MALTEMPO, VENETO: ANAS AL LAVORO PER FRONTEGGIARE EMERGENZA NEVE E ALLUVIONI

MALTEMPO, VENETO: ANAS AL LAVORO PER FRONTEGGIARE EMERGENZA NEVE E ALLUVIONI

Prosegue l’impegno di uomini e mezzi Anas che lavorano ininterrottamente da venerdì
sera per assicurare la piena percorribilità delle statali del bellunese colpiti dalle forti
nevicate del fine settimana. Anas ha impiegato oltre trenta mezzi speciali e circa 100
uomini al giorno che hanno prestato anche supporto alle altre amministrazioni come nel
caso di Cortina d’Ampezzo. Nella Conca Ampezzana infatti i fenomeni sono stati molto
intensi e, complice un traffico comunque sostenuto anche se privo di mezzi pesanti
grazie alla tempestiva ordinanza adottata dalla Prefettura di Belluno, l’attività di Anas sta
continuando senza sosta ormai da oltre 50 ore.
Nel pomeriggio del sabato i passi di Cimabanche e Montecroce Comelico sono stati
chiusi a causa del blocco della viabilità in Alto Adige e sono stati adottati filtraggi
insieme alle altre forze dell’ordine.
Nella notte tra sabato e domenica il maltempo si è evoluto verso forme di natura
alluvionale, con l’innesco di alcuni episodi franosi ed allagamenti che, seppur affrontati
prontamente e in condizioni a volte proibitive, sono ancora parzialmente in via di
risoluzione.
In particolare oggi, domenica 6 dicembre, è ancora chiusa la SS51 tra il km 19,400 e
22,000 per la riattivazione della frana del Fadalto, su cui preventivamente era stati sin da
venerdì attivato un presidio fisso di sorveglianza.
Sono in corso interventi anche al km 79,700 in località Valle di Cadore per gli effetti di
un movimento gravitativo innescatosi a monte della statale, per il quale è stato
necessario istituire un senso unico alternato.
Alcuni problemi si riscontrano sulla SS50 e 51bis per allagamenti e deformazioni
puntuali del piano viabile, mentre altre criticità sono state risolte con grande impiego di
forze e mezzi.
Inoltre, a causa di allagamenti sulla viabilità locale del Comune di Longarone dovuti alle
ingentissime precipitazioni in corso, è necessario deviare il transito in direzione Nord su
viabilità locale in Sinistra Piave, con limitazioni in loco.
Di concerto con la Prefettura di Belluno e le Forze dell’Ordine, è stato pertanto deciso
di prorogare – alla luce delle previsioni meteo ancora negative e dello stato di sofferenza
di tutta la rete stradale principale e secondaria della Provincia di Belluno – l’ordinanza
prefettizia di interdizione al traffico dei mezzi oltre le 7,5 tonnellate fino alle 24 del
giorno 8 dicembre, con istituzione del servizio di filtraggio in zona industriale del
comune di Longarone al km 49,500 della SS51.
Resta attivo anche, quale misura precauzionale, il senso unico alternato sulla SS47 in
località Merlo del Comune di San Nazario per il parziale collasso di un muro di
sottoscarpa in centro abitato, su cui sono già stati eseguiti interventi di stabilizzazione di
emergenza.

logo

Related posts

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...