La Regina delle Dolomiti ospiterà il prestigioso evento Cortinametraggio dal 14 al 20 marzo 2016

La Regina delle Dolomiti ospiterà il prestigioso evento Cortinametraggio dal 14 al 20 marzo 2016


 

CORTINA D’AMPEZZO, 2 MARZO 2016 — La Giunta comunale ha approvato ieri, con una delibera, la bozza di convenzione fra l’Amministrazione ampezzana e l’Associazione Cortinametraggio.

L’EVENTO — Grazie a questa cooperazione fra Associazione e Comune, dal 14 al 20 marzo prossimi Cortina ospiterà Cortinametraggio, la famosa manifestazione di cinema italiano che esplora il mondo del cortometraggio a 360 gradi (con incursioni nel mondo delle webseries e dei booktrailers), scopre sempre nuovi talenti del panorama cinematografico ed è un appuntamento che riscuote un indiscusso e sempre maggiore successo sia di pubblico che di critica.

Anche quest’anno, in occasione dell’11a edizione, sono numerosi i personaggi che hanno già confermato la loro presenza in città: Violante Placido, Anna Falchi, Fausto Sciarappa, Cristiano Caccamo e Francesco Bruni. A loro si aggiungo Antonia Liskova, Francesca Cavallin e Donatella Rettore.

LA CONVENZIONE — Secondo la convenzione, il Comune di Cortina si impegna, sia in forma diretta sia attraverso i servizi della propria società totalmente partecipata Se.Am. S.r.l., a fornire — fra le altre attività — tutta la collaborazione utile per l’espletamento di eventuali pratiche amministrative a livello locale indispensabili per il successo dell’iniziativa e, contestualmente, ad assicurare la collaborazione dei servizi municipali e della Polizia Locale.

L’Associazione si impegna ad eseguire a proprie cure e responsabilità — fra le altre — l’attività di fornitura dei materiali e del personale necessario per l’organizzazione del Festival, nonché dell’installazione di eventuali strutture, ad esclusione delle prestazioni tecniche che sono a carico del Comune. In generale, l’Associazione Cortinametraggio detterà tutte le disposizioni tecniche specifiche che il Comune o Se.Am. garantiranno per la buona riuscita dell’evento.

PARTECIPAZIONE ALLE SPESE — Per le attività svolte dall’Associazione Cortinametraggio per l’organizzazione del Festival, l’Amministrazione si impegna a riconoscere all’Associazione a titolo di partecipazione alle spese Euro 30.000,00, oneri di legge inclusi.

I SERVIZI — I servizi forniti direttamente dal Comune di Cortina d’Ampezzo, o attraverso la propria società partecipata Se.Am. S.r.l., dovranno essere concordati attraverso un documento e non potranno superare l’importo di Euro 10.032,67 (IVA inclusa).

L’ASSESSORE ALLA CULTURA — «Cortinametraggio si rivela sempre un contributo importantissimo per la conoscenza e la valorizzazione di nuovi talenti del Cinema — sostiene Giovanna Martinolli, Assessore comunale alla Cultura — e, inoltre, un appuntamento imperdibile per residenti e turisti. Sono certa — conclude la Martinolli — che anche l’edizione 2016 saprà coinvolgere tutto il suo pubblico e chi, come noi, crede fortemente nell’iniziativa».

IL SINDACO — «A Cortina sono stati girati molti film: penso a Vacanze d’inverno con Alberto Sordi, a La Pantera Rosa di Blake Edwards con i grandissimi Peter Sellers e David Niven, allo 007 – Solo per i tuoi occhi con Roger Moore o a Cliffhanger con Sylvester Stallone. Insomma, il grande cinema è di casa a Cortina e noi non possiamo che sostenere Cortinametraggio con convinzione e partecipazione. Il Festival della Mayneri — dichiara il Sindaco di Cortina d’Ampezzo Andrea Franceschi — è un’eccellente occasione di cultura e di confronto di livello internazionale per Cortina e per i suoi ospiti e, inoltre, è un’ottima vetrina per i molti artisti emergenti che vi concorrono. Anche questa edizione sarà un successo per tutti».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...