A Cortina d’Ampezzo i colori di short track: 5 e 6 marzo 2016 Campionati Italiani Juniores

A Cortina d’Ampezzo i colori di short track: 5 e 6 marzo 2016 Campionati Italiani Juniores

 


A CORTINA D’AMPEZZO I TRICOLORI 2016 DI SHORT TRACK

 

Il 5 e 6 marzo i Campionati italiani Juniores di categoria e la Coppa Italia Giovanissimi: le gare sono proposte dall’Unione sportiva ghiaccio Pieve di Cadore, società che vanta oltre sessant’anni di storia. In gara atleti dagli 8 ai 20 anni.

Pieve di Cadore (Belluno), 4 febbraio 2016 – Sfumature tricolori sulla stagione 2015-2016 dell’Unione sportiva Ghiaccio di Pieve di Cadore. Sì, perché il sodalizio presieduto da Cristina Marchi i prossimi 5 e 6 marzo proporrà, allo stadio olimpico di Cortina d’Ampezzo, i Campionati italiani di categoria di short track, pattinaggio su ghiaccio di velocità, che si svolge su pista corta. Disciplina affascinante, olimpica dal 1992, in crescita in Italia: lo dimostrano le medaglie olimpiche di Arianna Fontana e pure il bronzo in staffetta conquistato lo scorso 24 gennaio agli Europei di Sochi (Russia) dalla staffetta femminile composta da Arianna Valcepina, Cecilia Maffei, Lucia Peretti ed Elena Viviani.

L’appuntamento di Cortina, che andrà in scena allo stadio del ghiaccio, vedrà in gara tutte le categorie Juniores, vale a dire ragazze e ragazze dagli 8 ai 20 anni. Sarà rappresentato tutto l’arco alpino in una due giorni che, oltre che assegnare i titoli nazionali individuali, varrà anche come seconda prova della Coppa Italia Giovanissimi.

Spettacolo, velocità, adrenalina: questi gli ingredienti di un evento che, nel fine settimana tra le Dolomiti Bellunesi, sarà non solo un’occasione di confronto tra le speranze italiane della disciplina ma anche un’opportunità di promozione della stessa.

L’organizzazione è affidata all’Unione sportiva ghiaccio Pieve di Cadore, sodalizio che vanta oltre sessant’anni di storia. A collaborare sono il Comune di Cortina d’Ampezzo e la società Se.Am.

«L’Usg Pieve ha fatto pattinare generazioni di ragazzi e alcuni di loro hanno saputo raggiungere importanti traguardi nazionali e internazionali» spiega la presidente della realtà cadorina, Cristina Marchi. «Oggi abbiamo un’ ottantina di tesserati che vanno dai 4 ai 20 anni. Si tratta di un bel numero di atleti, cresciuto, in particolar modo, grazie al lavoro di tecnici come Emilia Unterberger, Alessandro Mazzoleni Ferracini e, da quest’anno, di Pietro Bertolani. Sono tutti ex, che dedicano parte del proprio tempo libero e della propria esperienza alla disciplina del pattinaggio che un tempo li ha visti protagonisti come atleti. Sono oltre venti i ragazzi dell’Usg Pieve che si dedicano allo short track agonistico, con risultati importanti sia individuali sia di società: in bacheca hanno messo medaglie tricolori e convocazioni in nazionale. Vale la pena sottolineare che nella scorsa stagione agonistica la nostra società si è piazzata al quarto posto assoluto in campo nazionale. Proponiamo, comunque, non solo attività agonistica ma anche corsi di avviamento per i più piccoli».

«Ora ci confrontiamo con questa nuova sfida organizzativa» dice ancora Marchi. «I Campionati italiani di categoria di Cortina vogliono essere, in particolare, un’occasione per far conoscere a un numero sempre maggiore di persone una disciplina affascinante e divertente che, nel Nord Europa ma anche in grandi paesi come Canada, Stati Uniti, Giappone e Corea, conosce un favore di pubblico notevole». 

 

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...