta attivo anche, quale misura precauzionale, il senso unico alternato sulla SS47 in
località Merlo del Comune di San Nazario per il parziale collasso di un muro di
sottoscarpa in centro abitato, su cui sono già stati eseguiti interventi di stabilizzazione di
emergenza.

logo

Related posts

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Sul pistino di spinta “Renzo Alverà”, a Fimes, è in corso il Campionato del mondo estivo di bob e skeleton. La manifestazione è proposta in sinergia da Fondazione Cortina, la realtà organizzatrice dei grandi eventi sportivi ampezzani, e Bob Club Cortina, storico sodalizio che ha fatto...

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

E’ in corso all’Alexander Girardi, di Cortina d’Ampezzo, il Congresso dell’IBSF, la Federazione Internazionale del bob e dello skeleton, le due discipline che, insieme allo slittino, saranno protagoniste ai Giochi sulla rinnovata pista ampezzana. Ci sono più di centotrenta delegati delle...

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

Nella mattinata di ieri, 11 settembre, i Vigili del fuoco provenienti da tutti i comandi del Veneto hanno svolto un’esercitazione presso la località Lago del Mis – Cascate della Soffia, nel comune di Sospirolo, alla presenza del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Direzione...

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Prendono corpo a Cortina d’Ampezzo i primi siti destinati alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. L’attuale parcheggio provvisorio nell’area adiacente allo stadio Olimpico del ghiaccio – in prossimità dell’Hotel Barisetti – verrà chiuso per lasciare spazio alle strutture dedicate al...

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Partito dal Rifugio Venezia attorno alle 18 diretto al Passo Staulanza dove aveva lasciato la propria auto, un escursionista 85enne di Cornedo Vicentino (VI) non si è probabilmente reso conto delle ore necessarie per il rientro e lungo il tragitto si è attardato. Colto dal buio, complice la...

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Si è concluso dopo le 21 l'intervento del Soccorso alpino di Auronzo di Cadore in aiuto di una coppia di escursionisti di Lecco, fermati nel tardo pomeriggio dalla fatica nel percorrere un giro ad anello. Marito e moglie di 75 e 67 anni erano saliti al Rifugio Fonda Savio, per poi scendere al...

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Sono trenta i giovani che il 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Il dato più...

Recuperato infortunato in Rifugio

Recuperato infortunato in Rifugio

Questa mattina verso le 8 una squadra del Soccorso alpino di Agordo è salita in fuoristrada al Rifugio Vazzoler, dove si trovava un escursionista statunitense che si era fatto male a un piede e non era più in grado di camminare. I soccorritori hanno caricato a bordo il 33enne e lo hanno portato...

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

In attesa del ritorno della Coppa del Mondo di bob e skeleton, previsto per la fine del prossimo novembre, e soprattutto, in attesa delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, Cortina d’Ampezzo si appresta a divenire la capitale mondiale del bob e dello skeleton per la fine...