Affidata la gara d’appalto per la progettazione e direzione dei lavori della Piscina di Guargné

Affidata la gara d’appalto per la progettazione e direzione dei lavori della Piscina di Guargné

Oggi è avvenuto l’affidamento della progettazione esecutiva dei lavori per il recupero strutturale, l’adeguamento statico e sismico e il contenimento delle risorse energetiche del complesso della piscina comunale di Guargnè.

«L’affidamento della gara d’appalto per la progettazione e direzione lavori inerenti il recupero funzionale e la riqualificazione della piscina di Guargné, oltre alla realizzazione della viabilità d’accesso, è un risultato molto importante; un risultato raggiunto grazie alla piena collaborazione tra il Comune di Cortina d’Ampezzo e la struttura Commissariale, nonostante i rallentamenti dovuti all’emergenza Covid-19», dichiara il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianpietro Ghedina. «Si tratta indubbiamente di un obiettivo ambizioso, che mette in atto un processo di rigenerazione dell’architettura esistente, valorizzando le potenzialità dell’edificio e, al contempo, dimostrando che esso è in grado di ospitare nuove e più moderne funzioni per la collettività».

Un progetto impegnativo seguito con la massima determinazione da Valerio Toniolo, Commissario di Governo per la realizzazione del progetto sportivo dei Mondiali di sci alpino “Cortina 2021”, che dichiara: «Al fine della realizzazione dell’opera, la Struttura Commissariale si è impegnata nell’espletamento delle procedure amministrative in tempi record, con l’indizione della conferenza dei servizi in sede comunale il 18/6/2019 e la conseguente determinazione conclusiva con decreto di approvazione il 20/02/2020. Successivamente è stato pubblicato il bando per la progettazione in data 27/7/2020 e oggi è avvenuta l’aggiudicazione dell’appalto in oggetto a favore del costituendo raggruppamento temporaneo di professionisti con mandatario TECHPROJECT SRL e mandanti Arch. Paolo Pettenè & e NIER Ingegneria s.p.a.. Entro l’inizio del 2021 è prevista l’assegnazione dell’esecuzione delle opere. Molta attenzione viene data al principio della sostenibilità, che fa da filo conduttore e include ogni aspetto del progetto posto a gara”.

Il progetto della piscina prevede la riqualificazione della struttura esistente, risalente agli anni Sessanta, attraverso interventi che prevedono la realizzazione di 1900 mq di vasche sportive; 800 mq di area relax e vasche ludiche; 350 mq di solarium esterno; vasca con acqua calda interna/esterna; 1000 mq di centro benessere, ristorante interno ed esterno.

Il recupero dell’intero edificio, delle strutture con il loro adeguamento statico e sismico, il contenimento delle risorse energetiche e la loro messa a sistema nell’intero organismo edilizio,  è progettato facendo ricorso alle più innovative metodologie digitali, sono in linea con la sostenibilità, l’economia circolare e l’attenzione al green: tematiche di attualità universale, che si traducono in una tutela attiva del patrimonio esistente e nella salvaguardia dello straordinario contesto paesaggistico di Cortina d’Ampezzo, riconosciuto a livello mondiale.

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...