43.a Granfondo Dobbiaco-Cortina

43.a Granfondo Dobbiaco-Cortina

43.a Granfondo Dobbiaco-Cortina perla di neve e sci di fondo, con due duetti a regalare spettacolo lungo il manto di gara di 42 km in tecnica classica. La vittoria Visma Ski Classics odierna è andata al norvegese del Team Ragde Eiendom Andreas Nygaard, che ha bruciato in volata il compagno di squadra Petter Eliassen dopo che quest’ultimo aveva condotto per gran parte la contesa assieme allo ‘scalatore’ Morten Eide Pedersen: “Mi piace il sole e anche la pista, e per la prima volta quest’anno avevamo un ‘grip’ fantastico con i bastoncini – afferma Nygaard, che tra una falcata e l’altra studia anche medicina, – credo dovuto alle temperature. Sono felicissimo della vittoria e del successo di squadra, sapevamo quanto fosse importante spingere fino alla salita di Cimabanche. Quando ho raggiunto Petter sapevo di riuscire poi a vincere”. Un altro duetto si è staccato anche al femminile, ed era battaglia aperta tra la svedese Britta Johansson Norgren, un po’ appannata nelle ultime tappe Visma Ski Classics, e la norvegese vincitrice della Marcialonga di Fiemme e Fassa Kari Vikhagen Gjeitnes. Nonostante quest’ultima sia un’ottima velocista, ad avere la meglio è stata la poderosa Norgren, felice di essere tornata al successo: “Gran bel giorno, mi piace moltissimo gareggiare in Italia quando c’è il sole e la neve è dura. Mi sentivo bene sin dall’inizio, ho avuto qualche problema di stomaco recentemente ma ora sto meglio. Kari andava molto forte ed è un’ottima sprinter, ma è divertente quando la battaglia è serrata e riesci a vincere”, afferma sul traguardo. Nei primi 20 km erano circa una ventina le fondiste, prima della successiva ‘separazione’, a dimostrazione di come il circuito Visma Ski Classics stia progredendo anno dopo anno, anche in campo femminile. I due team principali, Team Ragde Eiendom e Team Lager 157 sono tornati dunque in carreggiata, ma il Team Koteng non molla, con la seconda posizione di Gjeitnes e la quinta di Stian Hoelgaard al maschile, atleta che a suon di posizionamenti resta in lotta per il titolo assoluto, pur lasciando vuota la casella di vittorie. Buona prestazione di Oskar Kardin, sesto, più attardato Tord Asle Gjerdalen, nono, tre volte vincitore della Granfondo Dobbiaco-Cortina e che competerà anche domani in tecnica libera. “Volti nuovi” a podio, come il fondista del Team Lager 157 Marcus Johansson e la russa Anastasia Vlasova, entrambi sul gradino più basso del podio. Miglior italiano il trentino Mauro Brigadoi, 24°: “Speravo di fare meglio, non sono partiti forte, ho faticato nel primo tratto di salita e si sono staccati dopo uno ‘strappetto’. Sono guarito da poco quindi prendo ciò che viene”. Lorenzo Busin è 41°, Simone Varesco 53° allo sprint con Florian Cappello, 54°. La prima donna italiana è Caterina Piller del Team Robinson Trentino, giunta 38.a, seguita da Asia Patini, 39.a. Circa 2500 fondisti tra oggi e domani sfileranno da Dobbiaco in direzione Cortina, passando dai punti ‘cult’ quali la Nordic Arena di Dobbiaco, il Lago di Dobbiaco, la Vista Tre Cime, il Passo di Cimabanche dove si trova il GPM di giornata e il traguardo climb. Curiosità anche all’arrivo di Cortina, dove il presidente del comitato organizzatore Herbert Santer ha offerto ai due vincitori un… toro! Raffigurati sull’assegno di gara, “Giovanni” e “Ferdinando” verranno consegnati a Norgren e Nygaard, con i due a dover ancora decidere cosa farne. Britta è perplessa: “Non ne ho idea… potrei portarlo a casa per farci giocare la famiglia!” Andreas ha invece già un’idea del prezzo di vendita: “1000 euro ed è tuo… 100 euro? Troppo poco, facciamo 800!”. 800 come i partecipanti in pattinato: “Grande sacrificio economico dopo l’annullamento della passata stagione – afferma il presidente Herbert Santer, felice che tutti i fondisti abbiano risposto presente. – La Dobbiaco-Cortina sta crescendo, e sono convinto che un giorno arriveremo anche noi a 5000 concorrenti”. Dal lato cortinese, soddisfazione per il vicepresidente Igor Gombac: “Bellissima giornata, tantissima gente accorsa, la collaborazione tra Dobbiaco e Cortina funziona, ma deve essere rafforzata. Abbiamo in totale 160 volontari. La ‘macchina’ è già in moto anche per lo skating, boom di iscrizioni all’ultimo momento”. Alla cerimonia di premiazione anche il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher: “Questo evento, oltre ad essere un grandissimo spettacolo sportivo di lunga tradizione, è soprattutto un esempio di collaborazione, già il nome lo dice. Tutti assieme per lo sport e per la storia che ci unisce. La tradizione, la cultura, le montagne, il territorio, abbiamo la stessa mentalità quando si tratta di organizzare le cose, si fanno con competenza e tanto impegno”. Tra gli amatori successo invece per il francese Matis Leray sul russo del Team Futura Sergej Spirin. Domani si ripartirà con i 32 km in skating, sempre dall’aeroporto militare di Dobbiaco (ore 9.30), proseguendo in direzione Cortina, novità della 43.a edizione. Al via tra gli altri Tord Asle Gjerdalen ed Antonella Confortola.

42 km CT – Men

1 Nygaard Andreas Team Ragde Eiendom NOR 1:38:25.10; 2 Eliassen Petter Team Ragde Eiendom NOR 1:38:25.85; 3 Johansson Marcus Lager 157 Ski Team SWE 1:38:41.95; 4 Novak Max Team Ramudden SWE 1:38:42.04; 5 Hoelgaard Stian Team Koteng NOR 1:38:42.35; 6 Kardin Oskar Team Ragde Eiendom SWE 1:38:43.14; 7 Pedersen Morten Eide Team Kaffebryggeriet NOR 1:38:43.33; 8 Vokuev Ermil Russian Winter RUS 1:38:43.67; 9 Gjerdalen Tord Asle Team Ragde Eiendom NOR 1:38:43.74; 10 Luusua Ari Vltava Fund Ski Team FIN 1:38:47.57

42 km CT – Women

1 Johansson Norgren Britta Lager 157 Ski Team SWE 1:55:55.22; 2 Vikhagen Gjeitnes Kari Team Koteng NOR 1:55:56.21; 3 Vlasova Anastasia Russian Winter RUS 1:57:14.66; 4 Smutná Katerina eD system Bauer Team CZE 1:57:14.83; 5 Korsgren Lina Team Ramudden SWE 1:57:14.92; 6 Tsareva Olga Russian Winter RUS 1:57:15.03; 7 Lacroix Roxane eD system Bauer Team FRA 1:57:15.15; 8 Dahl Ida Team Ramudden SWE 1:57:58.53; 9 Fleten Emilie Team Ragde Eiendom NOR 1:58:04.30; 10 Murud Thea Krokan Team Ragde Eiendom NOR 1:58:22.91

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...