Comunicato viabilità di Veneto Strade delle ore 20.00 del 27 dicembre 2017 e comunicato diramato dal Prefetto di Belluno

Comunicato viabilità di Veneto Strade delle ore 20.00 del 27 dicembre 2017 e comunicato diramato dal Prefetto di Belluno

OGGETTO: Situazione strade provinciali e regionali in Provincia di Belluno in gestione a
Veneto Strade S.p.A.
Aggiornamento al 27/12/2017 ore 20:00.
Si comunica che proseguono le nevicate sulla rete stradale in gestione a Veneto Strade al di sopra dei
800-900 m slm.
Si raccomanda di prestare particolare attenzione per la possibile presenza di tratti ghiacciati nelle zone
più fredde.
Visti gli apporti nevosi previsti per le prossime ore, vengono chiusi per pericolo valanghe i seguenti
passi:
– S.P. 24 “del passo Val Parola” dalla progressiva km 0+000 (Passo Falzarego) al km 5+217
(confine Provincia di Bolzano);
– S.R. 48 “delle Dolomiti” dalla progressiva km 76+280 (Passo Pordoi) al km 82+100 (località ponte
Vauz);
– S.R. 48 “delle Dolomiti” dalla progressiva km 104+000 (località Pian di Falzarego) al km 106+150
(località Passo Falzarego);
– S.P. 638 “del passo Giau” dalla progressiva km 13+100 (località Fedare) al km 18+900 (località
bivio Posalf);
– S.P. 641 “del passo Fedaia” dalla progressiva km 16+950 (località Capanna Bill) 14+210 (confine
con Provincia di Trento);
– S.P. 347 “del passo Cereda e Duran” dalla progressiva km 36+000 (località La Valle) al km
49+000 (località Le Vare);
Si ricorda che la S.P. 22 “della Val Sesis” e della S.P. 33 “di Sauris” sono non transitabili per
CHIUSURA INVERNALE.

Si ricorda che per tutti i tratti stradali riportati nell’allegato “A” (elenco tratte stradali in gestione a
Veneto Strade S.p.a.), allegato dell’Ordinanza num. 450 del 06/11/2017, nel periodo dal 15/11/2017 al
15/04/2018, vige l’obbligo per tutti i veicoli di circolare MUNITI DI PNEUMATICI
INVERNALI conformi alle disposizioni normative in materia, ovvero DI AVERE A BORDO
CATENE DA NEVE O ALTRI MEZZI ANTISDRUCCIOLEVOLI OMOLOGATI ed idonei ad
essere prontamente utilizzati, ove necessario.
Tutti i conducenti di ciclomotori a due ruote e di motocicli dovranno, invece, circolare sulla rete
viaria di cui all’allegato elenco “A” dal giorno 15/11/2017 al giorno 15/04/2018, solo in assenza di
neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.
Il presente comunicato verrà aggiornato solo in caso di variazione della situazione relativa alla
viabilità sopraccitata.
————————————————————————————————————-

COMUNICATO DEL PREFETTO DI BELLUNO

Presieduta dal Prefetto, Dott. Francesco Esposito, si è tenuta nel pomeriggio odierno, in Prefettura, una riunione del Comitato Operativo per la Viabilità (COV), che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle Forze di polizia, dei Vigili del Fuoco, della componente del volontariato provinciale, nonché, per quanto attiene alla verifica della puntuale erogazione del servizio elettrico, dell’ENEL.

Il tavolo, che si era già riunito una prima volta nella giornata di ieri, a seguito della diramazione degli avvisi meteo regionali di protezione civile, ha lo scopo di monitorare l’evoluzione della circolazione stradale nel territorio in occasione dell’ondata di maltempo in atto, segnatamente nell’area alpina.

La circolazione, al momento, è assicurata in tutta la provincia, nonostante l’intraversamento di alcuni mezzi abbia causato situazioni di momentanea interruzione o congestionamento del traffico e talvolta ostacolato l’intervento dei mezzi spazzaneve. A tal fine, viene raccomandato all’utenza di non proseguire nella marcia da Agordo a salire, ovvero da Longarone a salire, qualora non siano installate le catene sui veicoli. Sulle tratte indicate le Forze di polizia attuano specifici momenti di filtraggio, dando indicazione ai veicoli sprovvisti di invertire la marcia.

Non sono state segnalate, invece, particolari criticità per la popolazione, o isolamento di nuclei abitativi. Le risorse del volontariato sono state comunque preallertate per ogni possibile necessità.

Fino a cessata esigenza, il Comitato verrà mantenuto costantemente attivo e pronto a riunirsi per fronteggiare le difficoltà che dovessero insorgere.

Belluno, 27.12.2017

logo

Related posts

Due arresti nel bellunese

Due arresti nel bellunese

Nelle giornate del 5 e 7 novembre le sezioni “catturandi” e antidroga della Squadra Mobile di Belluno hanno arrestato due uomini, dando esecuzione ad ordini di carcerazione emessi dal Tribunale di Belluno. Le attività in questione si collocano nell’ambito di servizi mirati di controllo del...

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

Poste Italiane comunica che da martedì 11 novembre l’ufficio postale di Cibiana di Cadore sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis”, il progetto di Poste Italiane per rendere...

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

È in fase di completamento l’intervento di potenziamento tecnologico sulla pista Olympia di Cortina d’Ampezzo, cuore delle gare olimpiche femminili di sci alpino, che si sta preparando ad accogliere anche le competizioni paralimpiche. Un upgrade (aggiornamento ndr) di alta precisione che...

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Si è tenuta oggi, a Longarone, la conferenza stampa di presentazione del progetto definitivo della Variante di Longarone sulla SS51 “di Alemagna”, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, del Sindaco di Longarone e dell’Amministratore Delegato di Simico e...

Ritrovato vivo l’uomo disperso a Cencenighe

Ritrovato vivo l'uomo disperso a Cencenighe

È stato ritrovato vivo, sebbene ferito, dopo due notti passate all'addiaccio, il 51enne di Cencenighe (BL), di cui non si avevano più notizie dalla mattina di mercoledì scorso, giorno a cui risaliva l'ultimo contatto con i familiari. Le ricerche erano state intraprese ieri, dopo che il datore...

Uomo travolto da una pianta

Uomo travolto da una pianta

Poco prima delle 9 la Centrale del 118 è stata allertata per un uomo travolto da una pianta in un bosco di Laste. A dare l'allarme la moglie sotto shock. Il 64enne di Rocca Pietore (BL), che era rimasto con una gamba sotto il tronco dell'albero appena tagliato, è stato raggiunto dal personale...

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, è online, da oggi, la piattaforma digitale ufficiale per la richiesta e la gestione dei Pass Auto Territori. Questi saranno necessari per accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) Olimpiche e Paralimpiche che saranno...

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA  DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

È “Beauty in Action” il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderà vita il 22 febbraio 2026 all’Arena di Verona. Al Teatro Filarmonico di Verona, Fondazione Milano Cortina 2026 ha presentato oggi il tema creativo dell’evento di chiusura...

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Il Comune di Cortina d’Ampezzo informa che, nella giornata odierna, è stata attivata, in modalità di prova, la nuova piattaforma digitale dedicata al rilascio dei pass per l’evento olimpico. L’attivazione odierna rappresenta un importante test tecnico in vista dell’apertura ufficiale...