TERNA INCONTRA: AL VIA I LAVORI DELL’ELETTRODOTTO IN CAVO INTERRATO “SOMPRADE – ZUEL”

TERNA INCONTRA: AL VIA I LAVORI DELL’ELETTRODOTTO IN CAVO INTERRATO “SOMPRADE – ZUEL”

Terna ha incontrato oggi i cittadini di Auronzo di Cadore e di Cortina d’Ampezzo interessati dalla realizzazione dell’elettrodotto in cavo interrato “Somprade – Zuel” per fornire informazioni su tempi e modalità dei lavori che saranno avviati a partire da lunedì 11 novembre.

Le attività, che dovrebbero consentire la messa in esercizio dell’elettrodotto entro la fine del 2020, avranno inizio in differenti lotti. L’impiego di più squadre al lavoro contemporaneamente è funzionale alla riduzione dei tempi complessivi di realizzazione dell’opera, allo scopo di limitare il più possibile l’impatto sulla quotidianità dei cittadini. Per tale fine, inoltre, il cronoprogramma dei lavori verrà costantemente aggiornato in modo da conciliare le esigenze di realizzazione con l’evoluzione delle condizioni meteo e con le esigenze peculiari del territorio.

Le prime tre aree ad essere interessate dagli scavi per la posa del cavo “Somprade – Zuel” sono: a partire dall’11 novembre, il parcheggio di Rio Gere e l’inizio della pista ciclabile in Val Bona, nel Comune di Cortina; a partire dal 18 novembre, la strada regionale 48, nel comune di Auronzo. Il tracciato dell’elettrodotto seguirà la viabilità esistente di cui buona parte su piste silvo-pastorali in modo da non incidere sul traffico veicolare. I lavori sulla viabilità stradale (in particolare sulla SR 48 “delle Dolomiti”) saranno organizzati in modo da ridurre al minimo i disagi alla circolazione prevedendo, per brevi tratte e laddove necessario, il senso unico alternato.

Il cavo sarà posato, a seconda delle interferenze presenti nei vari siti, utilizzando due diverse tecnologie: lo scavo a cielo aperto e la TOC (trivellazione orizzontale controllata). Saranno quindi scavate delle trincee aventi, in media, 70 centimetri di larghezza e 1,6 metri di profondità. All’incirca ogni 700 metri sarà inserita una “buca giunti” che permetterà di unire le diverse pezzature di cavo fino ad arrivare ai quasi 24 km di lunghezza del collegamento.

Terna garantirà, nel corso dei mesi a venire, una informazione continuativa e puntuale sui cantieri dell’opera tramite comunicazioni ai media locali e sul sito terna.it.

Il progetto, frutto di un lungo percorso di ascolto e condivisione,  sarà realizzato secondo i migliori standard di sostenibilità e tutela ambientale. La Società ha, infatti, coinvolto la popolazione locale fin dalla fase pre-autorizzativa dell’opera, avviando un percorso di progettazione partecipata con il territorio che ha consentito di recepire nel progetto definitivo le istanze delle comunità locali.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...