Fondazione Cortina 2021 ha presentato al FIS Autumn Meetings  di Zurigo l’avanzamento delle opere.

Fondazione Cortina 2021 ha presentato al FIS Autumn Meetings di Zurigo l’avanzamento delle opere.

Si è concluso nei giorni scorsi a Zurigo il “Technical Committee Meetings” della FIS – Fédération Internationale de Ski, incontro dei comitati tecnici inerenti sia l’appuntamento con il Campionato del Mondo 2021 che la Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile del 2019.

Alberto Ghezze, Responsabile sportivo e infrastrutture di Fondazione Cortina 2021, ha presentato all’Alpine Commitee, che ha il compito di supervisionare l’attività legata alla realizzazione delle opere, lo stato dell’arte sulle diverse aree attualmente interessate dai cantieri: entro fine ottobre, infatti, saranno completati i lavori di movimentazione terra sulle piste Olympia e Vertigine, e su entrambe saranno in fase avanzata anche le opere legate ai sottoservizi (compreso l’allestimento delle reti A sulla Vertigine e l’ammodernamento della Stratofana Olympia). Nella stessa tempistica saranno completati tutti i lavori, compreso il sistema di innevamento, sulle piste Drusciè A e B destinate allo slalom speciale e agli allenamenti pre-gara degli atleti. Per quanto riguarda la zona di Rumerlo, infine, proseguono i lavori della nuova finish area – che potrà essere utilizzata per la Coppa del Mondo di gennaio 2019 – e che vedrà il completamento di bypass e sottoservizi nella primavera 2019.

L’Alpine Commitee ha manifestato grande apprezzamento per i lavori che abbiamo svolto sino ad oggi – ha dichiarato Alberto Ghezze dopo la sua relazione a Zurigo. Ci siamo presentati alla commissione con uno stato di avanzamento dei lavori che rispecchia le scadenze e i termini indicati nel cronoprogramma, che abbiamo presentato anche all’ultimo Coordination Meeting a Cortina lo scorso giugno. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti gli enti pubblici e le società Ista Spa e Tofana Srl per il supporto che ci stanno fornendo per la miglior conclusione dei lavori nei tempi prestabiliti.”

Valerio Giacobbi, Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021, e Michele Di Gallo, Segretario Generale, hanno invece preso parte al workshop con gli organizzatori dei grandi eventi FIS del periodo 2019-2021, nello sci alpino, sci nordico, nel freestyle e nello snowboard, per confrontarsi non solo sugli aspetti tecnici, ma anche sul tema della gestione delle aspettative tra la fase di candidatura e quella di organizzazione dell’evento verso tutti gli stakeholders, in primis verso la comunità e il territorio. E’ infatti cruciale, per la miglior riuscita del percorso che porta all’appuntamento, definire obiettivi e percorsi che siano condivisi ad ogni livello, partendo proprio dalla città ospitante: “Prima Cortina”, che è anche il pay off del video che rappresenta i Campionati del Mondo 2021, è infatti obiettivo primario, sinonimo di condivisione e partecipazione.

“Questi appuntamenti, che mettono attorno allo stesso tavolo le principali realtà impegnate nell’organizzazione di eventi diversi, ma con il comun denominatore di avere le montagne come protagoniste, sono occasioni di confronto estremamente importanti – dichiara Valerio Giacobbi, AD di Fondazione Cortina 2021 – che ci danno lo spunto per migliorare ciò che facciamo e che faremo. In questa prospettiva, un particolare ringraziamento va alla FISI, che ci è sempre vicina in questo percorso verso il Mondiale.”

Parallelamente a questi incontri, i rappresentanti di Fondazione Cortina 2021 hanno colto l’occasione dell’appuntamento di Zurigo per confrontarsi con gli specialisti del settore sulle tecnologie più avanzate e più adeguate alle specifiche esigenze di ciascun territorio ed evento. Non è mancato il dialogo con il Club 5 – associazione che riunisce gli organizzatori delle Classiche di Coppa del Mondo – per discutere di tutte le tematiche comuni nell’organizzazione delle tappe di Coppa del Mondo.

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...