CORTINA 2021: AL LAVORO PER UN EVENTO “MONDIALE”

CORTINA 2021: AL LAVORO PER UN EVENTO “MONDIALE”

Sono state due giornate molto intense per Fondazione Cortina 2021. Ieri il FIS coordination meeting, il periodico incontro tra i delegati della FIS – Fédération Internationale de Ski, della FISI e di Infront con Fondazione Cortina 2021 e l’Amministrazione Comunale ampezzana per fare il punto sull’organizzazione dei Campionati del mondo di sci alpino, a meno di 130 giorni dall’inizio dell’evento iridato. Soddisfazione per il lavoro svolto è stata espressa da parte di Sarah Lewis, Segretario Generale della FIS.

Quest’oggi, invece, Fondazione Cortina 2021 è stata protagonista, presso l’Hangar Bicocca di Milano, del FISI Media Day, il primo di una serie di eventi per celebrare il secolo di vita della Federazione Italiana Sport Invernali, 100 anni di emozioni e di grandi successi Azzurri. Insieme a Flavio Roda, Presidente di FISI, hanno partecipato all’evento anche Alessandro Benetton, Presidente di Fondazione Cortina 2021, e Lorenzo Tardini, Sales & Marketing Director di Fondazione Cortina 2021, oltre alle stelle più amate dello sci azzurro (tra cui Sofia Goggia, che è anche Ambassador dei Mondiali, Federica Brignone, Ambassador di Corty, la mascotte dei Campionati del mondo).

Nel corso del suo intervento, il Presidente Alessandro Benetton ha raccontato come all’ombra delle Tofane sia ormai tutto pronto per ospitare l’evento iridato più importante della prossima stagione invernale, rispettando tutti gli standard di sicurezza richiesti dall’attuale situazione pandemica. Benetton ha quindi illustrato alcune tra le più importanti opere realizzate in vista dei Mondiali (a cominciare dai tracciati dell’Olympia delle Tofane, della Vertigine, della Druscié A, della Lacedelli), ricordando i valori che hanno orientato le scelte di Fondazione Cortina 2021 in questi anni. In particolare, Benetton ha sottolineato la legacy infrastrutturale e di competenze che a Cortina d’Ampezzo è già realtà.

Lorenzo Tardini ha invece raccontato come si svolgerà la cerimonia di apertura dei Mondiali, in programma la sera del 7 febbraio nel piazzale della Stazione: un’occasione per omaggiare la bellezza della Regina delle Dolomiti insieme agli splendidi paesaggi umani e naturali della Regione Veneto, in uno spettacolo che saprà affascinare il pubblico anche con le suggestioni del contemporaneo Carnevale di Venezia e le voci liriche di Verona. Tardini ha quindi descritto la logistica dei Mondiali e i numeri dell’evento – con oltre 600 atleti da 70 nazioni diverse e 500 milioni di spettatori collegati in diretta televisiva da tutto il mondo – e ha ricordato l’apertura del ticketing il prossimo 19 ottobre.

Alessandro Benetton, Presidente di Fondazione Cortina 2021, ha dichiarato: «A Cortina è tutto pronto per ospitare questi Mondiali: non vediamo l’ora di iniziare, l’entusiasmo e la grinta sono al massimo. Il mio grazie personale a chi ha reso possibile tutto questo: una grande squadra, che non ha mai smesso di operare nemmeno durante il lockdown, analizzando le opportunità, disegnando e ipotizzando possibili scenari nel quadro dell’attuale situazione pandemica».

“Il Governo ha rispettato il cronoprogramma per la costruzione delle opere fondamentali – ha commentato Valerio Toniolo, Commissario per le opere dei Campionati del mondo di sci alpino Cortina 2021 – e prosegue nel monitoraggio dei lavori grazie alla digitalizzazione dei processi tecnico-amministrativi. Cortina 2021 rappresenta quindi un efficiente modello di gestione delle opere pubbliche e sta tracciando il percorso anche in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026».».

Lorenzo Tardini, Sales & Marketing Director di Fondazione Cortina 2021, ha detto: «Lavoriamo a stretto contatto con le Autorità sanitarie e gli Organi competenti per monitorare costantemente la situazione perché quelli di Cortina possano essere dei Mondiali indimenticabili, consapevoli che l’evento iridato rappresenta un’occasione di visibilità internazionale ineguagliabile per il territorio e per tutto il sistema-Paese».

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...