Soroptimist International Club di Cortina d’Ampezzo organizza un Concerto di Beneficenza del Corpo Musicale di Cortina a favore delle  famiglie di Alverà colpite dal recente nubifragio:ascolta l’intervista con la Presidente Katia Tafner

Soroptimist International Club di Cortina d’Ampezzo organizza un Concerto di Beneficenza del Corpo Musicale di Cortina a favore delle famiglie di Alverà colpite dal recente nubifragio:ascolta l’intervista con la Presidente Katia Tafner

Il Soroptimist International Club di Cortina d’Ampezzo
organizza un Concerto di Beneficenza
del Corpo Musicale di Cortina
a favore delle
famiglie di Alverà colpite dal recente nubifragio

ll Soroptimist International Club di Cortina d’Ampezzo ha organizzato un concerto di beneficenza, in collaborazione con il Corpo Musicale di Cortina, per il giorno venerdì 11 agosto 2017, alle ore 20.45 presso l’Alexander Hall.
Inizialmente l’evento era stato pensato per supportare la pratica sportiva dei ragazzi disabili e per questo si era deciso di devolvere l’intero ricavato della serata alla Onlus The Game Never Ends di Cortina d’Ampezzo.
La giovane associazione guidata da Orlando Maruggi, nata lo scorso mese di aprile, ha lo scopo di avvicinare qualsiasi ragazzo disabile abbia voglia di praticare attività sportiva paralimpica, con un supporto concreto per quanto riguardano i materiali tecnici da utilizzare, l’allenamento per la disciplina scelta, così come per le spese legate alle trasferte.
Attualmente la Onlus conta già 4 ragazzi di Cortina: Renè De Silverstro, Flavio Menardi, Nicola Gentili e Adriana Gardini.
Fra loro c’è chi ha già portato a casa risultati eccellenti come Renè De Silvestro, titolo mondiale junior nel lancio giavellotto e getto del peso.
Una Onlus che per il Soroptimist International Club di Cortina d’Ampezzo andava sicuramente premiata con una serata come quella di venerdì.
Ma i recenti episodi drammatici che hanno colpito Cortina nella notte di venerdì 4 e sabato 5 agosto scorsi, hanno voluto che si rimettesse tutto in discussione e quindi, si è deciso di cambiare destinazione della serata.
«Credo che devolvere l’incasso del concerto di venerdì al sestiere di Alverà sia la cosa più giusta da fare in questo momento. Noi avremo altre occasioni. Ora viene prima la popolazione che è in difficoltà» ha riferito Orlando Maruggi, Presidente della Onlus The Game Never Ends.
«Siamo stati tutti subito d’accordo per quanto riguarda il cambiamento proposto da Orlando. Cortina ha vissuto giorni drammatici e alcune famiglie, le più colpite, si sono viste portare via tutto, dalla casa, alla propria attività ed anche un proprio caro, Carla Catturani. Nella tragedia Cortina è stata anche Regina di solidarietà con tantissimi volontari impegnati ad aiutare chi ne aveva bisogno, con pala e secchio in mano, ma anche un panino e qualcosa da bere. Questo concerto vuole essere una nuova occasione per chi ancora non ne ha avuto la possibilità, di aiutare tutte quelle famiglie colpite dal nubifragio della scorsa settimana. Mi auguro saranno in molti a partecipare» ha dichiarato la Presidente del SI Club di Cortina d’Ampezzo Katia Tafner.

«Di certo questa è la splendida dimostrazione di sinergia fra associazioni e realtà del territorio che collaborano unite per condividere un unico scopo» chiosa Massimiliano Fontana, Presidente del Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo.

Il biglietto per il concerto costa 20 euro e si può acquistare in prevendita presso la Libreria Sovilla fino al giorno giovedì 10 agosto 2017, oppure ad ingresso concerto all’Alexander Hall. Il prezzo è lo stesso, ma la prevendita concede la scelta del posto.

Soroptimist International Club Cortina d’Ampezzo
Katia TafnerPresident

Ascolta l’intervista nel link sottostante:

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...