A Cortina d’Ampezzo tre gare di Coppa del Mondo di sci.

A Cortina d’Ampezzo tre gare di Coppa del Mondo di sci.

 La novità è di quelle che rendono ancora più gustoso il piatto. Cortina d’Ampezzo si prende una gara in più rispetto al programma originario e recupera la discesa femminile cancellata la scorsa settimana in Val d’Isère. La FIS (Federazione internazionale dello sci) ha ufficialmente comunicato che la “Regina delle Dolomiti” avrà un programma di gare più ricco del previsto. Si comincerà già venerdì 19 gennaio con la prima discesa libera, seguita sabato 20 da una seconda discesa e domenica 21 dal superG. La disponibilità degli organizzatori di Fondazione Cortina 2021, l’elevato standard tecnico dell’Olympia delle Tofane e l’affidabilità dello staff ampezzano hanno convinto la FIS a far convogliare nella conca il Circo Rosa con un giorno d’anticipo.

Tra meno di un mese, quindi, Cortina si affollerà di atlete, staff tecnici, personalità dello sport, media e Vip per una ricca edizione della Coppa del mondo di sci alpino femminile. Un premio per l’organizzazione italiana e una tappa ulteriore verso l’appuntamento più atteso dagli appassionati sportivi di tutto il mondo: quello con i Campionati del Mondo di sci alpino del febbraio 2021.

Le gare di Cortina – per la loro tecnicità e per la collocazione temporale – rappresenteranno ancora una volta il trampolino di lancio verso l’evento più importante della stagione sciistica: i Giochi Olimpici Invernali di Pyeong Chang del prossimo febbraio. Le migliori atlete del mondo – dalle star americane Lindsey Vonn e Mikaela Shiffrin alle campionesse della Nazionale italiana, Sofia Goggia, Federica Brignone, Nadia Fanchini e Hanna Schnarf  – si giocheranno sull’Olympia delle Tofane le ultime chances per partecipare all’Olimpiade che comincerà solo una paio di settimane dopo, e contribuiranno a costruire un grande evento, ricco di adrenalina, spettacolarità, glamour e ritorno mediatico.

Dopo il primo anno di rodaggio, il team della Fondazione Cortina 2021 si è ampliato e strutturato per fare delle gare di fine gennaio un appuntamento sempre più prestigioso. Il team sportivo, guidato da Alberto Ghezze (ex tecnico della Nazionale azzurra di velocità femminile) si compone ora di 40 persone, che hanno seguito un’intensa formazione sia in aula che in pista con Pro Academy, azienda specializzata nel settore. L’intento di Fondazione Cortina 2021 è chiaro: preparare al massimo livello lo staff che dovrà lavorare già per le Finali di Coppa del 2020 – l’antipasto del Mondiale – su più campi di gara e allenamento.

Le gare di Coppa del mondo saranno trasmesse in diretta televisiva da Rai Sport ed Eurosport e potranno godere di un ricco programma di eventi collaterali, che diventano sempre più componente essenziale di ogni grande evento sportivo e permettono di arricchirne il valore. Un solo dato: il controvalore della copertura mediatica della tappa di Cortina dell’anno scorso è stata di 5 milioni di euro; con una gara in più e gli appuntamenti collaterali sarà ancora maggiore.

Piazza Angelo Dibona e la Casa delle Regole saranno il miglior palcoscenico per vivere l’estrazione dei pettorali e le premiazioni, con animazione da parte dei dj RDS che – oltre a scaldare gli spettatori con la musica – faranno conoscere al pubblico le atlete in gara e il Team Italia CONI ospitando sportivi e testimonial durante la due giorni di Coppa del Mondo.

Domenica 21 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il World Snow Day: questa settima edizione della giornata dedicata alla promozione dello sci tra i più piccoli coincide con la giornata clou della tappa di Coppa del Mondo di Cortina. La Scuola Sci di Cortina organizza una serie di iniziative per avvicinare i bambini alla neve e far vivere loro l’emozionante esperienza di vivere una gara di Super G direttamente a bordo pista.

Cortina è pronta per il nuovo appuntamento con la Coppa del mondo, ed è pronta ad affascinare il mondo dello sci internazionale e non solo, per cominciare a dipingere il quadro di un Mondiale che dovrà rimanere negli occhi e nel cuore del pubblico di tutte le età.

Ulteriori dettagli e il programma definitivo dell’evento saranno diffusi nei prossimi giorni. Invitiamo tutti a seguire gli aggiornamenti sui nostri social:

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...