Hockey, Nazionale italiana a Cortina per le Qualificazioni ai XXIII Giochi Olimpici Invernali 2018

Hockey, Nazionale italiana a Cortina per le Qualificazioni ai XXIII Giochi Olimpici Invernali 2018

Nel Torneo, organizzato dalla F.I.S.G. con la collaborazione del Comune e della SG Cortina, gli Azzurri affronteranno Serbia, Olanda e Gran Bretagna.

Le gare del Round 2 dall11 al 14 febbraio 2016 allo Stadio Olimpico del Ghiaccio. Per la squadra di Mair convocato Alex Gellert, difensore della SG Cortina.

La conferenza stampa di presentazione del Torneo è prevista mercoledì 10 febbraio

CORTINA D’AMPEZZO, 6 FEBBRAIO 2016 — «Poter ospitare una manifestazione di questa caratura è un altro grandissimo successo per Cortina, e possiamo esserne davvero orgogliosi. Questa è unulteriore conferma della bontà del lavoro fatto e della credibilità conquistata, e ringrazio la Federazione per aver creduto in noi. Il Torneo di pre-qualificazione è infatti un momento molto importante per la nostra località anche in vista della preparazione dei Mondiali del 2021, e far sì che si svolgano queste gare è un regalo stupendo anche per i giovani e per tutti gli sportivi. Sono certo che, con la solita collaborazione di tutti, sapremo far fare bella figura alla nostra Cortina». Così ha dichiarato il Sindaco ampezzano Andrea Franceschi in merito all’evento sportivo della prossima settimana.

ANCORA GRANDE SPORT MONDIALE — La Regina delle Dolomiti, dall11 al 14 febbraio allo Stadio Olimpico del Ghiaccio, si prepara ad ospitare nuovamente il grande Sport mondiale. La prossima settimana sarà infatti la volta dell’Hockey su ghiaccio e delle partite di Qualificazione alle Olimpiadi invernali di PyeongChang (Corea del Sud), che si terranno dal 9 febbraio al 25 febbraio 2018. Con la Nazionale Italiana di Stefan Mair si sfideranno Serbia, Olanda e Gran Bretagna e per il pubblico, insomma, sarà unaltra occasione di vivere un’esperienza sportiva di altissimo livello. In palio un posto solo per il girone finale di qualificazione che si disputerà dal 1º al 4 settembre 2016.

10 FEBBRAIO, LA CONFERENZA STAMPA — Il Presidente della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, Andrea Gios, insieme con il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi, saranno gli ospiti della conferenza stampa di presentazione del Torneo di qualificazione olimpica. L’incontro si terrà a Cortina d’Ampezzo, mercoledì 10 febbraio 2016 alle ore 12 presso l’Hotel Cristallo, in via R. Menardi, 42.

IL CALENDARIO — L’11 febbraio, giovedì, alle ore 20.45 sarà la volta di Italia-Serbia, poi la Nazionale si batterà contro l’Olanda il 13 febbraio, ancora alle 20.45. Ultima partita per gli Azzurri domenica 14, contro la Gran Bretagna, e sempre alle ore 20.45. Gli altri match: Gran Bretagna-Olanda (11 febbraio ore 17), Serbia-Gran Bretagna (13 febbraio ore 17) e Olanda-Serbia (14 febbraio alle 17). Le partite saranno in diretta su RAI Sport 2 e Premier Sport, emittente d’Oltremanica, che però trasmetterà soltanto le partite della nazionale britannica.

LA NAZIONALE ITALIANA — Nel caso di passaggio del turno lItalia, quale migliore qualificata dellintero 2° round, sarebbe inserita nel Girone Finale F che annovera le Nazionali di Norvegia (paese ospitante), Francia e Kazakistan. Nel girone norvegese solo la prima qualificata passerà definitivamente alle Olimpiadi. Fra i convocati della nostra Nazionale spicca il nome di Alex Gellert, difensore della Sportivi Ghiaccio Cortina.

F.I.S.G., COMUNE E HOCKEY CORTINA — Il Torneo internazionale è organizzato dalla F.I.S.G. – Federazione Italiana Sport Ghiaccio in collaborazione con il Comune di Cortina e lHockey Cortina. E sono proprio il Presidente della F.I.S.G. Andrea Gios e il vicepresidente Tommaso Teofoli a ribadire la loro soddisfazione per la scelta di Cortina come ospite delle gare internazionali: «Siamo davvero molto contenti di questa votazione ed è un grande traguardo essere riusciti a portare questo evento a Cortina. Un grazie particolare al Comune, con cui siamo sicuri di organizzare un appuntamento spettacolare e memorabile».

HOCKEY CORTINA — Dello stesso tenore il commento del Presidente della SG Cortina Lorenzo Lacedelli, che dichiara: «È un onore per la nostra società essere stata coinvolta nell’organizzazione di questo prestigioso evento. Un torneo Internazionale così importante è il giusto coronamento del percorso fatto in questi ultimi anni in collaborazione con Comune e Se.Am. Cortina — conclude Lacedelli — è indubbiamente la location adatta dove respirare il vero spirito Olimpico».

Photo credit: www.fisg.it

logo

Related posts

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Sul pistino di spinta “Renzo Alverà”, a Fimes, è in corso il Campionato del mondo estivo di bob e skeleton. La manifestazione è proposta in sinergia da Fondazione Cortina, la realtà organizzatrice dei grandi eventi sportivi ampezzani, e Bob Club Cortina, storico sodalizio che ha fatto...

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

E’ in corso all’Alexander Girardi, di Cortina d’Ampezzo, il Congresso dell’IBSF, la Federazione Internazionale del bob e dello skeleton, le due discipline che, insieme allo slittino, saranno protagoniste ai Giochi sulla rinnovata pista ampezzana. Ci sono più di centotrenta delegati delle...

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

Nella mattinata di ieri, 11 settembre, i Vigili del fuoco provenienti da tutti i comandi del Veneto hanno svolto un’esercitazione presso la località Lago del Mis – Cascate della Soffia, nel comune di Sospirolo, alla presenza del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Direzione...

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Prendono corpo a Cortina d’Ampezzo i primi siti destinati alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. L’attuale parcheggio provvisorio nell’area adiacente allo stadio Olimpico del ghiaccio – in prossimità dell’Hotel Barisetti – verrà chiuso per lasciare spazio alle strutture dedicate al...

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Partito dal Rifugio Venezia attorno alle 18 diretto al Passo Staulanza dove aveva lasciato la propria auto, un escursionista 85enne di Cornedo Vicentino (VI) non si è probabilmente reso conto delle ore necessarie per il rientro e lungo il tragitto si è attardato. Colto dal buio, complice la...

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Si è concluso dopo le 21 l'intervento del Soccorso alpino di Auronzo di Cadore in aiuto di una coppia di escursionisti di Lecco, fermati nel tardo pomeriggio dalla fatica nel percorrere un giro ad anello. Marito e moglie di 75 e 67 anni erano saliti al Rifugio Fonda Savio, per poi scendere al...

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Sono trenta i giovani che il 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Il dato più...

Recuperato infortunato in Rifugio

Recuperato infortunato in Rifugio

Questa mattina verso le 8 una squadra del Soccorso alpino di Agordo è salita in fuoristrada al Rifugio Vazzoler, dove si trovava un escursionista statunitense che si era fatto male a un piede e non era più in grado di camminare. I soccorritori hanno caricato a bordo il 33enne e lo hanno portato...

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

In attesa del ritorno della Coppa del Mondo di bob e skeleton, previsto per la fine del prossimo novembre, e soprattutto, in attesa delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, Cortina d’Ampezzo si appresta a divenire la capitale mondiale del bob e dello skeleton per la fine...