Affidata la gara d’appalto per la progettazione e direzione dei lavori della Piscina di Guargné

Affidata la gara d’appalto per la progettazione e direzione dei lavori della Piscina di Guargné

Oggi è avvenuto l’affidamento della progettazione esecutiva dei lavori per il recupero strutturale, l’adeguamento statico e sismico e il contenimento delle risorse energetiche del complesso della piscina comunale di Guargnè.

«L’affidamento della gara d’appalto per la progettazione e direzione lavori inerenti il recupero funzionale e la riqualificazione della piscina di Guargné, oltre alla realizzazione della viabilità d’accesso, è un risultato molto importante; un risultato raggiunto grazie alla piena collaborazione tra il Comune di Cortina d’Ampezzo e la struttura Commissariale, nonostante i rallentamenti dovuti all’emergenza Covid-19», dichiara il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianpietro Ghedina. «Si tratta indubbiamente di un obiettivo ambizioso, che mette in atto un processo di rigenerazione dell’architettura esistente, valorizzando le potenzialità dell’edificio e, al contempo, dimostrando che esso è in grado di ospitare nuove e più moderne funzioni per la collettività».

Un progetto impegnativo seguito con la massima determinazione da Valerio Toniolo, Commissario di Governo per la realizzazione del progetto sportivo dei Mondiali di sci alpino “Cortina 2021”, che dichiara: «Al fine della realizzazione dell’opera, la Struttura Commissariale si è impegnata nell’espletamento delle procedure amministrative in tempi record, con l’indizione della conferenza dei servizi in sede comunale il 18/6/2019 e la conseguente determinazione conclusiva con decreto di approvazione il 20/02/2020. Successivamente è stato pubblicato il bando per la progettazione in data 27/7/2020 e oggi è avvenuta l’aggiudicazione dell’appalto in oggetto a favore del costituendo raggruppamento temporaneo di professionisti con mandatario TECHPROJECT SRL e mandanti Arch. Paolo Pettenè & e NIER Ingegneria s.p.a.. Entro l’inizio del 2021 è prevista l’assegnazione dell’esecuzione delle opere. Molta attenzione viene data al principio della sostenibilità, che fa da filo conduttore e include ogni aspetto del progetto posto a gara”.

Il progetto della piscina prevede la riqualificazione della struttura esistente, risalente agli anni Sessanta, attraverso interventi che prevedono la realizzazione di 1900 mq di vasche sportive; 800 mq di area relax e vasche ludiche; 350 mq di solarium esterno; vasca con acqua calda interna/esterna; 1000 mq di centro benessere, ristorante interno ed esterno.

Il recupero dell’intero edificio, delle strutture con il loro adeguamento statico e sismico, il contenimento delle risorse energetiche e la loro messa a sistema nell’intero organismo edilizio,  è progettato facendo ricorso alle più innovative metodologie digitali, sono in linea con la sostenibilità, l’economia circolare e l’attenzione al green: tematiche di attualità universale, che si traducono in una tutela attiva del patrimonio esistente e nella salvaguardia dello straordinario contesto paesaggistico di Cortina d’Ampezzo, riconosciuto a livello mondiale.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...