PRESENTATA LA QUINTA EDIZIONE DELLA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD DI CORTINA.

PRESENTATA LA QUINTA EDIZIONE DELLA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD DI CORTINA.

Cortina è pronta per ospitare la Coppa del Mondo di snowboard, per il quinto anno consecutivo sulla pista Tondi di Faloria.

Il team del Comitato Organizzatore in queste settimane ha lavorato costantemente, e sta continuando a farlo, per preparare la pista, la zona di arrivo e più in generale le infrastrutture necessarie per ospitare un evento internazionale così importante. Sin dal suo esordio la tappa di Cortina ha registrato un grandissimo successo, avvallata da riscontri sempre molto positivi della Federazione internazionale e il supporto sempre più consistente di numerosi partner, ogni anno in crescita in numero.

Uno degli aspetti più spettacolari della Coppa del Mondo di Cortina, oltre alle Dolomiti Patrimonio Unesco che abbracciano gli atleti e i supporter, sta nella sua formula stessa: il gigante parallelo infatti, dopo le qualifiche pomeridiane, va in scena in notturna. Ma non solo: lo Snowboard Club Cortina, comitato organizzatore, si inserisce a pieno titolo tra gli attori della sinergia sportiva attiva sul territorio. Perchè come si dice qui in ampezzano “dute aduna” ovvero l’unione fa la forza, soprattutto in questo momento storico in cui Cortina d’Ampezzo è sotto i riflettori internazionali grazie all’assegnazione, insieme a Milano, delle Olimpiadi invernali del 2026, che saranno precedute dai due eventi dello sci alpino: le Finali di Coppa del Mondo a marzo 2020 e i Mondiali del 2021.

Entrando nei dettagli il programma prevede l’estrazione dei pettorali venerdì 13 dicembre alle ore 18.30 presso Cortina360, la moderna palestra di arrampicata indoor. Sabato 14 invece si entra nel vivo della gara: dalle 15 alle 17 le qualifiche e alle ore 19 le Finali, maschili e femminili, dello slalom gigante parallelo. Al termine delle premiazioni il Rifugio Faloria ospiterà il concerto dei Pamstiddn Kings. La sede di gara è raggiungibile con la Funivia Faloria, con risalita e discesa gratuite a partire dalle ore 17.30. Oppure, per i più sportivi e intraprendenti, grazie alle abbondanti nevicate di novembre, si potrà raggiungere il Rifugio Faloria con gli sci d’alpinismo con partenza da Rio Gere dalle ore 17.

Le dichiarazioni:

Gianpietro Ghedina, Sindaco di Cortina d’Ampezzo: “La Coppa del Mondo di snowboard è cresciuta di anno in anno, in modo esponenziale, raccogliendo sempre commenti positivi dalla stessa Federazione Internazionale. Si inserisce quindi a pieno titolo nel percorso che ci porterà nel 2026 ad ospitare le Olimpiadi invernali. Cortina, grazie a tutti gli eventi internazionali sportivi che ospita, basti pensare alle Finali e ai Mondiali di sci alpino, diventerà la capitale mondiale, oltre che italiana, degli sport invernali: già infatti si parla del metodo Milano-Cortina di collaborazione tra i diversi stakeholder che genera un sistema virtuoso”.

Denis Constantini, Presidente Snowboard Club Cortina: “Posso dire che siamo una classica del circuito FIS dello snowboard e ne siamo molo orgogliosi. E’ doveroso da parte mia ringraziare tutti i partner che credono in questo evento, in particolare gli storici e i nuovi. Per noi si prospetta una settimana intensa di lavoro ma sono convinto che ogni singolo sforzo sarà ripagato il prossimo fine settimana. Siamo felici ed orgogliosi di essere nel calendario di eventi che porta Cortina sotto i riflettori mondiali”.

Enrico Ghezze, Amministratore Delegato Faloria SpA: “Da quindici anni Faloria si dedica ed investe nello snowboard: una scelta che sta dando i suoi risultati e di cui siamo molto soddisfatti. La pista Tondi quest’anno è innevata al meglio grazie alle abbondanti nevicate e sono convinto che la quinta edizione della Coppa del Mondo sarà un successo. Ricordo a tutti che la stagione quest’anno per noi durerò fino al 3 maggio con numerosi appuntamenti e manifestazioni”.

Katia Tafner, vice presidente di Cortina For Us: “Il programma del Cortina Fashion Weekend quest’anno è molto ricco, con un occhio di riguardo per lo sport. E’ stato quindi per noi un piacere inserire anche questa conferenza stampa negli appuntamenti imperdibili del fine settimana di Cortina”.

Lorenzo Tardini, Responsabile Sales & Marketing Fondazione Cortina 2021: “La collaborazione con il Comitato della Coppa del Mondo di snowboard, apppuntamento annuale, è per noi molto importante in quella che chiamiamo “la strada verso i Mondiali”, aprendo una stagione invernale di gare che a Cortina si concluderà a marzo con le Finali di Coppa del Mondo”.

Stefano Longo Consigliere FISI – Federazione Italiana Sport Invernali: “In primis voglio ringraziare, come FISI, tutti coloro che si adoperano per organizzare manifestazioni sportive a Cortina, terra di sport: dal curling al bob, dallo sci allo snowboard. Cortina è un vero e proprio hub mondiale della neve. Organizzare eventi sportivi internazionali apre ad opportunità uniche, come Faloria che è oramai un punto di riferimento per lo snowboard”.

 

 

Credito foto: Giacomo Pompanin.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...