Hockey, Nazionale italiana a Cortina per le Qualificazioni ai XXIII Giochi Olimpici Invernali 2018

Hockey, Nazionale italiana a Cortina per le Qualificazioni ai XXIII Giochi Olimpici Invernali 2018

Nel Torneo, organizzato dalla F.I.S.G. con la collaborazione del Comune e della SG Cortina, gli Azzurri affronteranno Serbia, Olanda e Gran Bretagna.

Le gare del Round 2 dall11 al 14 febbraio 2016 allo Stadio Olimpico del Ghiaccio. Per la squadra di Mair convocato Alex Gellert, difensore della SG Cortina.

La conferenza stampa di presentazione del Torneo è prevista mercoledì 10 febbraio

CORTINA D’AMPEZZO, 6 FEBBRAIO 2016 — «Poter ospitare una manifestazione di questa caratura è un altro grandissimo successo per Cortina, e possiamo esserne davvero orgogliosi. Questa è unulteriore conferma della bontà del lavoro fatto e della credibilità conquistata, e ringrazio la Federazione per aver creduto in noi. Il Torneo di pre-qualificazione è infatti un momento molto importante per la nostra località anche in vista della preparazione dei Mondiali del 2021, e far sì che si svolgano queste gare è un regalo stupendo anche per i giovani e per tutti gli sportivi. Sono certo che, con la solita collaborazione di tutti, sapremo far fare bella figura alla nostra Cortina». Così ha dichiarato il Sindaco ampezzano Andrea Franceschi in merito all’evento sportivo della prossima settimana.

ANCORA GRANDE SPORT MONDIALE — La Regina delle Dolomiti, dall11 al 14 febbraio allo Stadio Olimpico del Ghiaccio, si prepara ad ospitare nuovamente il grande Sport mondiale. La prossima settimana sarà infatti la volta dell’Hockey su ghiaccio e delle partite di Qualificazione alle Olimpiadi invernali di PyeongChang (Corea del Sud), che si terranno dal 9 febbraio al 25 febbraio 2018. Con la Nazionale Italiana di Stefan Mair si sfideranno Serbia, Olanda e Gran Bretagna e per il pubblico, insomma, sarà unaltra occasione di vivere un’esperienza sportiva di altissimo livello. In palio un posto solo per il girone finale di qualificazione che si disputerà dal 1º al 4 settembre 2016.

10 FEBBRAIO, LA CONFERENZA STAMPA — Il Presidente della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, Andrea Gios, insieme con il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi, saranno gli ospiti della conferenza stampa di presentazione del Torneo di qualificazione olimpica. L’incontro si terrà a Cortina d’Ampezzo, mercoledì 10 febbraio 2016 alle ore 12 presso l’Hotel Cristallo, in via R. Menardi, 42.

IL CALENDARIO — L’11 febbraio, giovedì, alle ore 20.45 sarà la volta di Italia-Serbia, poi la Nazionale si batterà contro l’Olanda il 13 febbraio, ancora alle 20.45. Ultima partita per gli Azzurri domenica 14, contro la Gran Bretagna, e sempre alle ore 20.45. Gli altri match: Gran Bretagna-Olanda (11 febbraio ore 17), Serbia-Gran Bretagna (13 febbraio ore 17) e Olanda-Serbia (14 febbraio alle 17). Le partite saranno in diretta su RAI Sport 2 e Premier Sport, emittente d’Oltremanica, che però trasmetterà soltanto le partite della nazionale britannica.

LA NAZIONALE ITALIANA — Nel caso di passaggio del turno lItalia, quale migliore qualificata dellintero 2° round, sarebbe inserita nel Girone Finale F che annovera le Nazionali di Norvegia (paese ospitante), Francia e Kazakistan. Nel girone norvegese solo la prima qualificata passerà definitivamente alle Olimpiadi. Fra i convocati della nostra Nazionale spicca il nome di Alex Gellert, difensore della Sportivi Ghiaccio Cortina.

F.I.S.G., COMUNE E HOCKEY CORTINA — Il Torneo internazionale è organizzato dalla F.I.S.G. – Federazione Italiana Sport Ghiaccio in collaborazione con il Comune di Cortina e lHockey Cortina. E sono proprio il Presidente della F.I.S.G. Andrea Gios e il vicepresidente Tommaso Teofoli a ribadire la loro soddisfazione per la scelta di Cortina come ospite delle gare internazionali: «Siamo davvero molto contenti di questa votazione ed è un grande traguardo essere riusciti a portare questo evento a Cortina. Un grazie particolare al Comune, con cui siamo sicuri di organizzare un appuntamento spettacolare e memorabile».

HOCKEY CORTINA — Dello stesso tenore il commento del Presidente della SG Cortina Lorenzo Lacedelli, che dichiara: «È un onore per la nostra società essere stata coinvolta nell’organizzazione di questo prestigioso evento. Un torneo Internazionale così importante è il giusto coronamento del percorso fatto in questi ultimi anni in collaborazione con Comune e Se.Am. Cortina — conclude Lacedelli — è indubbiamente la location adatta dove respirare il vero spirito Olimpico».

Photo credit: www.fisg.it

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...