CORTINA 2021: UN AGOSTO RICCO DI EVENTI ASPETTANDO I MONDIALI

CORTINA 2021: UN AGOSTO RICCO DI EVENTI ASPETTANDO I MONDIALI

Tornano, anche quest’anno, gli appuntamenti di Fondazione Cortina 2021 per accompagnare l’estate ampezzana lungo l’ultimo miglio che ormai ci separa dai Campionati del mondo di sci alpino, in programma dal 7 al 21 febbraio 2021. Un ricco calendario di eventi che, pur in ottemperanza alle normative anti-Covid, dimostra la voglia di Cortina d’Ampezzo di guardare con fiducia al futuro e ai grandi appuntamenti sportivi internazionali che la attendono di qui ai prossimi anni.

Novità dell’ultima ora è la possibilità di prenotare già da venerdì 7 agosto, i biglietti per assistere ai prossimi Campionati del mondo di sci alpino dalla bellissima Tofana Lounge che verrà realizzata presso l’area di arrivo di Rumerlo. Un’area hospitality su 2 piani, un luogo speciale dove poter vivere le grandi emozioni dell’evento in un mix unico di comfort e servizi. Per riservarsi questa autentica esperienza basta presentarsi da oggi presso la Lounge Cortina 2021 di Corso Italia, aperta ogni giorno dalle 15:30 alle 19:30.

Sempre presso la Lounge di Fondazione Cortina 2021, sono poi in programma 3 appuntamenti per iniziare a pregustare insieme – in collaborazione con i partner food&beverage dei Mondiali – l’esperienza iridata: si inizia giovedì 12 agosto con la serata dedicata a Prosecco Doc; il 19 agosto sarà la volta di Gin Villa Laviosa, con il cocktail di Cortina 2021, mentre il 26 agosto sarà Birra Forst a chiudere il tris di eventi. Tutte e tre le serate saranno accompagnate anche dai partner Consorzio Piave DOP e Cattel.

In considerazione delle misure sanitarie vigenti, la partecipazione avverrà esclusivamente su invito e confermando la propria presenza. Cinque posti per ogni serata saranno riservati alla community di Cortina 2021 attraverso un contest dedicato ad ogni singolo appuntamento sull’App di Cortina 2021. La partecipazione è aperta a tutti previa registrazione sull’App. Si ricorda che, per accedere alla Lounge, è necessario seguire scrupolosamente le attuali norme di prevenzione al Covid-19, come ad esempio l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuali e il distanziamento sociale.

Giovedì 20 agosto è invece in arrivo il Cortina Summer Party, l’evento più glamour dell’estate ampezzana. All’appuntamento, patrocinato da Fondazione Cortina 2021, saranno presenti anche alcuni degli chef del gruppo “Chef Team Cortina”, in particolare: Fabio Pompanin del ristorante Al Camin, Graziano Prest del ristorante Tivoli, Massimo Alverà della Pasticceria Alverà e Michel Oberhammer con i vini di La Cave. Presenti  anche i partner di Cortina 2021: le bollicine di Prosecco DOC daranno il benvenuto agli ospiti all’arrivo, il Piave DOP sarà protagonista della proposta gourmet di Fabio Pompanin, mentre Forst sarà presente con la classica kronen e con la nuovissima birra analcolica; per chiudere in bellezza, per tutti gli appassionati sarà possibile degustare i prodotti dellla distilleria Villa Laviosa , che proporrà tra gli altri, il cocktail dei mondiali.

Grazie alla collaborazione tra Red Squirrel Events e Cortina 2021, inoltre, anche il Cortina Summer Party sarà l’occasione per prenotare in anteprima i biglietti della Tofana Lounge, l’area esclusiva al traguardo delle piste dei Mondiali. Un’opportunità unica di ricevere così, insieme alla prelazione dei biglietti della Tofana Lounge, anche uno sconto del 50% sul biglietto d’ingresso nominale al prossimo Cortina Winter Party, in programma sabato 13 febbraio 2021. Si ricorda che sarà possibile prenotare in anteprima i biglietti anche presso la Lounge Cortina 2021 in Corso Italia 200.

Venerdì 21 agosto, infine, spazio alla quarta edizione di TEDxCortina – organizzato in collaborazione con Fondazione Cortina 2021 – dove quest’anno pensatori ed innovatori si confronteranno su un tema di assoluta attualità: “Emergenze”. Una parola il cui significato presuppone un atto dinamico di cambiamento perché il tempo è finito ed è il momento di agire. Ma che, allo stesso tempo racchiude in sé velocità e stupore, e anche la speranza di qualcosa di nuovo che potrà nascere per un futuro migliore.

logo

Related posts

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Tra i nuovi trend della montagna emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development c’è quello di un’accoglienza rivista in base alle nuove esigenze del turismo inclusivo e del ‘design for all’, cardini di un’ospitalità che deve tener conto dei cambiamenti di paradigma della...

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Sulla pista da bob per le Olimpiadi Invernali 2026, il consiglio provinciale chiede di verificare la fattibilità dell’adeguamento dell’impianto di Innsbruck in tempi e costi compatibili con i Giochi. È questo in estrema sintesi il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal consiglio...

Cortina d’Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Cortina d'Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Forte di un’estate positiva per la ricezione, Cortina volta pagina e guarda all’inverno e ai prossimi anni con rinnovata fiducia. Gli scenari emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development raccontano di una località dinamica e consapevole, in laboriosa attesa del triennio e...

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

Questa mattina verso le 9 la Centrale del 118 è stata attivata per un malore durante i lavori di manutenzione della cabinovia di Porta Vescovo. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore sono saliti sul primo pilone...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre. LA PARTENZA DELLE TRE GARE - Tutte...

SOCCORSO SULLA FERRATA COSTANTINI

SOCCORSO SULLA FERRATA COSTANTINI

Partiti alle 10 da Passo Duran per il giro della Ferrata Costantini, due escursionisti si sono trovati in difficoltà lungo il percorso e verso le 20.15 di ieri, domenica 24 settembre, hanno contattato il 118. Al cellulare i due, un 53enne di Cittadella (PD) e una 47enne di Romano d'Ezzelino...

DUE INTERVENTI SULLE MONTAGNE DI CORTINA D’AMPEZZO

DUE INTERVENTI SULLE MONTAGNE DI CORTINA D'AMPEZZO

Attorno alle 13 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato sul sentiero numero 216, che da Forcella Marcuoira scende al Rifugio Vandelli, per una turista francese di 68anni che, a seguito di un sospetto trauma al ginocchio,non era più in grado di camminare. Recuperata con un verricello...

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...