Capodanno con pochi eccessi

Capodanno con pochi eccessi

Ha funzionato l’imponente dispiegamento di forze messo in campo dalla Compagnia Carabinieri di Cortina unitamente a tutte le altre forze di polizia in Ampezzo e nelle restanti vallate dell’alto bellunese per i festeggiamenti dell’ultimo dell’anno. Non si sono infatti registrati particolari episodi di disordine, con turisti serenamente concentrati a divertirsi nei vari locali dei centri montani.

Solo sporadici episodi di piccole intemperanze dovute all’abuso di alcool cui è conseguita la sanzione amministrativa ai sensi dell’art.688 c.p. per ubriachezza molesta. In un caso un turista ventenne romano in evidente stato di ebbrezza ha avuto da discutere con il gestore di un rifugio in Tofana al momento di pagare il conto a fine serata, dando ingiustificatamente in escandescenze e coinvolgendo nella discussione anche altri avventori del locale che avrebbero ben preferito pensare solo a divertirsi. Intervenuto sul posto il Radiomobile della Compagnia, verificata la situazione, il giovane è stato allontanato e riaccompagnato a casa da alcuni suoi amici. In un secondo caso, invece, sempre il Radiomobile si è imbattuto in Largo Poste a Cortina in un venticinquenne di origine serba che, a causa dell’ingente quantitativo di alcool ingerito, aveva dedicato la fine della propria serata ad importunare con grida e scortesi discorsi senza senso tutti i passanti del centro ampezzano. Anche in questo caso i militari, dopo aver personalmente verificato l’inopportunità del comportamento segnalato dagli altri turisti, hanno allontanato il giovane evitando che il suo atteggiamento potesse ulteriormente degenerare.

I controlli non si sono concentrati solo sulle strade e nei luoghi di pubblica aggregazione, ma hanno interessato anche i locali della movida particolarmente affollati nella particolare nottata di festa. Nell’ambito degli stessi i carabinieri di Cortina hanno sorpreso un ventenne veneziano in un locale di Largo Poste con due spinelli confezionati con marijuana nascosti nei propri vestiti. Analoga sorte è toccata ad un ventisettenne agordino sorpreso a Rocca Pietore con una bustina contenente 8 grammi della medesima sostanza stupefacente. Entrambi, dopo essere stati condotti nelle caserme di Cortina e Caprile Bellunese per espletare le formalità di rito, sono stati segnalati al Prefetto per possesso di droghe per uso personale.

In tema di contrasto alla proliferazione di stupefacenti, si segnala che i sequestri della scorsa notte rappresentano solo gli ultimi episodi di una maggiore attenzione posta dai militari dell’Arma sulla specifica materia durante l’avvio di questa stagione turistica invernale. Nel mese di dicembre era già stato segnalato al Prefetto un venticinquenne padovano sorpreso a piedi in centro a Cortina da militari delle Stazioni di Cortina e San Vito mentre era in possesso di 2,8 grammi di marijuana. Sorte diversa era invece toccata ad una ventenne cadorina fermata dai militari di Vigo di Cadore nello stesso mese mentre era alla guida della propria auto in centro ad Auronzo. Il controllo su strada aveva permesso di verificare come nascosto nella portiera della macchina vi fosse un sacchettino di cellophane contenente 15 grammi di marijuana, ma la successiva perquisizione domiciliare portava i militari a trovare nella stanza della giovane anche il bilancino di precisione con cui la stessa avrebbe suddiviso lo stupefacente per favorire – in ipotesi -una modesta attività di spaccio. Per tale ragione la ventenne era stata denunciata a piede libero per detenzione di droghe a fini di spaccio, ai sensi dell’art.73 DPR 309/90.

I controlli continueranno con particolare attenzione anche nei prossimi giorni di festa, coinvolgendo tutto il personale della Compagnia.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...