Fondazione Cortina 2021 ha presentato al FIS Autumn Meetings  di Zurigo l’avanzamento delle opere.

Fondazione Cortina 2021 ha presentato al FIS Autumn Meetings di Zurigo l’avanzamento delle opere.

Si è concluso nei giorni scorsi a Zurigo il “Technical Committee Meetings” della FIS – Fédération Internationale de Ski, incontro dei comitati tecnici inerenti sia l’appuntamento con il Campionato del Mondo 2021 che la Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile del 2019.

Alberto Ghezze, Responsabile sportivo e infrastrutture di Fondazione Cortina 2021, ha presentato all’Alpine Commitee, che ha il compito di supervisionare l’attività legata alla realizzazione delle opere, lo stato dell’arte sulle diverse aree attualmente interessate dai cantieri: entro fine ottobre, infatti, saranno completati i lavori di movimentazione terra sulle piste Olympia e Vertigine, e su entrambe saranno in fase avanzata anche le opere legate ai sottoservizi (compreso l’allestimento delle reti A sulla Vertigine e l’ammodernamento della Stratofana Olympia). Nella stessa tempistica saranno completati tutti i lavori, compreso il sistema di innevamento, sulle piste Drusciè A e B destinate allo slalom speciale e agli allenamenti pre-gara degli atleti. Per quanto riguarda la zona di Rumerlo, infine, proseguono i lavori della nuova finish area – che potrà essere utilizzata per la Coppa del Mondo di gennaio 2019 – e che vedrà il completamento di bypass e sottoservizi nella primavera 2019.

L’Alpine Commitee ha manifestato grande apprezzamento per i lavori che abbiamo svolto sino ad oggi – ha dichiarato Alberto Ghezze dopo la sua relazione a Zurigo. Ci siamo presentati alla commissione con uno stato di avanzamento dei lavori che rispecchia le scadenze e i termini indicati nel cronoprogramma, che abbiamo presentato anche all’ultimo Coordination Meeting a Cortina lo scorso giugno. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti gli enti pubblici e le società Ista Spa e Tofana Srl per il supporto che ci stanno fornendo per la miglior conclusione dei lavori nei tempi prestabiliti.”

Valerio Giacobbi, Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021, e Michele Di Gallo, Segretario Generale, hanno invece preso parte al workshop con gli organizzatori dei grandi eventi FIS del periodo 2019-2021, nello sci alpino, sci nordico, nel freestyle e nello snowboard, per confrontarsi non solo sugli aspetti tecnici, ma anche sul tema della gestione delle aspettative tra la fase di candidatura e quella di organizzazione dell’evento verso tutti gli stakeholders, in primis verso la comunità e il territorio. E’ infatti cruciale, per la miglior riuscita del percorso che porta all’appuntamento, definire obiettivi e percorsi che siano condivisi ad ogni livello, partendo proprio dalla città ospitante: “Prima Cortina”, che è anche il pay off del video che rappresenta i Campionati del Mondo 2021, è infatti obiettivo primario, sinonimo di condivisione e partecipazione.

“Questi appuntamenti, che mettono attorno allo stesso tavolo le principali realtà impegnate nell’organizzazione di eventi diversi, ma con il comun denominatore di avere le montagne come protagoniste, sono occasioni di confronto estremamente importanti – dichiara Valerio Giacobbi, AD di Fondazione Cortina 2021 – che ci danno lo spunto per migliorare ciò che facciamo e che faremo. In questa prospettiva, un particolare ringraziamento va alla FISI, che ci è sempre vicina in questo percorso verso il Mondiale.”

Parallelamente a questi incontri, i rappresentanti di Fondazione Cortina 2021 hanno colto l’occasione dell’appuntamento di Zurigo per confrontarsi con gli specialisti del settore sulle tecnologie più avanzate e più adeguate alle specifiche esigenze di ciascun territorio ed evento. Non è mancato il dialogo con il Club 5 – associazione che riunisce gli organizzatori delle Classiche di Coppa del Mondo – per discutere di tutte le tematiche comuni nell’organizzazione delle tappe di Coppa del Mondo.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...