CortinAteatro: SABATO 8 AGOSTO SULLE 5 TORRI IL NUOVO CIRCO SOSTENIBILE SALE IN CIMA CON “AU BOUT DES DOIGTS”

CortinAteatro: SABATO 8 AGOSTO SULLE 5 TORRI IL NUOVO CIRCO SOSTENIBILE SALE IN CIMA CON “AU BOUT DES DOIGTS”

UN PROGRAMMA DALLE MILLE SUGGESTIONI:

SABATO 8 AGOSTO SULLE 5 TORRI IL NUOVO CIRCO SALE IN MONTAGNA CON “AU BOUT DES DOIGTS”

La rassegna cortinese prepara un fine settimana che si preannuncia ricco di proposte ed emozioni: venerdì 7 all’Alexander Girardi Hall arriva Paolo Rossi con il suo nuovo “Pane o libertà. Su la testa”, appuntamento a cura del Teatro Stabile del Veneto, mentre il giorno seguente l’Associazione Gelsomina promuove la “coreografia per arrampicata” sul complesso montuoso ampezzano con impianto audio e luci alimentati ad energia solare.

Prosegue CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale cortinese promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, con il sostegno della Regione del Veneto, e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus: sabato 8 agosto alle 20.45 le 5 Torri saranno scenario d’eccezione per lo spettacolo di circoalpinismo site specific “Au bout des doigts”, con la regia e la coreografia di Piergiorgio Milano, a cura dell’Associazione Gelsomina. Sarà preceduto venerdì 7 agosto alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall da Paolo Rossi con il suo nuovo spettacolo “Pane o libertà. Su la testa”, appuntamento promosso dal Teatro Stabile del Veneto.

CortinAteatro si conferma una proposta multidisciplinare, capace di intercettare concept d’eccellenza che spaziano dalla musica, al teatro, dalla lirica fino al circoalpinismo: “Siamo orgogliosi di aver realizzato per questa estate a Cortina D’Ampezzo un programma capace di integrare musica, lirica, teatro e circoalpinismo, che vede la partecipazione delle istituzioni culturali più importanti della regione: una collaborazione che mi auguro possa continuare anche per il futuro”, sottolinea Edoardo Bottacin, presidente di Musincantus.

Au bout des doigts”, letteralmente “sulla punta delle dita”, mescola i principi della danza contemporanea al movimento pragmatico ma anche istintivo dell’arrampicata, uniti alla tecnica della slackline, una traversata sospesa tra due punti della montagna. Lo spettacolo è nervi, tensione, brividi, ma anche poesia, danza, teatro. E il panorama delle 5 Torri, uno dei luoghi più famosi delle Alpi per l’arrampicata, lo rende unico ed eccezionale: “Au bout des doigts – spiega Marta Gallo, presidente dell’Associazione Gelsominaè uno spettacolo in cui il movimento dell’arrampicata sportiva incontra la danza e l’acrobazia. Nasce dalla parete della montagna dove accade, rivela una coreografia scritta nella roccia, che gli artisti raccontano attraverso la poesia e il virtuosismo del loro gesto. Cortinateatro fa si che prenda vita sulla montagna delle 5 Torri, è difficile immaginare uno scenario più potente ed emozionante“.

La performance è una coproduzione Torinodanza Festival/Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale nell’ambito del progetto n. 1644 Corpo Links Cluster, nell’ambito del programma di cooperazione PC INTERREG V-A Italia Francia ALCOTRA 2014-2020 con il sostegno della Compagnia di Sanpaolo, Espace Malraux, Teatro della Caduta e della Scuola di Circo Flic.

Ad accompagnare lo spettacolo, che vede Piergiorgio Milano nel ruolo di regista, coreografo e performer, ci saranno le percussioni del compositore Pino Basile e il violino di Simon Thierre. L’impianto audio per la musica dal vivo e le luci sono autonome e alimentate principalmente ad energia solare per ridurre quanto più possibile l’impatto ambientale. Il disegno luci è di Gianni Melis, già light designer per alcune compagnie di alto livello – tra cui Momix – e diversi festival importanti.

È possibile raggiungere il luogo dell’evento con la seggiovia 5 Torri che, per sostenere l’iniziativa, concede un prezzo agevolato di 7 euro per la salita e la discesa serale. Il biglietto ha validità temporale e può essere utilizzato dalle ore 19.00 alle ore 23.00.

Gli accessi sono limitati, si consiglia di arrivare con anticipo.

L’organizzazione invita il pubblico a raggiungere il luogo dello spettacolo con adeguato abbigliamento da montagna, scarpe da cammino e giacca a vento, ed eventualmente anche una torcia.

Il Rifugio Scoiattoli avvisa la clientela che per la sera il rifugio è aperto con servizio di ristorante e bar. L’ accesso è consentito ai soli posti a sedere, all’interno e sulla terrazza. Non è ammesso il servizio al banco.

In caso di pioggia l’evento sarà annullato.

Biglietti: Infopoint Cortina D’Ampezzo, Corso Italia 81 – orari: 9.00 – 13.00, 15.00 – 19.00

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...