CORTINA 2021: AL LAVORO PER UN EVENTO “MONDIALE”

CORTINA 2021: AL LAVORO PER UN EVENTO “MONDIALE”

Sono state due giornate molto intense per Fondazione Cortina 2021. Ieri il FIS coordination meeting, il periodico incontro tra i delegati della FIS – Fédération Internationale de Ski, della FISI e di Infront con Fondazione Cortina 2021 e l’Amministrazione Comunale ampezzana per fare il punto sull’organizzazione dei Campionati del mondo di sci alpino, a meno di 130 giorni dall’inizio dell’evento iridato. Soddisfazione per il lavoro svolto è stata espressa da parte di Sarah Lewis, Segretario Generale della FIS.

Quest’oggi, invece, Fondazione Cortina 2021 è stata protagonista, presso l’Hangar Bicocca di Milano, del FISI Media Day, il primo di una serie di eventi per celebrare il secolo di vita della Federazione Italiana Sport Invernali, 100 anni di emozioni e di grandi successi Azzurri. Insieme a Flavio Roda, Presidente di FISI, hanno partecipato all’evento anche Alessandro Benetton, Presidente di Fondazione Cortina 2021, e Lorenzo Tardini, Sales & Marketing Director di Fondazione Cortina 2021, oltre alle stelle più amate dello sci azzurro (tra cui Sofia Goggia, che è anche Ambassador dei Mondiali, Federica Brignone, Ambassador di Corty, la mascotte dei Campionati del mondo).

Nel corso del suo intervento, il Presidente Alessandro Benetton ha raccontato come all’ombra delle Tofane sia ormai tutto pronto per ospitare l’evento iridato più importante della prossima stagione invernale, rispettando tutti gli standard di sicurezza richiesti dall’attuale situazione pandemica. Benetton ha quindi illustrato alcune tra le più importanti opere realizzate in vista dei Mondiali (a cominciare dai tracciati dell’Olympia delle Tofane, della Vertigine, della Druscié A, della Lacedelli), ricordando i valori che hanno orientato le scelte di Fondazione Cortina 2021 in questi anni. In particolare, Benetton ha sottolineato la legacy infrastrutturale e di competenze che a Cortina d’Ampezzo è già realtà.

Lorenzo Tardini ha invece raccontato come si svolgerà la cerimonia di apertura dei Mondiali, in programma la sera del 7 febbraio nel piazzale della Stazione: un’occasione per omaggiare la bellezza della Regina delle Dolomiti insieme agli splendidi paesaggi umani e naturali della Regione Veneto, in uno spettacolo che saprà affascinare il pubblico anche con le suggestioni del contemporaneo Carnevale di Venezia e le voci liriche di Verona. Tardini ha quindi descritto la logistica dei Mondiali e i numeri dell’evento – con oltre 600 atleti da 70 nazioni diverse e 500 milioni di spettatori collegati in diretta televisiva da tutto il mondo – e ha ricordato l’apertura del ticketing il prossimo 19 ottobre.

Alessandro Benetton, Presidente di Fondazione Cortina 2021, ha dichiarato: «A Cortina è tutto pronto per ospitare questi Mondiali: non vediamo l’ora di iniziare, l’entusiasmo e la grinta sono al massimo. Il mio grazie personale a chi ha reso possibile tutto questo: una grande squadra, che non ha mai smesso di operare nemmeno durante il lockdown, analizzando le opportunità, disegnando e ipotizzando possibili scenari nel quadro dell’attuale situazione pandemica».

“Il Governo ha rispettato il cronoprogramma per la costruzione delle opere fondamentali – ha commentato Valerio Toniolo, Commissario per le opere dei Campionati del mondo di sci alpino Cortina 2021 – e prosegue nel monitoraggio dei lavori grazie alla digitalizzazione dei processi tecnico-amministrativi. Cortina 2021 rappresenta quindi un efficiente modello di gestione delle opere pubbliche e sta tracciando il percorso anche in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026».».

Lorenzo Tardini, Sales & Marketing Director di Fondazione Cortina 2021, ha detto: «Lavoriamo a stretto contatto con le Autorità sanitarie e gli Organi competenti per monitorare costantemente la situazione perché quelli di Cortina possano essere dei Mondiali indimenticabili, consapevoli che l’evento iridato rappresenta un’occasione di visibilità internazionale ineguagliabile per il territorio e per tutto il sistema-Paese».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...