CortinAteatro: SABATO 8 AGOSTO SULLE 5 TORRI IL NUOVO CIRCO SOSTENIBILE SALE IN CIMA CON “AU BOUT DES DOIGTS”

CortinAteatro: SABATO 8 AGOSTO SULLE 5 TORRI IL NUOVO CIRCO SOSTENIBILE SALE IN CIMA CON “AU BOUT DES DOIGTS”

UN PROGRAMMA DALLE MILLE SUGGESTIONI:

SABATO 8 AGOSTO SULLE 5 TORRI IL NUOVO CIRCO SALE IN MONTAGNA CON “AU BOUT DES DOIGTS”

La rassegna cortinese prepara un fine settimana che si preannuncia ricco di proposte ed emozioni: venerdì 7 all’Alexander Girardi Hall arriva Paolo Rossi con il suo nuovo “Pane o libertà. Su la testa”, appuntamento a cura del Teatro Stabile del Veneto, mentre il giorno seguente l’Associazione Gelsomina promuove la “coreografia per arrampicata” sul complesso montuoso ampezzano con impianto audio e luci alimentati ad energia solare.

Prosegue CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale cortinese promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, con il sostegno della Regione del Veneto, e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus: sabato 8 agosto alle 20.45 le 5 Torri saranno scenario d’eccezione per lo spettacolo di circoalpinismo site specific “Au bout des doigts”, con la regia e la coreografia di Piergiorgio Milano, a cura dell’Associazione Gelsomina. Sarà preceduto venerdì 7 agosto alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall da Paolo Rossi con il suo nuovo spettacolo “Pane o libertà. Su la testa”, appuntamento promosso dal Teatro Stabile del Veneto.

CortinAteatro si conferma una proposta multidisciplinare, capace di intercettare concept d’eccellenza che spaziano dalla musica, al teatro, dalla lirica fino al circoalpinismo: “Siamo orgogliosi di aver realizzato per questa estate a Cortina D’Ampezzo un programma capace di integrare musica, lirica, teatro e circoalpinismo, che vede la partecipazione delle istituzioni culturali più importanti della regione: una collaborazione che mi auguro possa continuare anche per il futuro”, sottolinea Edoardo Bottacin, presidente di Musincantus.

Au bout des doigts”, letteralmente “sulla punta delle dita”, mescola i principi della danza contemporanea al movimento pragmatico ma anche istintivo dell’arrampicata, uniti alla tecnica della slackline, una traversata sospesa tra due punti della montagna. Lo spettacolo è nervi, tensione, brividi, ma anche poesia, danza, teatro. E il panorama delle 5 Torri, uno dei luoghi più famosi delle Alpi per l’arrampicata, lo rende unico ed eccezionale: “Au bout des doigts – spiega Marta Gallo, presidente dell’Associazione Gelsominaè uno spettacolo in cui il movimento dell’arrampicata sportiva incontra la danza e l’acrobazia. Nasce dalla parete della montagna dove accade, rivela una coreografia scritta nella roccia, che gli artisti raccontano attraverso la poesia e il virtuosismo del loro gesto. Cortinateatro fa si che prenda vita sulla montagna delle 5 Torri, è difficile immaginare uno scenario più potente ed emozionante“.

La performance è una coproduzione Torinodanza Festival/Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale nell’ambito del progetto n. 1644 Corpo Links Cluster, nell’ambito del programma di cooperazione PC INTERREG V-A Italia Francia ALCOTRA 2014-2020 con il sostegno della Compagnia di Sanpaolo, Espace Malraux, Teatro della Caduta e della Scuola di Circo Flic.

Ad accompagnare lo spettacolo, che vede Piergiorgio Milano nel ruolo di regista, coreografo e performer, ci saranno le percussioni del compositore Pino Basile e il violino di Simon Thierre. L’impianto audio per la musica dal vivo e le luci sono autonome e alimentate principalmente ad energia solare per ridurre quanto più possibile l’impatto ambientale. Il disegno luci è di Gianni Melis, già light designer per alcune compagnie di alto livello – tra cui Momix – e diversi festival importanti.

È possibile raggiungere il luogo dell’evento con la seggiovia 5 Torri che, per sostenere l’iniziativa, concede un prezzo agevolato di 7 euro per la salita e la discesa serale. Il biglietto ha validità temporale e può essere utilizzato dalle ore 19.00 alle ore 23.00.

Gli accessi sono limitati, si consiglia di arrivare con anticipo.

L’organizzazione invita il pubblico a raggiungere il luogo dello spettacolo con adeguato abbigliamento da montagna, scarpe da cammino e giacca a vento, ed eventualmente anche una torcia.

Il Rifugio Scoiattoli avvisa la clientela che per la sera il rifugio è aperto con servizio di ristorante e bar. L’ accesso è consentito ai soli posti a sedere, all’interno e sulla terrazza. Non è ammesso il servizio al banco.

In caso di pioggia l’evento sarà annullato.

Biglietti: Infopoint Cortina D’Ampezzo, Corso Italia 81 – orari: 9.00 – 13.00, 15.00 – 19.00

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...