TERNA INCONTRA: AL VIA I LAVORI DELL’ELETTRODOTTO IN CAVO INTERRATO “SOMPRADE – ZUEL”

TERNA INCONTRA: AL VIA I LAVORI DELL’ELETTRODOTTO IN CAVO INTERRATO “SOMPRADE – ZUEL”

Terna ha incontrato oggi i cittadini di Auronzo di Cadore e di Cortina d’Ampezzo interessati dalla realizzazione dell’elettrodotto in cavo interrato “Somprade – Zuel” per fornire informazioni su tempi e modalità dei lavori che saranno avviati a partire da lunedì 11 novembre.

Le attività, che dovrebbero consentire la messa in esercizio dell’elettrodotto entro la fine del 2020, avranno inizio in differenti lotti. L’impiego di più squadre al lavoro contemporaneamente è funzionale alla riduzione dei tempi complessivi di realizzazione dell’opera, allo scopo di limitare il più possibile l’impatto sulla quotidianità dei cittadini. Per tale fine, inoltre, il cronoprogramma dei lavori verrà costantemente aggiornato in modo da conciliare le esigenze di realizzazione con l’evoluzione delle condizioni meteo e con le esigenze peculiari del territorio.

Le prime tre aree ad essere interessate dagli scavi per la posa del cavo “Somprade – Zuel” sono: a partire dall’11 novembre, il parcheggio di Rio Gere e l’inizio della pista ciclabile in Val Bona, nel Comune di Cortina; a partire dal 18 novembre, la strada regionale 48, nel comune di Auronzo. Il tracciato dell’elettrodotto seguirà la viabilità esistente di cui buona parte su piste silvo-pastorali in modo da non incidere sul traffico veicolare. I lavori sulla viabilità stradale (in particolare sulla SR 48 “delle Dolomiti”) saranno organizzati in modo da ridurre al minimo i disagi alla circolazione prevedendo, per brevi tratte e laddove necessario, il senso unico alternato.

Il cavo sarà posato, a seconda delle interferenze presenti nei vari siti, utilizzando due diverse tecnologie: lo scavo a cielo aperto e la TOC (trivellazione orizzontale controllata). Saranno quindi scavate delle trincee aventi, in media, 70 centimetri di larghezza e 1,6 metri di profondità. All’incirca ogni 700 metri sarà inserita una “buca giunti” che permetterà di unire le diverse pezzature di cavo fino ad arrivare ai quasi 24 km di lunghezza del collegamento.

Terna garantirà, nel corso dei mesi a venire, una informazione continuativa e puntuale sui cantieri dell’opera tramite comunicazioni ai media locali e sul sito terna.it.

Il progetto, frutto di un lungo percorso di ascolto e condivisione,  sarà realizzato secondo i migliori standard di sostenibilità e tutela ambientale. La Società ha, infatti, coinvolto la popolazione locale fin dalla fase pre-autorizzativa dell’opera, avviando un percorso di progettazione partecipata con il territorio che ha consentito di recepire nel progetto definitivo le istanze delle comunità locali.

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...