CORTINA 2021: UN AGOSTO RICCO DI EVENTI ASPETTANDO I MONDIALI

CORTINA 2021: UN AGOSTO RICCO DI EVENTI ASPETTANDO I MONDIALI

Tornano, anche quest’anno, gli appuntamenti di Fondazione Cortina 2021 per accompagnare l’estate ampezzana lungo l’ultimo miglio che ormai ci separa dai Campionati del mondo di sci alpino, in programma dal 7 al 21 febbraio 2021. Un ricco calendario di eventi che, pur in ottemperanza alle normative anti-Covid, dimostra la voglia di Cortina d’Ampezzo di guardare con fiducia al futuro e ai grandi appuntamenti sportivi internazionali che la attendono di qui ai prossimi anni.

Novità dell’ultima ora è la possibilità di prenotare già da venerdì 7 agosto, i biglietti per assistere ai prossimi Campionati del mondo di sci alpino dalla bellissima Tofana Lounge che verrà realizzata presso l’area di arrivo di Rumerlo. Un’area hospitality su 2 piani, un luogo speciale dove poter vivere le grandi emozioni dell’evento in un mix unico di comfort e servizi. Per riservarsi questa autentica esperienza basta presentarsi da oggi presso la Lounge Cortina 2021 di Corso Italia, aperta ogni giorno dalle 15:30 alle 19:30.

Sempre presso la Lounge di Fondazione Cortina 2021, sono poi in programma 3 appuntamenti per iniziare a pregustare insieme – in collaborazione con i partner food&beverage dei Mondiali – l’esperienza iridata: si inizia giovedì 12 agosto con la serata dedicata a Prosecco Doc; il 19 agosto sarà la volta di Gin Villa Laviosa, con il cocktail di Cortina 2021, mentre il 26 agosto sarà Birra Forst a chiudere il tris di eventi. Tutte e tre le serate saranno accompagnate anche dai partner Consorzio Piave DOP e Cattel.

In considerazione delle misure sanitarie vigenti, la partecipazione avverrà esclusivamente su invito e confermando la propria presenza. Cinque posti per ogni serata saranno riservati alla community di Cortina 2021 attraverso un contest dedicato ad ogni singolo appuntamento sull’App di Cortina 2021. La partecipazione è aperta a tutti previa registrazione sull’App. Si ricorda che, per accedere alla Lounge, è necessario seguire scrupolosamente le attuali norme di prevenzione al Covid-19, come ad esempio l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuali e il distanziamento sociale.

Giovedì 20 agosto è invece in arrivo il Cortina Summer Party, l’evento più glamour dell’estate ampezzana. All’appuntamento, patrocinato da Fondazione Cortina 2021, saranno presenti anche alcuni degli chef del gruppo “Chef Team Cortina”, in particolare: Fabio Pompanin del ristorante Al Camin, Graziano Prest del ristorante Tivoli, Massimo Alverà della Pasticceria Alverà e Michel Oberhammer con i vini di La Cave. Presenti  anche i partner di Cortina 2021: le bollicine di Prosecco DOC daranno il benvenuto agli ospiti all’arrivo, il Piave DOP sarà protagonista della proposta gourmet di Fabio Pompanin, mentre Forst sarà presente con la classica kronen e con la nuovissima birra analcolica; per chiudere in bellezza, per tutti gli appassionati sarà possibile degustare i prodotti dellla distilleria Villa Laviosa , che proporrà tra gli altri, il cocktail dei mondiali.

Grazie alla collaborazione tra Red Squirrel Events e Cortina 2021, inoltre, anche il Cortina Summer Party sarà l’occasione per prenotare in anteprima i biglietti della Tofana Lounge, l’area esclusiva al traguardo delle piste dei Mondiali. Un’opportunità unica di ricevere così, insieme alla prelazione dei biglietti della Tofana Lounge, anche uno sconto del 50% sul biglietto d’ingresso nominale al prossimo Cortina Winter Party, in programma sabato 13 febbraio 2021. Si ricorda che sarà possibile prenotare in anteprima i biglietti anche presso la Lounge Cortina 2021 in Corso Italia 200.

Venerdì 21 agosto, infine, spazio alla quarta edizione di TEDxCortina – organizzato in collaborazione con Fondazione Cortina 2021 – dove quest’anno pensatori ed innovatori si confronteranno su un tema di assoluta attualità: “Emergenze”. Una parola il cui significato presuppone un atto dinamico di cambiamento perché il tempo è finito ed è il momento di agire. Ma che, allo stesso tempo racchiude in sé velocità e stupore, e anche la speranza di qualcosa di nuovo che potrà nascere per un futuro migliore.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...