Borse di studio per soggiorni studio all’estero per gli studenti degli Istututi Superiori dei comuni Ladini: Cortina, Colle Santa Lucia e Livinallongo

Borse di studio per soggiorni studio all’estero per gli studenti degli Istututi Superiori dei comuni Ladini: Cortina, Colle Santa Lucia e Livinallongo

Anche per l’anno scolastico 2016-2017 gli studenti degli Istituti Superiori residenti nei tre Comuni Ladini di Cortina d’Ampezzo, Colle Santa Lucia e Livinallongo del Col di Lana, possono usufruire delle borse di studio per soggiorni studio all’estero istituite dalla Regione Trentino Alto Adige/Südtirol con deliberazione della Giunta Regionale nr. 187 del 7 ottobre 2015 e nr. 245 del 23 dicembre 2015.
L’iniziativa, finanziata dalla Regione autonoma Trentino-Alto Adige, mira a favorire il processo di integrazione europea. Essa è rivolta a tutti gli studenti, residenti da almeno un anno in Regione o nei comuni limitrofi di Pedemonte, Colle Santa Lucia, Cortina d’Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana, Magasa, Valvestino che frequentano la terza classe di un Istituto superiore e che sono interessati, oltre che a perfezionare le proprie conoscenze della lingua tedesca, inglese o francese, anche a conoscere direttamente gli usi, i costumi, le tradizioni e la cultura delle popolazioni che vivono in Austria, in Germania, in Gran Bretagna, in Irlanda o in Francia, frequentando la 4° classe in un istituto superiore del paese estero scelto. Per la prima volta, 4 posti sono riservati anche all’apprendimento della lingua spagnola con frequenza di un istituto superiore in Spagna.
Per entrare in graduatoria è necessario presentare la domanda e partecipare ad un esame di ammissione. Le domande vanno presentate dal 1 febbraio al 29 febbraio 2016.
Tutte le informazioni, i recapiti e i moduli sono reperibili in internet all’indirizzo www.regione.taa.it/europa/soggiorni.aspx

Nell’anno scolastico 2014/2015 due studentesse di Cortina d’Ampezzo hanno frequentato rispettivamente il 4° anno in Inghilterra e il 4° anno in Irlanda. Oltre le conoscenze linguistiche, è importante prepararsi bene sulla conoscenza dell’Unione Europea e dimostrare motivazione, sicurezza e decisione. Come si può leggere nel bando sono previsti diversi scaglioni di borse di studio, che comunque consentono di partecipare con una spesa quasi irrisoria rispetto ad iniziative analoghe di altre agenzie. Per poter partecipare fa fede il comune di residenza, indipendentemente dal luogo di frequenza. È un’occasione da non perdere!

logo

Related posts

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Sul pistino di spinta “Renzo Alverà”, a Fimes, è in corso il Campionato del mondo estivo di bob e skeleton. La manifestazione è proposta in sinergia da Fondazione Cortina, la realtà organizzatrice dei grandi eventi sportivi ampezzani, e Bob Club Cortina, storico sodalizio che ha fatto...

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

E’ in corso all’Alexander Girardi, di Cortina d’Ampezzo, il Congresso dell’IBSF, la Federazione Internazionale del bob e dello skeleton, le due discipline che, insieme allo slittino, saranno protagoniste ai Giochi sulla rinnovata pista ampezzana. Ci sono più di centotrenta delegati delle...

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

Nella mattinata di ieri, 11 settembre, i Vigili del fuoco provenienti da tutti i comandi del Veneto hanno svolto un’esercitazione presso la località Lago del Mis – Cascate della Soffia, nel comune di Sospirolo, alla presenza del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Direzione...

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Prendono corpo a Cortina d’Ampezzo i primi siti destinati alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. L’attuale parcheggio provvisorio nell’area adiacente allo stadio Olimpico del ghiaccio – in prossimità dell’Hotel Barisetti – verrà chiuso per lasciare spazio alle strutture dedicate al...

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Partito dal Rifugio Venezia attorno alle 18 diretto al Passo Staulanza dove aveva lasciato la propria auto, un escursionista 85enne di Cornedo Vicentino (VI) non si è probabilmente reso conto delle ore necessarie per il rientro e lungo il tragitto si è attardato. Colto dal buio, complice la...

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Si è concluso dopo le 21 l'intervento del Soccorso alpino di Auronzo di Cadore in aiuto di una coppia di escursionisti di Lecco, fermati nel tardo pomeriggio dalla fatica nel percorrere un giro ad anello. Marito e moglie di 75 e 67 anni erano saliti al Rifugio Fonda Savio, per poi scendere al...

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Sono trenta i giovani che il 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Il dato più...

Recuperato infortunato in Rifugio

Recuperato infortunato in Rifugio

Questa mattina verso le 8 una squadra del Soccorso alpino di Agordo è salita in fuoristrada al Rifugio Vazzoler, dove si trovava un escursionista statunitense che si era fatto male a un piede e non era più in grado di camminare. I soccorritori hanno caricato a bordo il 33enne e lo hanno portato...

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

In attesa del ritorno della Coppa del Mondo di bob e skeleton, previsto per la fine del prossimo novembre, e soprattutto, in attesa delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, Cortina d’Ampezzo si appresta a divenire la capitale mondiale del bob e dello skeleton per la fine...